image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 agosto 2023

Ramon Forcada dente avvelenato: spara su Yamaha e ricorda quella volta con Valentino Rossi
E’ il grande vecchio della MotoGP, ma anche lui è “caduto vittima” della gran confusione che regna in Yamaha, dopo che non gli è stato permesso, negli anni scorsi, di seguire Franco Morbidelli nel team ufficiale. E’ tra quelli che possono vantare di aver “battuto Valentino Rossi da dentro” e conosce benissimo l’ambiente Yamaha. E, ora, sente di potersi permettere di sparare a zero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Parla poco, ma quando lo fa non ha problemi a sparare sul marchio a cui ha legato gran parte della sua carriera. Ramon Forcada è così: è consapevole di essere il più longevo dei capomeccanici in MotoGP e ha dalla sua anche un gran bel numero di vittorie. E’, di fatto, “il grande vecchio” del motomondiale e non ha più nulla da aspettarsi da nessuno. Meno che mai da chi, all’indomani di una stagione conclusa con Franco Morbidelli da vicecampione del mondo e con una moto dell’anno precedente, gli ha negato di tornare nella squadra ufficiale insieme al pilota italobrasiliano.

Nel marzo scorso, con il mondiale appena iniziato, aveva chiaramente detto che “non si capisce che ca**o stanno facendo in Yamaha”. Adesso, in una nuova intervista, ha deciso di andare ancora più a fondo. Più a fondo, ma dritto al nucleo del problema: “In Yamaha non c’è capacità di reazione”.

Franco Morbidelli con Ramon Forcada, Misano 2020
Ramon Forcada con Franco Morbidelli

E’, di fatto, quello che dicono tutti, ma Ramon Forcada, conoscendo benissimo l’ambiente Yamaha, è inevitabilmente una voce ancora più autorevole. “La grande differenza con i costruttori europei è la velocità di reazione – ha spiegato a Solomoto - In Honda la velocità non esiste, ma in un certo senso il risultato è perfetto. Ad esempio, se vuoi cambiare una vite troppo corta, la vuoi più lunga di 2 mm, ci vorranno due mesi per farlo, ma quando arriva è perfetta. Alla Yamaha sono lenti, ma non così lenti, però nemmeno il risultato è altrettanto perfetto. Negli ultimi anni hanno vinto perché gli altri dovevano ancora arrivare“.

Per Forcada, però, i problemi non riguardano solo il metodo di lavoro o l’approccio alle questioni tecniche, c’è anche un grosso difetto di gestione. Un difetto che si trascina da anni e che non riguarda solo l’atteggiamento del marchio giapponese nei confronti, ad esempio, di Franco Morbidelli o anche di un Fabio Quartararo che ormai ribadisce in ogni occasione di essere scontento e deluso. E’ così da sempre: “Valentino Rossi, all’apice della sua carriera, andò via da Yamaha per trasferirsi in Ducati – ha affermato Forcada – La stessa cosa ha fatto Jorge Lorenzo. Con Maverick Vinales è andata come è andata e pure Andrea Dovizioso s’è ritirato prima della fine della stagione. Visto tutto questo, c’è proprio qualcosa che non va in Yamaha”. Però Yamaha è stata la storia di Ramon Forcada e il capotecnico spagnolo ricorda ancora quando, con Jorge Lorenzo, è riuscito persino a mettere in discussione e battere la leggenda Valentino Rossi: “E’ stato divertente vincere con quel vicino di box che avevamo -ha concluso- Ricordo che la nostra prima gara nel 2008 con la Yamaha fu in Qatar e Jorge ottenne la pole. Valentino, con il quale non avevo praticamente mai parlato, mi disse: wow, forse questo ragazzo dovrebbe essere preso in considerazione!. Gli dissi che Jorge era un ragazzo molto testardo. Valentino sapeva come trattare il suo vicino di box, ma con l’arrivo di Jorge per lui è stato tutto un po’ più difficile“.

Forcada1
Ramon Forcada con Jorge Lorenzo

More

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

Marc Marquez: “KTM presto numero 1”. Snobba Ducati e fa una mezza promessa, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: “KTM presto numero 1”. Snobba Ducati e fa una mezza promessa, ma…

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Ramón Forcada
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quo Vadis, Bez? Marco Bezzecchi, sospeso tra Pramac e VR46, ha già fatto la scelta giusta

di Cosimo Curatola

Quo Vadis, Bez? Marco Bezzecchi, sospeso tra Pramac e VR46, ha già fatto la scelta giusta
Next Next

Quo Vadis, Bez? Marco Bezzecchi, sospeso tra Pramac e VR46, ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy