image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher a Monza nel segno di papà: “Ho rivisto le sue vittorie qui e mi sono emozionato”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

9 settembre 2022

Mick Schumacher a Monza nel segno di papà: “Ho rivisto le sue vittorie qui e mi sono emozionato”
Anche per il figlio d'arte quella brianzola è una pista speciale e spera di rinverdire i fasti del suo blasonatissimo genitore, il più vincente nel GP d'Italia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Monza rimane una pista speciale per la famiglia Schumacher. Papà Michael ci ha vinto cinque volte, un record condiviso tanto per cambiare con Lewis Hamilton, e anche il giovane Mick è molto legato al Gran Premio d'Italia, come ha confermato in una lunga intervista a Libero.

"Qui ho un gran feeling con i tifosi e per questo il GP lo sento molto, un po’ come a Spa, dove mio papà esordì (nel 1991, ndr) e vinse la prima volta nel ’92. E' un tracciato da basso carico e con lunghi rettilinei andava studiato anche così, dato che mio papà qui è andato molto forte. Ho riguardato diverse sue gare, anche se le auto di allora non erano quelle di oggi. E devo dire che mi sono emozionato. Quali? Quella del 2004, nell’anno del settimo titolo vinto in carriera e con la Ferrari. Ma anche il 2006, quando vinse e andò vicino all’ottavo successo, perdendolo di un soffio a fine stagione".

Capitolo Vettel: "La notizia del suo ritiro mi ha dato una tristezza grandissima, ma capisco le sue motivazioni e sono contento per lui. Seb rimarrà comunque vicino a me e alla mia famiglia, e quando voglio posso sempre comporre il suo numero e chiamarlo per chiedergli consigli. Sono curioso di sapere cosa farà ora nella vita, e in futuro vorrei passare del tempo con lui fuori dalle piste".

Mick Schumacher
Mick Schumacher

Le critiche a Mick non sono mancate in questa stagione. "Non penso che nel mio percorso abbia avuto criticità, ma sì, ho commesso qualche errore. Le difficoltà mi maturano gara dopo gara e mi fanno crescere sempre di più: lo si è visto a Silverstone e in Austria, insieme al mio team".

Chiosa sul futuro, mentre si parla anche di Alpine: "Esteban Ocon è un grande amico nel paddock e una persona squisita, mi fa piacere, ma io ho un contratto con la Haas e sono felice dove sono ora. Penso solo a migliorare le mie performance in pista, dato che molte volte le buone prestazioni non le ho concretizzate come punti".

More

Charles Leclerc rinnova il suo amore per la Ferrari: “Il futuro a Maranello”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Charles Leclerc rinnova il suo amore per la Ferrari: “Il futuro a Maranello”

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti

La regina Elisabetta presente alla prima gara della storia della F1: ecco le immagini che hanno fatto la storia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La regina Elisabetta presente alla prima gara della storia della F1: ecco le immagini che hanno fatto la storia

Tag

  • Formula 1
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Charles Leclerc rinnova il suo amore per la Ferrari: “Il futuro a Maranello”

di Andrea Gussoni

Charles Leclerc rinnova il suo amore per la Ferrari: “Il futuro a Maranello”
Next Next

Charles Leclerc rinnova il suo amore per la Ferrari: “Il futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy