image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciannovesimo giorno di scuola a Sepang

24 ottobre 2022

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciannovesimo giorno di scuola a Sepang
Aleix Espargarò che perde, insieme al mondiale, pure il senno e parla a sproposito, Jorge Martin che legittima la scelta di Ducati e, appunto, Ducati, che si mette in tasca un altrotitolo in attesa di quello grosso che dovrebbe arrivare a Valencia. Fabio Quartararo (e la sua sfiga) permettendo... Ecco le MOWgelle della MotoGP dopo il penultimo atto di Sepang

Voto 0 a Aleix Espargarò. Appena ha visto allontanarsi definitivamente le possibilità di vincere il mondiale ha ricominciato a parlare a sproposito. Dopo Phillip Island ha sparato sulla squadra (dimenticandosi di quando ha perso punti perchè s'era sbagliato a contare i giri) e ieri ha sparato sulle mancate penalità a Franco Morbidelli, dopo aver detto, nei giorni scorsi, che tutte le penalità comminate nella MotoGP rendono noioso questo sport e simile alla Formula1! O non vale mai, o vale sempre!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 1 a Jorge Martin. E' un altro che ultimamente parla tanto: ha criticato apertamente la scelta di Ducati che gli ha preferito Enea Bastianini per la sella della Desmosedici del Team Lenovo e continua a ribadire di considerarsi tra i più forti. Probabilmente lo è, ma non di testa. Anche a Sepang ha fatto "la martinata": supermega tempone in qualifica, pole, partenza a razzo e poi... la sabbia. S'è steso proprio quando poteva amministrare. #salvateilsoldatomartin

Voto 2 a Alex Marquez. C'era???? Famiglia Gresini, pensaci tu!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 3 a Joan Mir. E' partito forte, è stato lì con i primi, poi qualcosa è andato storto. Probabilmente c'è stato anche qualche problema con la moto, ma Joan non è neanche il lontano parente del pilota che nel 2020 si è messo in tasca il titolo mondiale. Forse più del suo compagno di squadra ha sofferto lasituazione di Suzuki, ma l'anno prossimo vestirà la stessa tuta di Marc Marquez e in quel box lì, se sei debole di testa, finisci sbranato. Occhio Joan!

Voto 4 a Pol Espargarò. Ok, la RC213V è una moto problematica, ma prendere 25 secondi dal primo e circa 11 dal proprio compagno di squadra (anche se si chiama Marc Marquez) non è da top rider. Sembra uno di quelli che aspettano solo la fine del contratto, senza metterci neanche un minimo di orgoglio, senza lasciare che la voglia di riscatto, o di lasciare un buon ricordo, prendano il sopravvento. Sconfitto e pure arreso!

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Voto 5 a Johann Zarco. Ha l'esperienza e il manico per essere tra i protagonisti e per stare lì nel ruolo di soldato di Pecco bagnaia verso la causa Ducati. Invece anche a Sepang non è stato mai della partita, mentre il suo compagno di squadra Jorge Martin sembrava volare. Bisogna dire, però, che almeno Zarco al traguardo c'è arrivato! Daje!!!

Voto 6 a Alex Rins. Non ha potuto ripetere il garone di Phillip Island, ma ha saputo fare la formichina e stare sempre lì, chiudendo con un dignitosissimo quinto posto. Il suo lo fa sempre e sbaglia anche molto meno rispetto al passato. Tanto da far venire il dubbio che Honda abbia pescato nel lato sbagliato del box Suzuki per garantire un compagno di squadra degno a Marc Marquez. Che gli vuoi dire a Rins?!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 7 a Marco Bezzecchi. Ha una Desmosedici con un paio d'anni sulla groppa, ma la fa andare come se fosse l'ultima evoluzione del bolide di Borgo Panigale. E' aggressivo in pista quanto strepitoso e guascone nelle dichiarazioni del dopo gara. Ha vinto il titolo di miglior esordiente e, ormai è cosa nota, sta mettendo sui pensieri quelli di Ducati, perchè uno così non c'è da lasciarselo scappare. #SimplyTheBezz!!!

Voto 8 a Enea Bastianini. E' eternamente onfire è è anche stufo di setir parlare di ordini di scuderia. In conferenza stampa ha spiegato di aver avuto un occhio di riguardo e non aver provato l'attacco disperato a Pecco per evitare di combinare qualche casino grosso. Bene, c'è sembrata la scelta migliore e viva l'onestà! L'anno prossimo ne vedremo delle belle,però! Famelico!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mooney VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Voto 9 a Marc Marquez. A Sepang ha fatto il collaudatore, provando nuovi materiali per Honda per tutto il fine settimana. Poi, però, in gara è stato il solito Marc Marquez: cattivo finchè la sua RC213V glielo ha permesso. Ha portato a casa un settimo posto e il secondo dei piloti Honda è arrivato ben undici secondi dopo di lui. C'è poco da dire: la porta sempre a casa! Fenomeno punto e basta! 

Voto 10 a Pecco Bagnaia. Non gli diamo anche la lode in ossequio del "quasi". Pecco Bagnaia è "quasi"! E non diciamo altro. Mammamiaaaaaaaaaaa!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FIM MiniGP World Series (@fimminigp)

Voto 10 e lode a Fabio Quartararo. Sin dal venerdì s'era capito che le Ducati sarebbero andate forte, nonostante i problemi avuti in qualifica da Pecco. La sua M1, invece, ha fatto quasi sempre fatica e in prova è anche caduto, rimedianndo una dolorosa frattura al dito. Avrebbe potuto prenderla come scusa per salutare tutti e dire "ci vediamo l'anno prossimo, la sfiga mi ha fatto ritirare dalla lotta mondiale". Invece è rimasto lì a soffrire, guidando sopra guai e problemi, come fanno quelli che non mollano proprio mai. Stoico!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marc Marquez “costretto” a fare lo Stefan Bradl: “Mi sento un bambino”! Poi manda un messaggio a Honda (e Ducati)!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez “costretto” a fare lo Stefan Bradl: “Mi sento un bambino”! Poi manda un messaggio a Honda (e Ducati)!

Fabio Quartararo con la mano nel ghiaccio (e il sorriso) è la nuova iconografia del pilota eroe

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo con la mano nel ghiaccio (e il sorriso) è la nuova iconografia del pilota eroe

Davide Tardozzi che balla nel box è il momento del weekend. Anche se Agostini non ha apprezzato [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi che balla nel box è il momento del weekend. Anche se Agostini non ha apprezzato [VIDEO]

Tag

  • foto
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • MOWgelle
  • Test
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davide Tardozzi che balla nel box è il momento del weekend. Anche se Agostini non ha apprezzato [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Davide Tardozzi che balla nel box è il momento del weekend. Anche se Agostini non ha apprezzato [VIDEO]
Next Next

Davide Tardozzi che balla nel box è il momento del weekend....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy