image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabrizio Corona attacca Jannik Sinner sul caso doping: "Ecco perché è colpevole. Mi aveva appassionato al tennis, ma...". E dà ragione a Nick Kyrgios...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

13 novembre 2024

Fabrizio Corona attacca Jannik Sinner sul caso doping: "Ecco perché è colpevole. Mi aveva appassionato al tennis, ma...". E dà ragione a Nick Kyrgios...
Fabrizio Corona lancia accuse pesanti contro Jannik Sinner, accusandolo di aver contribuito alla distorsione del sistema del tennis per motivi di business. Secondo l'ex re dei paparazzi, il tennista sarebbe stato protetto, evitando una gogna mediatica e una squalifica adeguata, in nome degli interessi economici legati alla sua rivalità con Alcaraz. Corona richiama anche il "coraggio" di Kyrgios, sostenendo che solo un comportamento responsabile potrebbe risollevare l'immagine dello sport...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Come una pallina sparata a 200 km/h, l'accusa arriva netta e implacabile. Fabrizio Corona, ex re dei paparazzi e recente "appassionato al tennis" grazie a Jannik Sinner, scende in campo con dichiarazioni pesantissime. È un attacco in pieno stile Grande Slam, con accuse che più dirette non si può. "Jannik Sinner è colpevole. Ora non riesco più a guardare il tennis", afferma Corona in un’intervista per la tv svizzera che trasuda rabbia e disillusione. Non è un semplice colpo, ma una raffica di parole che prendono di mira non solo il giocatore, ma il sistema intero. Corona si scaglia contro quella che, secondo lui, è una rete protettiva intorno a Sinner, una cortina fumogena sollevata per preservare "il business" del tennis, o meglio, quel duello epico con Alcaraz che attira tifosi, contratti e sponsor come api sul miele. "È l'elemento fondamentale del business," dice Corona, facendo trasparire un cinismo che sembrerebbe suggerire che il tennis, da sport puro, sia ormai diventato una macchina per soldi, con regole dettate più dal marketing che dalla giustizia sportiva.

Fabrizio Corona
Fabrizio Corona
20241113 182246576 3692

Corona punta il dito contro la discrepanza di trattamento riservata a chi viola le regole, denunciando un sistema di "favoritismi" per le star che valgono. Nella sua critica c’è un riferimento alle modalità della “giustizia sportiva”, che secondo lui ha standard decisamente più severi per altri atleti: “Qualsiasi altra persona trovata positiva viene prima esposta a una gogna mediatica, poi squalificata”. Il messaggio è chiaro: per lui Sinner è stato protetto, salvaguardato perché indispensabile per l’economia del tennis. E, come il miglior assist di un doppio, si trova affiancato da Nick Kyrgios, il "bad boy" del circuito, l'unico ad avere avuto il "coraggio" di esprimere la sua opinione senza mezze misure. “Se Sinner fosse davvero corretto, riconoscerebbe l’errore, prenderebbe la sua punizione e starebbe due mesi a casa con i milioni già guadagnati” Una frase pungente, che suona come un colpo sotto la cintura per il giovane talento italiano, con un invito esplicito a fare i conti con le sue scelte. E mentre i tifosi si interrogano, i media si affrettano a smentire o confermare, in pieno stile dramma sportivo, si disegna un quadro che sembra richiamare le rivalità più oscure del tennis. Fabrizio Corona, in questo spettacolo, è il protagonista inatteso, un osservatore arrabbiato che denuncia ciò che vede come il tradimento di uno sport. Tra accuse, sospetti e tanta passione, il pubblico è spettatore di uno "scambio" di parole infuocate. Come finirà questa partita?

20241113 182304128 3719

More

Atp Finals, per Sinner c'è Fritz ma con un grosso avversario in meno? Ancora problemi per Alcaraz: ecco cosa succede

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ALTRO MALORE?

Atp Finals, per Sinner c'è Fritz ma con un grosso avversario in meno? Ancora problemi per Alcaraz: ecco cosa succede

Sinner e Atp Finals, “Nasty” Nastase: “Jannik come Martina Hingis. I 6 milioni in Arabia? Un'esibizione non conta. E se gli chiedessero di fare il doppio misto...”. E su Panatta e il gatto nero in auto, il docufilm e Wimbledon

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il primo numero uno

Sinner e Atp Finals, “Nasty” Nastase: “Jannik come Martina Hingis. I 6 milioni in Arabia? Un'esibizione non conta. E se gli chiedessero di fare il doppio misto...”. E su Panatta e il gatto nero in auto, il docufilm e Wimbledon

Sinner e le tasse non pagate in Italia: ecco come Maurizio Crozza lo percula, tra residenza a Montecarlo e la nuova fondazione

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN SINNER MOLTO POCO ITALIANO

Sinner e le tasse non pagate in Italia: ecco come Maurizio Crozza lo percula, tra residenza a Montecarlo e la nuova fondazione
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radiotelevisione svizzera (@rsionline)

Tag

  • Doping
  • Nick Kyrgios
  • Sport
  • Fabrizio Corona
  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La ferocia di Mike Tyson che torna sul ring contro Jake Paul per Netflix: “Non sarò mai gentile, non sono una brava persona”. E a 58 anni ancora non vede l’ora di…

di Domenico Agrizzi

La ferocia di Mike Tyson che torna sul ring contro Jake Paul per Netflix: “Non sarò mai gentile, non sono una brava persona”. E a 58 anni ancora non vede l’ora di…
Next Next

La ferocia di Mike Tyson che torna sul ring contro Jake Paul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy