image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e Atp Finals, “Nasty” Nastase: “Jannik come Martina Hingis. I 6 milioni in Arabia? Un'esibizione non conta. E se gli chiedessero di fare il doppio misto...”. E su Panatta e il gatto nero in auto, il docufilm e Wimbledon

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

12 novembre 2024

Sinner e Atp Finals, “Nasty” Nastase: “Jannik come Martina Hingis. I 6 milioni in Arabia? Un'esibizione non conta. E se gli chiedessero di fare il doppio misto...”. E su Panatta e il gatto nero in auto, il docufilm e Wimbledon
Era il 1972 quando Ilie “Nasty” Nastase perdeva in finale a Wimbledon contro Stan Smith. Nonostante la sconfitta, però, il rumeno fu eletto il primo numero uno della storia del tennis. Oggi ha parlato dell’attuale testa di serie: “Il gioco di Jannik Sinner? Mi ricorda Martina Hingis: capiva tutto prima”. Sull’esibizione milionaria in Arabia Saudita: “Era un’esibizione: non conta”. Mentre non si risparmia la provocazione: “Immaginate se oggi chiedessero a Sinner di fare il doppio misto?”. Infine il ricordo di Bjorn Borg: “Temeva me e Adriano Panatta perché…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Da numero uno (il primo della storia del ranking Atp) a numero uno (quello di oggi). Ilie “Nasty” Nastase ha parlato così di Jannik Sinner: “È agile, intuitivo, sa vedere il gioco in anticipo. Mi ricorda Martina Hingis: capiva tutto prima. Certo quando vinsi Parigi nel 1973 a me diedero 15 mila dollari e Jannik in Arabia ha intascato 6 milioni. Mi consolo pensando che era un’esibizione: non conta!”. I tempi, però, sono diversi. E il modo di interpretare il gioco è cambiato radicalmente: “Ognuno aveva il suo stile, la sua personalità. Oggi giocano a tennis tutti uguale, sembrano macchine di Formula 1”. Sicuramente Nasty, come appare nel documentario a lui dedicato (ne abbiamo scritto qui), si faceva riconoscere sul campo: per i comportamenti al limite, le proteste, i litigi con il pubblico. Ma anche per i colpi. Il rapporto tra i giocatori, poi, era più amichevole, seppur sul campo nessuno si risparmiasse. A questo proposito Nastase ricorda un aneddoto vissuto con Adriano Panatta: “Con Panatta usciamo a cena a Montecarlo, il ristorante è in montagna, siamo un corteo di tre macchine. Adriano, all’improvviso, ferma la sua: tutti fuori, un gatto nero gli ha attraversato la strada! Facciamo 25km di curve in più per non passare da lì... A Parigi, poco dopo, mi vendico”. E com’è avvenuta la vendetta dell’ex numero uno rumeno? “Do 500 franchi a Mabruk, l’addetto allo spogliatoio, perché mi trovi un gatto nerissimo. Lo infilo nella sacca, lo porto in campo nel doppio contro Panatta e Bertolucci. Lo libero dopo il riscaldamento. Adriano scappa, s’incavola, non ha più voglia. Vinco 6-0 6-1. Se ci ripenso, rido ancora”. Nasty giocava tutto: “singolo, doppio, doppio misto, che usavo come allenamento”. Una pratica che forse oggi è meno diffusa, con alcuni giocatori che tendono a risparmiarsi per i tornei più importanti. E infatti Ilie non si lascia scappare l’occasione per rimarcare la differenza con il presente: “S’immagina se oggi chiedessero a Sinner di fare il doppio misto...?”

Ilie "Nasty" Nastase
Ilie "Nasty" Nastase
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nell’intervista al Corriere della sera vengono ripercorse le partite più significative del campione, come la finale di Wimbledon del 1972 persa contro Stan Smith, o la vittoria a Stoccolma nel 1975 contro Björn Borg (“Bjorn temeva me e Panatta perché lo facevamo diventare matto, non sapeva mai cosa aspettarsi da noi”). Ma che fa oggi Nasty Nastase? “Ho un’Accademia di tennis però non vado più in campo: in pantaloncini, a 78 anni, mi sentirei ridicolo. Ogni tanto gioco a calcetto, ma da fermo: faccio correre i giovani. Sto con mia moglie e i miei figli: la più grande quest’anno compie cinquant’anni”. Sempre fedele a se stesso, anche a costo di rimanere incompreso: “Cosa non avete capito di me? Non c’è molto da capire: sono sempre stato me stesso, nel bene e nel male. My way, come la canzone di Frank Sinatra”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Se Fognini o Kyrgios contro Sinner vi sembrano eccessivi, guardate il film su Ilie “Nasty” Nastase. Lo abbiamo visto in anteprima alla Festa del cinema di Roma: ecco il bandito che venne dall’est, il primo numero uno del tennis: le donne, il talento e...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dalla Romania con furore

Se Fognini o Kyrgios contro Sinner vi sembrano eccessivi, guardate il film su Ilie “Nasty” Nastase. Lo abbiamo visto in anteprima alla Festa del cinema di Roma: ecco il bandito che venne dall’est, il primo numero uno del tennis: le donne, il talento e...

Sinner e Anna Kalinskaya, ma perché criticano Jannik per le sue parole sulla fidanzata? Dopo le polemiche su tasse e doping ecco gli attacchi anche sul privato. E intanto alle Atp Finals di Torino...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE HA COMBINATO?

Sinner e Anna Kalinskaya, ma perché criticano Jannik per le sue parole sulla fidanzata? Dopo le polemiche su tasse e doping ecco gli attacchi anche sul privato. E intanto alle Atp Finals di Torino...

Atp Finals, Sinner sul caso doping: “Non potevo chiedere aiuto”. E coach Vagnozzi sulla possibile squalifica per Clostebol: “Jannik non ha fatto niente di sbagliato, ma...”. E su Alcaraz...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

L'angoscia del campione

Atp Finals, Sinner sul caso doping: “Non potevo chiedere aiuto”. E coach Vagnozzi sulla possibile squalifica per Clostebol: “Jannik non ha fatto niente di sbagliato, ma...”. E su Alcaraz...

Tag

  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Arabia Saudita

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guido Meda ricorda Luca Salvadori: “I piloti non sono aspiranti suicidi. Dire che è un Dio che decide può essere vero, ma non può bastare mai”

di Emanuele Pieroni

Guido Meda ricorda Luca Salvadori: “I piloti non sono aspiranti suicidi. Dire che è un Dio che decide può essere vero, ma non può bastare mai”
Next Next

Guido Meda ricorda Luca Salvadori: “I piloti non sono aspiranti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy