image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher, figlio d'arte in difficoltà: cosa sta succedendo al pilota Haas

  • di Chiara Russo Chiara Russo

9 giugno 2022

Mick Schumacher, figlio d'arte in difficoltà: cosa sta succedendo al pilota Haas
Zero punti in sette gare per Mick Schumacher che sta vivendo un periodo nero in Haas e che sembra essere il preludio di un divorzio ormai consolidato con la scuderia americana

di Chiara Russo Chiara Russo

Non dev'essere facile, in un ambiente competitivo come la Formula 1, essere un figlio d'arte. Dev'essere ancora più difficile però essere figlio di una leggenda come del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, idolo di un’intera generazione di uomini e donne che hanno fatto della passione per la Ferrari una vera e propria fede. Non dev'essere facile avere un cognome che porta con sé aspettative e speranze di poter ripetere i successi e le vittorie tanto desiderate. 

Al suo secondo anno in Formula 1, il giovane rampollo della Ferrari Driver Academy sembra vivere un incubo ad occhi aperti da cui non vede via di uscita. Oltre a farsi carico delle aspettative che pesano sulle sue spalle, adesso deve fare i conti con un divorzio che sembra ormai inevitabile visto l’inizio di stagione deludente e con un compagno di squadra che riesce a portare la macchina dove lui non ci è ancora riuscito. Eppure lo scorso anno le premesse erano altre. Pur avendo una monoposto poco competitiva è riuscito a prevalere sul compagno di squadra Nikita Mazepin, anche lui un rookie in Formula 1, facendo emergere un po’ di quel talento che l’ha portato a vincere il titolo in Formula 2.

Mick Schumacher, pilota Haas dal 2021
Mick Schumacher, pilota Haas dal 2021

Le dichiarazioni di Günther Steiner, Team Principal della Haas, non lasciano spazio a tanti dubbi: "Se il tuo compagno è sempre a punti devi esserlo anche tu, altrimenti è dura. Qui contano solo i risultati". Complici il budget cap e i gravi incidenti che pesano sul bilancio aziendale, ecco che la scuderia americana potrebbe decidere di lasciarlo senza sedile per la stagione 2023 per puntare tutto su un altro pilota.

Lo sa bene Sebastian Vettel che sta vivendo un periodo tutt’altro che felice in Aston Martin e che ha imparato a sue spese quanto possa essere crudele il mondo della Formula 1, che in un attimo ti porta sul tetto del mondo ma che un secondo dopo può gettarti nel buio. Nonostante sia stato coinvolto in prima linea nell’incidente con Mick durante il Gran Premio di Jeddah, Vettel si schiera a fianco del figlio del suo grande idolo spendendo parole di conforto e di comprensione: "È facile sbagliare in queste condizioni, non so esattamente cosa gli sia successo, non l’ho visto. Ma l’importante è che stia bene. Penso che non ci siano dubbi sul fatto che sia in grado di fare molto di più di quello che sta mostrando al momento, ma credo che a livello mediatico dobbiate dargli un po’ di tregua".

Mick Schumacher, pilota Haas dal 2021
Mick Schumacher sta vivendo il suo anno più difficile in carriera

More

L’errore tragicomico di Puma sui cartelloni di Lewis Hamilton

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

L’errore tragicomico di Puma sui cartelloni di Lewis Hamilton

Se dentro le macchine vogliamo macchine e non piloti. La triste richiesta del presidente FIA per eliminare "la politica dallo sport"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se dentro le macchine vogliamo macchine e non piloti. La triste richiesta del presidente FIA per eliminare "la politica dallo sport"

Ricciardo a Monaco con un insulto scritto sul casco: ecco a chi era rivolto e cosa significa

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ricciardo a Monaco con un insulto scritto sul casco: ecco a chi era rivolto e cosa significa

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Chiara Russo Chiara Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin avvisa Enea Bastianini: al Sachsenring l'ultimo duello

Jorge Martin avvisa Enea Bastianini: al Sachsenring l'ultimo duello
Next Next

Jorge Martin avvisa Enea Bastianini: al Sachsenring l'ultimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy