image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo con la mano nel ghiaccio (e il sorriso) è la nuova iconografia del pilota eroe

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 ottobre 2022

Fabio Quartararo con la mano nel ghiaccio (e il sorriso) è la nuova iconografia del pilota eroe
E’ riuscito a stare davanti per una intera stagione nonostante una moto problematica. A Sepang sapeva di dover soffrire e ci si è messa di mezzo anche la sfortuna, con un dito rotto in seguito a una caduta. In gara è stato più veloce anche del dolore, riuscendo a mantenere aperto il mondiale fino all’ultimo atto di Valencia. Non molla mai, sorride sempre e quando c’è da sbroccare preferisce andarsene lontano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo con il petto nudo, lo sguardo sofferente e i lineamenti che, comunque, esprimono serenità, mentre la sua mano affonda nel ghiaccio. Viene da pensare a un San Sebastiano, come ce l’ha rappresentato la storia dell’arte, quasi sempre così: nudo, sanguinante, sofferente ma in pace. Tuta slacciata e sorriso sempre in faccia. Nonostante tutto. Nonostante la consapevolezza che adesso sarà difficile davvero sperare in un epilogo differente, nonostante la certezza che se dovrà lasciare lo scettro in mano ad altri non sarà certo per colpe sue. Per una intera stagione Fabio Quartararo è stato davanti, ma ha sempre saputo che sarebbe arrivato il momento in cui guidare sopra ai problemi non sarebbe più bastato. Quel momento è arrivato e all’evidenza delle cose ci siamo in qualche modo arresi tutti, probabilmente anche Yamaha. Tutti, ma non Fabio Quartararo. Lui, alla vigilia di Sepang, ha anche suonato la carica: “Adesso che non c’è più nulla da perdere possiamo provare ad andare anche oltre, a prendere rischi in più”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Fabio Quartararo lo ha fatto sin dal venerdì e in prova ha rimediato anche una brutta caduta, finendo per farsi male ad un dito. Frattura dolorosa, ma non c’è dolore che tenga davanti a un sogno da difendere, a un titolo da trattenere, a una speranza da lasciare accesa. Non c’è stato dolore che tenesse neanche davanti a un Pecco Bagnaia che scappa via un istante dopo il semaforo verde: “Ho visto Pecco che è partito a missile e ha recuperato subito tantissime posizioni – ha spiegato Quartararo – Io, invece, non ho avuto uno spunto ottimale, ma non potevo lasciarlo andare e mi sono imposto di frenare più tardi possibile. Alla prima curva avevo recuperato anche io tantissime posizioni, credo di aver girato quinto dopo essere partito dodicesimo eil primo giro ho guidato da pazzo. E’ stato incredibile. Non posso essere contento, ma ho la certezza di aver fatto tutto quello che si poteva fare. C’è ancora una speranza e è tutto quello che conta ora”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Non è arreso, non esprime nulla che possa essere associato all’immagine di uno sconfitto. E è giusto così, perché, senza nulla togliere a Pecco Bagnaia, Fabio Quartararo ha già vinto, e pure da un pezzo, il mondiale degli umani. Quello che non finisce nelle tasche di chi ha la migliore combinazione tra il pacchetto umano e il pacchetto tecnico. Ha vinto, Fabio Quartararo, e in quel sorriso c’è tutta la serenità di chi sente di avere ancora qualcosa da dare, scoprendosi capace di una generosità che supera ogni limite. Facciamo spesso il paragone con i motociclisti del passato, con le corse di una volta, quasi sempre dicendo che adesso è tutto peggiore. Magari è vero, ma quando peggiore non è bisognerebbe dirlo. Perché tra quei matti di un tempo e il Fabio Quartararo di oggi a Sepang non c’è alcuna differenza. Anzi. Quel dito rotto avrebbe potuto essere l’occasione per tirarsi indietro, per mascherare una resa dietro una sfortuna. Invece no. Invece Fabio Quartararo è rimasto lì, a soffrire e perdere, con una mano nel ghiaccio e il cuore oltre ogni ostacolo, come soffre e perde solo un vincente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Tra Bagnaia e Morbidelli la prima faida dell’Academy di Valentino Rossi. Pecco: “Mi sono arrabbiato e poi non ho ritrovato lucidità”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tra Bagnaia e Morbidelli la prima faida dell’Academy di Valentino Rossi. Pecco: “Mi sono arrabbiato e poi non ho ritrovato lucidità”

Nico Cereghini su Marc Marquez: “Con tutto il rispetto per il pilota, l'uomo è sempre più deludente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Nico Cereghini su Marc Marquez: “Con tutto il rispetto per il pilota, l'uomo è sempre più deludente”

Marc Marquez a fuoco su Sepang 2015: “Con Valentino Rossi farei esattamente lo stesso, poteva fermare i fischi e non l’ha fatto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a fuoco su Sepang 2015: “Con Valentino Rossi farei esattamente lo stesso, poteva fermare i fischi e non l’ha fatto”

Tag

  • Classifica
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Sepang
  • Yamaha M1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dietrich Mateschitz, l'uomo che ha messo un sogno dentro una lattina

di Giulia Toninelli

Dietrich Mateschitz, l'uomo che ha messo un sogno dentro una lattina
Next Next

Dietrich Mateschitz, l'uomo che ha messo un sogno dentro una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy