image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stefano Domenicali lascia la Formula 1 e approda in MotoGP? La bomba dall'Olanda spiega tante cose

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

17 novembre 2024

Stefano Domenicali lascia la Formula 1 e approda in MotoGP? La bomba dall'Olanda spiega tante cose
È tempo di cambiamenti nel paddock di Formula 1, tra l’addio del CEO di Liberty Media e quello di molteplici direttori tecnici durante l’anno, ma adesso arriva quella più importante: secondo Jack Plooij, un giornalista olandese, Stefano Domenicali lascerà le monoposto per approdare come CEO della MotoGP. Ecco cosa si sa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Il weekend dell’ultimo atto della stagione 2024 della MotoGP, l’ultimo prima delle ultime tre gare di Formula 1, si apre con una voce di corridoio che cambia tutte le regole del gioco. Anzi, di quelle che sono le due categorie più prestigiose del mondo del motorsport, perché quello che Jack Plooij ha raccontato a Ziggo Sport’s Race Cafè vede Stefano Domenicali, il CEO della Formula 1, partire alla volta della MotoGP. E se tutto sembrava potesse cambiare qualche tempo fa, quando Liberty Media annunciava l’acquisizione della MotoGP nella sua rosa di affiliati, adesso c’è la reale probabilità che anche il mondo delle due ruote subisca un piccolo grande terremoto. Infatti, la grande presa di popolarità della Formula 1 è arrivata proprio con Domenicali e, negli obiettivi della nuova gestione della MotoGP, c’è proprio la volontà di tornare ad essere tanto seguita quanto nel passato.

Stefano Domenicali è diventato CEO della Formula 1 nel 2020, dopo una lunga carriera all’interno del motorsport che lo ha visto team principal della Scuderia Ferrari dal 2008 al 2014, passando poi a Lamborghini come amministratore delegato. Dal momento del suo arrivo nel circus, la Formula 1 è cresciuta esponenzialmente giorno dopo giorno, tra la popolarità raggiunta con Drive To Survive o l’aumento del valore commerciale seguito all’espansione oltreoceano. Insomma, ad oggi si può dire che l’italiano sia stato uno degli autori dell’era d’oro della Formula 1, che però ora si starebbe preparando ad accogliere qualcun altro al posto suo.

Stefano Domenicali ai tempi del lavoro in Ferrari
Stefano Domenicali ai tempi del lavoro in Ferrari

Secondo i rumours lanciati da Plooij, firma di Ziggo Sport, una delle testate olandesi più rinomate, Domenicali sarebbe in corso di trattativa con la MotoGP per diventarne CEO e per provare a trasformarla come ha fatto con il mondiale su quattro ruote. Il Motomondiale in questo momento si trova in una fase di stallo e, nonostante in pista l’azione sia ricca - con l’ultima tappa che ha coronato Jorge Martin campione del mondo - al di fuori c’è ancora del lavoro da fare se si vogliono raggiungere gli stessi risultati della Formula 1. Chi arriverebbe al suo posto nel mondiale? Ancora non è noto, ma già le chiacchiere bastano per impaurire il circus.

Stefano Domenicali con l'attuale team principal della Ferrari, Fred Vasseur
Stefano Domenicali con l'attuale team principal della Ferrari, Fred Vasseur

More

In Formula 1 potrebbe cambiare tutto: dalle dimissioni del Ceo di Liberty Media al grande show del 2025, ecco cosa sta succedendo ai piani alti del mondiale

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

In Formula 1 potrebbe cambiare tutto: dalle dimissioni del Ceo di Liberty Media al grande show del 2025, ecco cosa sta succedendo ai piani alti del mondiale

Jorge Martin è Campione del Mondo: a Pecco Bagnaia non basta l’undicesima vittoria di stagione. E a Barcellona 2024 ha vinto lo sport

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin è Campione del Mondo: a Pecco Bagnaia non basta l’undicesima vittoria di stagione. E a Barcellona 2024 ha vinto lo sport

Tutti contro Perez? Il silenzio di Max Verstappen tra le scelte della Red Bull, Lawson e Colapinto

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Tutti contro Perez? Il silenzio di Max Verstappen tra le scelte della Red Bull, Lawson e Colapinto

Tag

  • MotoGP
  • Motorsport
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Atp Finals, Jannik Sinner? “Piedi a papera e non si pettina, ma è più adorato di Valentino Rossi”: arriva l’investitura internazionale dopo Torino

di Matteo Cassol

Atp Finals, Jannik Sinner? “Piedi a papera e non si pettina, ma è più adorato di Valentino Rossi”: arriva l’investitura internazionale dopo Torino
Next Next

Atp Finals, Jannik Sinner? “Piedi a papera e non si pettina,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy