image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Doohan cinico e spietato: “Honda senza fame”. Poi spezza il sogno di tutti noi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 agosto 2023

Mick Doohan cinico e spietato: “Honda senza fame”. Poi spezza il sogno di tutti noi
Per Honda è uno dei piloti simbolo, quello che, probabilmente più dello stesso Marc Marquez, ha rappresentato la gloria del Team Repsol, nonostante i titoli vinti siano stati di meno. Mick Doohan, però, è deluso da quello che HRC sta facendo in MotoGP e ha maturato una convinzione: “Non hanno più la passione di una volta”. Chi ne fa le spese, oltre a Marc Marquez, sono gli appassionati. Appassionati che, tra l’altro, non vedranno mai realizzato il sogno di una sfida tra i più grandi di sempre

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Hanno perso passione”. Tra parole che fanno una sentenza. Con il giudice che le ha pronunciate che risponde al nome di Mick Doohan. Il pilota simbolo della gloria del team Repsol e probabilmente anche della capacità di rinascere dalle sue stesse ceneri, ha concesso una intervista a MotoGP Racing. E se di solito ha cercato di essere clemente e comprensivo nei confronti del marchio a cui ha legato per sempre la sua leggenda, questa volta c’è andato giù pesante.

“Non sono più abbastanza vicino alla Honda per capire cosa sta succedendo lì – ha tuonato - La mia opinione personale è che il marchio abbia perso il legame che aveva una volta con le corse: non c'è la stessa passione che c'era una volta. Non c'è coinvolgimento. Forse l’approccio non è quello giusto. Anche il metodo di lavoro, probabilmente, ormai è superato. Perché i marchi europei lavorano in maniera totalmente differente: la moto per loro è un pacchetto intero, mentre i giapponesi stanno ancora cercando di sviluppare trattando ogni parte separatamente, il telaio da una parte, il motore dall'altra".

rossi doohan
Mick Doohan con Valentino Rossi

Non c’è più la fame di un tempo, quindi, e si resta ancorati a convinzioni che non funzionano più in una MotoGP che ormai è totalmente diversa rispetto a quella in cui l’australiano è stato protagonista indiscusso. “Questo sport è in continua evoluzione - ha aggiunto - Lo è dal primo Gran Premio del 1949. Quando guardo le moto di oggi mi dico che non hanno molto in comune con quelle che guidavo io. Tutti quegli elementi aerodinamici: non sono sicuro se sia una buona cosa o no. Forse toglie il valore della guida. Le moto di oggi non mi fanno sognare. Però ogni epoca ha i suoi piloti e le sue moto. Quello che vedo è che le gare di oggi possono essere più serrate, ma alla fine sono ancora i migliori piloti a finire in testa”.

E, a proposito di migliori, Mick Doohan nella stessa intervista arriva pure a dire chiaramente che il sogno di rivedere, anche solo per una gara tra vecchie glorie, in pista i più grandi di sempre è pura utopia: “So che tutti vorrebbero vedere Agostini, Roberts, Dooban, Rossi e Márquez al via della stessa gara, ma purtroppo non accadrà mai. Quanto ai miei rivali non riesco a isolarne uno su tutti, potrei dirti Schwantz, che era fortissimo in prova ma poi sbagliava molto in gara. Forse sono stato io il mio rivale più duro, volevo battere me stesso prima degli altri”.

marquez doohan
Mick Doohan con Marc Marquez

More

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • Mick Doohan
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi
Next Next

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy