image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2020, a Valencia
potrebbe già arrivare il primo titolo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 novembre 2020

MotoGP 2020, a Valencia potrebbe già arrivare il primo titolo
Il campionato piloti delle tre classi con tutte le probabilità verrà deciso nell'ultima gara di Portimao, tuttavia a Valencia potremmo vedere il primo titolo della MotoGP 2020: il campionato costruttori, conteso tra Yamaha, Ducati e Suzuki. Ecco chi potrebbe vincerlo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Tre Gran Premi, 75 punti da assegnare e sei piloti in 32 punti: è la MotoGP più incerta degli ultimi anni, e nelle altre due categorie la situazione non è così diversa. La sfida tra Sam Lowes e Luca Marini in Moto2 è apertissima così come quella tra Albert Arenas ed Ai Ogura nella Moto3.

La MotoGP ci ha consegnato otto vincitori diversi in 11 gare, con Fabio Quartararo e Franco Morbidelli che si sono rivelati gli unici in grado di ripetersi, nello specifico tre volte Fabio e due Franco. In tutto questo il primo in classifica, Joan Mir, non ha ancora vinto una gara (ma resta il favorito all'iride) e la sensazione è che le condizioni meteo renderanno il tutto ancora più incerto.

Se il campionato piloti è ancora così in bilico e con tutte le probabilità il titolo verrà assegnato a Portimao, la classifica costruttori potrebbe vedere il suo vincitore già a Valencia.

Yamaha infatti ha collezionato 6 vittorie e 10 podi su 11 Gran Premi, mentre la Suzuki insegue a -45 con una sola vittoria (quella di Alex Rins ad Aragon) e nove podi totali. La Ducati invece si trova a  -37 dal marchio di Iwata, ma le prestazioni delle ultime gare lasciano intendere che l’unico contendente alla corona della Yamaha sia Suzuki. Honda (-91), complice l'assenza di Marc Marquez, è tagliata fuori dai giochi, così come KTM (-65) ed Aprilia (-172) sono davvero troppo lontane. Da notare come gli austriaci di KTM abbiano fatto addirittura meglio dello squadrone Honda.

Per vincere il 15° titolo costruttori della propria storia già nel prossimo GP, Yamaha dovrà portare alla vittoria un suo pilota a Valencia e far segnare 5 punti in più su di una Suzuki e 13 in più di una Ducati. Basterebbe quindi che un pilota dei Tre Diapason vincesse la gara e che la prima Ducati al traguardo non andasse oltre al quinto posto. Nel caso in cui dovesse riuscire nell'impresa, Yamaha si porterebbe ad un titolo da MV Agusta (che ne ha 16) e a 10 dalla Honda, che con una lunga storia da protagonista in MotoGP ne ha vinti già 25.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Jorge Lorenzo: “Yamaha che non mi sfrutta è come una squadra di calcio che non sfrutta Messi o Ronaldo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Yamaha che non mi sfrutta è come una squadra di calcio che non sfrutta Messi o Ronaldo”

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa tornare a correre"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sport

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa tornare a correre"

I ragazzi dell’Academy sulle MiniGP, ma Valentino Rossi non c’è. Su Fb si chiedono: ancora positivo?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

I ragazzi dell’Academy sulle MiniGP, ma Valentino Rossi non c’è. Su Fb si chiedono: ancora positivo?

Tag

  • Aprilia
  • Suzuki
  • Honda
  • Ducati
  • Yamaha
  • Moto3
  • Moto2
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il pit-stop gli rovina la gara? Vettel ringrazia il meccanico in un team radio tutto da ascoltare

di Redazione MOW

Il pit-stop gli rovina la gara? Vettel ringrazia il meccanico in un team radio tutto da ascoltare
Next Next

Il pit-stop gli rovina la gara? Vettel ringrazia il meccanico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy