image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Milena Koerner: da quella prima
volta con la nonna e un sidecar a
team manager di Forward MV Agusta

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

20 marzo 2021

Milena Koerner: da quella prima volta con la nonna e un sidecar a team manager di Forward MV Agusta
È la prima, e ancora l'unica, team manager donna del motomondiale. Due lauree, gavetta pazzesca e occhi di ghiaccio che esprimono la fierezza di chi ha saputo agguantare il suo sogno. Oltre a una certezza: l'aspetto umano è tutto anche nelle corse in moto

di Maria Guidotti Maria Guidotti

“Sono nata il 17 gennaio, lo stesso giorno di Muhammad Ali e Al Capone, sarà per questo che ho sviluppato una certa durezza e la passione per le imprese difficili?” Milena Koerner è la prima donna a capo di un team nel paddock della MotoGP.

Occhi azzurri, giovane e molto bella, al lavoro Milena è costretta ad indossare la maschera del mastino. “Quando sei donna nel paddock della MotoGP, non puoi permetterti errori. Il rispetto me lo sono conquistato sul campo, così come la credibilità, ma ogni volta che si presenta una nuova sfida, senti di dover comunque dimostrare quanto vali”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Milena Koerner (@milk17185)

Milena ha due lauree: economia e commercio e comunicazione interculturale. Parla 5 lingue e indossa la tuta per correre in pista quando riesce a ritagliarsi un momento per sé. Come se non bastasse, quando si rapporta a qualcuno che non la conosce, le capita di avvertire una certa sfiducia. “Il numero delle donne nel paddock sta aumentando, ma è ancora difficile essere accettate”.

Originaria di un paesino a 20 km dal Sachsenring, Milena ha cominciato proprio dalla pista tedesca a due passi da casa. “Da bambina guardavo i Gran Premi per poterli poi raccontare a mio padre, spesso fuori per lavoro. Ma la prima ad accompagnarmi ad una gara è stata mia nonna. Avevo 13 anni e siamo arrivate in circuito in sidecar. Ci ho messo un paio d'ore di suppliche per convincere un addetto alla sicurezza a farmi entrare”. Chi avrebbe mai immaginato la strada che avrebbe fatto quella cocciuta bambina tedesca. È stata ragazza immagine, cameriera nelle hospitality, responsabile della logistica, addetto stampa e infine team manager per il Team Forward MV Agusta in Moto2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Milena Koerner (@milk17185)

“La sfida più difficile per un team manager è quella di contribuire a creare una squadra unita che lavora in armonia. La componente umana è fondamentale e con l’esperienza ho imparato a gestire meglio anche il mio stato d’animo perché ho visto quanto influenza quello dei ragazzi”.

Capace di gestire il team Forward MV Agusta composto da 20 uomini e due piloti diversi come Simone Corsi e Stefano Manzi, Milena dosa rigore e comprensione. “Nel rapporto con il pilota è importante capire quando essere dura per spingerlo a superare i limiti e quando invece ha bisogno di una parola di conforto”. Non solo, dallo scorso anno anche in Moto2 il team manager può comunicare con il pilota in pista attraverso messaggi sul dashboard. All’inizio Milena ha sentito tutta la responsabilità di questo ruolo, ma ha anche scoperto uno strumento fantastico per motivare i piloti e influire positivamente sulle loro prestazioni in qualifica e in gara. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Milena Koerner (@milk17185)

“Il rapporto con il pilota ripaga da tanti sacrifici”, racconta Milena, “Stefano (Manzi) mi spiega tutti i dettagli tecnici e mi ha dato grandi soddisfazioni, specialmente quando segue i miei consigli. Lo stesso Simone (Corsi). Per loro, come per i meccanici, sono una di loro. Essere donna non è un problema”.

Rimpianti? “Al momento nessuno, anche se sono consapevole che questo lavoro non si concilia con la possibilità di crearsi una famiglia”.  Come tante donne che lavorano nel paddock, anche Milena non pensava di resistere così tanti anni. “È una vita dura, 220 giorni all'anno lontano da casa da marzo a novembre. Ho iniziato a lavorare nel paddock ancora prima dell’università, pensando che per un po’ sarebbe stato bello questo stile di vita e poi, col tempo, mi sarei cercata un lavoro serio. Invece l’ho trovato proprio qui il lavoro” racconta sorridendo la team manager.

More

Nuccia, sorella di Tony Cairoli: "Sono stata la sua seconda madre”. E sulle moto: "Guido anche la sua"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Nuccia, sorella di Tony Cairoli: "Sono stata la sua seconda madre”. E sulle moto: "Guido anche la sua"

Patricia Pacheco, l'ingegnere aerospaziale della Sic58 che fa filare pure Paolo Simoncelli

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Patricia Pacheco, l'ingegnere aerospaziale della Sic58 che fa filare pure Paolo Simoncelli

Ed ecco la prima biografia post ritiro di Vale: l’ha fatta Stuart BAKER e ora arriva in Italia

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Ed ecco la prima biografia post ritiro di Vale: l’ha fatta Stuart BAKER e ora arriva in Italia

Tag

  • Donne di Motorsport
  • Forward MV Agusta
  • Milena Koerner
  • Moto2
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • MV Agusta
  • Piloti
  • Simone Corsi
  • Stefano Manzi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin ha vinto in Austria ma è ben messo anche nel mondiale delle fidanzate, con Anabel Hernandez

di Redazione MOW

Jorge Martin ha vinto in Austria ma è ben messo anche nel mondiale delle fidanzate, con Anabel Hernandez
Next Next

Jorge Martin ha vinto in Austria ma è ben messo anche nel mondiale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy