image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Retromarcia KTM: “Abbiamo esagerato, ma si può sempre diventare più intelligenti nella vita”. Ma il dubbio è se basterà

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 novembre 2024

Retromarcia KTM: “Abbiamo esagerato, ma si può sempre diventare più intelligenti nella vita”. Ma il dubbio è se basterà
Il Gruppo Pierer Mobility è nel bel mezzo di una profonda crisi. Prima è stata nascosta, ma adesso sono gli stessi austriaci a ammettere che la situazione porterà a scelte difficili. Nel racing ne pagheranno le spese maggiori il marchio Husqvarna, che scomparirà definitivamente dal Motomondiale, e GasGas, che invece diventerà brand di riferimento per i giovani. Per quanto riguarda la MotoGP invece, la notizia del momento è il rinnovo di Dani Pedrosa come collaudatore…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ciao Husqvarna, ciao GasGas! La notizia era nell’aria e da più parti era stata pure ampiamente anticipata, ma adesso è ufficiale: i due marchi collegati a KTM non saranno più nel Motomondiale. Il motivo? La grande crisi che sta piegando le ginocchia di un colosso come il Gruppo Pierer Mobility e che, dopo mesi di tentativi (maldestri) di negarla, è finalmente stata ammessa dagli stessi vertici del gruppo austriaco. Attenzione, però, perché se da un lato è vero che la situazione non è affatto tranquilla, dall’altro è vero che tutto ciò che riguarda il racing di KTM, ad eccezione del sacrificio dei marchi Husqvarna e GasGas, appunto, dovrebbe essere salvo. Si parla, ormai con sempre più insistenza, anche della possibilità che un colosso cinese subentri in maniera significativa in Pierer Mobility, trasformando in un vero e proprio passaggio di timone ciò che fino a pochi mesi fa sembrava essere solo una collaborazione sull’asse Austria – Cina. Ma ci sarà tempo per capire.

https://mowmag.com/?nl=1

Quello che invece interessa, adesso, è il futuro di KTM nelle corse, soprattutto dopo che il marchio austriaco ha fatto la voce grosse sul mercato garantendosi anche l’arrivo di Maverick Vinales e Enea Bastianini, oltre la notizia, proprio di queste ore, del rinnovo di Dani Pedrosa come collaudatore. Il progetto è quello di avere sì due team, ma che lavoreranno come se si trattasse di uno solo, con moto quasi identiche anche nelle livree in cui il logo RedBull sarà inevitabilmente il più vistoso. Sì, perché sembra che proprio il colosso delle bevande energetiche abbia fornito, in questo momento di crisi, le risorse necessarie a garantire autonomia al reparto racing senza risentire dei tagli che si sono resi necessari.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Abbiamo esagerato – ha ammesso Hubert Trunkenpolz, una delle voci più autorevoli del CDA di Pierer Mobility in una recente intervista a SpeedWeek – Avevamo determinate piattaforme per motori e telai e credevamo che se l’industria automobilistica fosse riuscita a farlo così bene, allora avremmo potuto farlo anche noi. In linea di principio non era sbagliato, ma abbiamo esagerato. A causa dell'elevato numero di pezzi identici, i marchi si sono automaticamente avvicinati tra loro quando si tratta di prodotti. C'è una ragione semplice per cui abbiamo fatto la MotoGP con GasGas: se voglio far conoscere un marchio, se si tratta solo di notorietà del marchio, allora devo guardare quali sono gli sport motoristici che generano la maggiore notorietà del marchio. Fuoristrada sono Supercross e MXGP e su strada è di gran lunga la MotoGP. Si trattava di una considerazione puramente commerciale: come aumentare la notorietà del marchio GasGas, e non si trattava del suo posizionamento. Ha funzionato perfettamente perché ormai tutti la conoscono. Dall'America all'Europa, tutti sanno cos'è GasGas e la missione è compiuta”.

Una narrazione che, come si dice con la solita frase fatta, salva capra e cavoli ora che KTM tornerà alle origini. “Le attività del motorsport si concentreranno sempre più sul solo marchio KTM, mentre GasGas sarà il marchio identificativo dei giovani e per questo resteremo in Moto3, con Husqvarnache  sarà rappresentata in modo prominente nell’off road. Stiamo correggendo queste cose: si può diventare più intelligenti nella vita – ha tuonato Trunkenpolz - Siamo così autocritici che diciamo di aver ceduto alla tentazione. Molte persone possono costruire motociclette, ma hanno bisogno di un marchio che rappresenti qualcosa per differenziarsi dalla concorrenza. KTM sta per qualcosa: Ready To Race. Affineremo il nostro marchio per rendere nuovamente compatibile il prodotto e il marchio. GasGas rappresenta altre caratteristiche, così come Husqvarna”.

KTMrc16

More

Pecco Bagnaia è l’ultimo ostacolo al piano di Marc Marquez: “Lui conosce ogni segreto, ma io non voglio lasciare niente di intentato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia è l’ultimo ostacolo al piano di Marc Marquez: “Lui conosce ogni segreto, ma io non voglio lasciare niente di intentato”

[VIDEO] Sì, è tutto vero: Valentino Rossi e Casey Stoner si sono sfidati al Ranch, ma questa volta come fanno gli uomini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Sì, è tutto vero: Valentino Rossi e Casey Stoner si sono sfidati al Ranch, ma questa volta come fanno gli uomini

L’altro record di Marc Marquez: per Forbes è quarto tra gli sportivi spagnoli più ricchi di sempre. Ecco il suo patrimonio…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’altro record di Marc Marquez: per Forbes è quarto tra gli sportivi spagnoli più ricchi di sempre. Ecco il suo patrimonio…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sei minuti di poesia sul canale YouTube di Valentino Rossi al Ranch con Casey Stoner: “Vuoi fare un giro come nel vero flat track?” [VIDEO]

di Beniamino Carini

Sei minuti di poesia sul canale YouTube di Valentino Rossi al Ranch con Casey Stoner: “Vuoi fare un giro come nel vero flat track?” [VIDEO]
Next Next

Sei minuti di poesia sul canale YouTube di Valentino Rossi al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy