image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Montezemolo sulla crisi Ferrari: "Non è a breve termine, bisogna ricostruire la squadra". Il pilota non basta...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

31 marzo 2023

Montezemolo sulla crisi Ferrari: "Non è a breve termine, bisogna ricostruire la squadra". Il pilota non basta...
Luca di Montezemolo, durante un’intervista a Piazzapulita, ha commentato il momento di crisi che sta attraversando la Ferrari: “Mi dispiace nel vedere la Ferrari così, e non penso che sia una crisi di breve termine perché si tratta di ricostruire. E quando si tratta di ricostruire, si tratta anche di trovare sul mercato i migliori tecnici”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È cosa nota, e che fa piangere il cuore dei tifosi del Cavallino: sono molti anni che Ferrari non aggiunge premi alla sua bacheca. Gli ultimi titoli vinti risalgono a quindici anni fa, periodo in cui alla presidenza c’era Luca Cordero di Montezemolo, che durante un’intervista su La7 a Piazzapulita ha discusso della crisi in cui versa la squadra: “Ferrari insieme alla mia famiglia è stata la cosa più importante della mia vita. Sono stato in Ferrari per venticinque anni, in due momenti diversi. Negli anni ’70 facevo l’assistente di Enzo Ferrari, facevo il diretto sportivo, abbiamo vinto il titolo con Niki Lauda, e poi negli anni ’90. È un discorso lungo, un po’ doloroso per me perché mi dispiace vedere la Ferrari così e non penso che sia una crisi di breve termine perché si tratta di ricostruire. E quando si tratta di ricostruire, si tratta anche di trovare sul mercato i migliori tecnici. Quando misi insieme la squadra, chiamata dream team, a parte il sottoscritto presi Todt, Domenicali, Ross Brawn, Rory Byrne. Poi arrivò Schumacher, ma arrivò due anni dopo. Quando sapevamo che il pilota avrebbe fatto la differenza. Anche all’epoca arrivavamo da un periodo di crisi, ma abbiamo costruito una squadra. Mi auguro che questo, seppure con grande ritardo, avvenga anche oggi andando a recuperare sul mercato alcuni tecnici fondamentali di qualunque nazionalità”.

Luca di Montezemolo
Luca di Montezemolo

La ricetta di Montezemolo per uscire dalla crisi: “Per vincere ci vuole competenza e bisogna portare cultura in azienda dove in certi settori è meno forte. Mi dispiace molto perché quest’anno mi sarei aspettato, al di là, dei discorsi trionfalistici che si fanno sempre, sbagliando alle presentazioni, mi sarei aspettato una vettura più competitiva. Un’evoluzione di quella dello scorso anno che nella prima parte della stagione era molto buona”. E sui piloti, passati e presenti, della Scuderia: “Lauda è stato uno degli amici più importanti della mia vita. Abbiamo iniziato a lavorare insieme, giovane direttore sportivo io mentre lui era un giovanissimo pilota, trascorso tanti anni uno al fianco dell’altro. Anche quando era in Mercedes eravamo rimasti grandi amici nonostante fossimo avversari. Schumacher è stato il pilota che ha vinto di più alla Ferrari, avevamo in comune una cosa: quando si vinceva lo si faceva tutti insieme, così come quando si perdeva. Spesso invece ci sono dei piloti che quando vincono è merito loro, quando perdono è colpa della squadra o della macchina. Leclerc è molto bravo, è un pilota velocissimo soprattutto sul giro secco. Sta vivendo un momento molto delicato della carriera. Perché pur essendo molto giovane passando gli anni e deve provare a vincere ed ha bisogno di una macchina competitiva”

More

Addio alle libere in Formula 1? A sorpresa Russell sostiene Domenicali

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Addio alle libere in Formula 1? A sorpresa Russell sostiene Domenicali

La Ferrari chiede tempo ai tifosi e la conferma arriva dai piloti: “Dateci tempo, bisogna cambiare concetto”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cavallino

La Ferrari chiede tempo ai tifosi e la conferma arriva dai piloti: “Dateci tempo, bisogna cambiare concetto”

Toto Wolff intervistato dalla figlia Rosa: dalle frecciatine sul clima al disinteresse per i motori. L'intervista che solo una figlia può fare al padre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Toto Wolff intervistato dalla figlia Rosa: dalle frecciatine sul clima al disinteresse per i motori. L'intervista che solo una figlia può fare al padre

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Luca Cordero di Montezemolo

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo Marc Marquez c’è Lorenzo Baldassarri! La nuova vita di Emilio Alzamora

di Emanuele Pieroni

Dopo Marc Marquez c’è Lorenzo Baldassarri! La nuova vita di Emilio Alzamora
Next Next

Dopo Marc Marquez c’è Lorenzo Baldassarri! La nuova vita di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy