image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Migliore dei rookie e dubbi fugati: Enea Bastianini non avrà una Desmosedici di SerieB

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 luglio 2021

Migliore dei rookie e dubbi fugati: Enea Bastianini non avrà una Desmosedici di SerieB
Il campione del mondo in carica della Moto2 avrà una Desmosedici 2021 aggiornata all'ultima evoluzione disponibile, con il pieno supporto di Ducati e dei suoi ingegneri. L'obiettivo? Proseguire con la famiglia Gresini il sogno di Fausto e, magari, sognare ancora più in grande con l'aiuto di Borgo Panigale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

"Abbiamo trovato l'accordo con Ducati che stavamo cercando e sono sicuro che il prossimo anno avremo una moto molto competitiva" – lo ha detto Enea Bastianini e, tradotto dal “pilotese all’italiano spicciolo”, significa solo una cosa: Ducati intende puntare seriamente sul giovane campione italiano e gli metterà a disposizione materiale di primo livello e aggiornamenti freschi per la sua Desmosedici, anche se non sarà identica a quella degli ufficiali. Bastianini, infatti, avrà una 2021, ma aggiornata all’ultima evoluzione di questa stagione e con pieno supporto da parte di Ducati stessa, essendo il riminese un pilota pagato direttamente da Borgo Panigale. Infondate, quindi, le voci secondo cui Bastianini avrebbe dovuto accontentarsi di una moto inferiore, in termini di performance, a quella del suo compagno di squadra del Team Gresini, Fabio Di Giannantonio. Stesso trattamento per entrambi, con il pupillo di Carlo Pernant che ha convinto definitivamente i vertici di Borgo Panigale grazie ai più che buoni risultati raggiunti in questa prima parte di stagione. Migliore dei rookie e anche con discreto margine, con Jorge Martin che, però, è dovuto rimanere fuori dalle gare in seguito al brutto infortunio rimediato a Portimao.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

“Penso che Martín, non essendo al meglio dopo l'infortunio, ha sofferto più del previsto – ha commentato il campione del mondo in carica della Moto2 parlando con motorsport.com  - Marini invece è arrivato diversi secondi dietro di me ad Assen, ma non so bene perché. In ogni caso dobbiamo concentrarci su noi stessi, siamo riusciti a risolvere diversi problemi che avevamo prima e voglio restare concentrato su questa stagione”. L’obiettivo, inutile anche dirlo, è restare il migliore degli esordienti anche dopo l’ultimo gp del 2021, con il traguardo intermedio di questo giro di boa che, per Bastianini, lascia il tempo che trova. “Ovviamente sono contento di essere stato il migliore dei debuttanti, ma la voglia è quella di lottare per le prime posizioni – ha spiegato il pilota riminese - La pausa estiva mi aiuterà a ricaricare le batterie, ma non vedo l'ora che arrivi il Red Bull Ring. Sulla carta sembra una pista che si adatta alle caratteristiche della Desmosedici, quindi aspetto con fiducia i prossimi due round. Vedremo se ci saranno cambiamenti tecnici da parte della Ducati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

Il futuro, invece, sarà nel segno di un uomo che ha dato tantissimo alla carriera di Bastianini e che, ora, vive forte nel ricordo di una famiglia che ha deciso di proseguire un sogno. Anche con l’aiuto di Enea: “E’ fantastico per me tornare con la Gresini Racing, una squadra che è come una famiglia e che ha creduto fortemente in me in passato – ha concluso Bastianini - In effetti Fausto è stato il primo a credere in me. Siamo stati insieme tre anni e ho solo bei ricordi. Ovviamente mi sarebbe piaciuto iniziare questo nuovo viaggio con Fausto, ma la famiglia Gresini si chiama così per un motivo, quindi avrò tanti amici vicini che mi aiuteranno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

More

Valentino Rossi: il dettaglio che fa ben sperare per il futuro arriva da una foto dalla Croazia scattata in vacanza

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi: il dettaglio che fa ben sperare per il futuro arriva da una foto dalla Croazia scattata in vacanza

Ducati: attacco a Fabio Quartararo. Caduta di stile o strategia psicologica?

MotoGP

Ducati: attacco a Fabio Quartararo. Caduta di stile o strategia psicologica?

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

Tag

  • Carlo Pernat
  • Desmosedici
  • Gresini Racing Team
  • Enea Bastianini
  • Mercato piloti
  • Piloti
  • Motomondiale
  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] L’evoluzione della Formula 1 passa dal rombo di questi 11 modelli iconici. Qual è il migliore?

di Giulia Toninelli

[VIDEO] L’evoluzione della Formula 1 passa dal rombo di questi 11 modelli iconici. Qual è il migliore?
Next Next

[VIDEO] L’evoluzione della Formula 1 passa dal rombo di questi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy