image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sedicesimo giorno di scuola a Motegi

26 settembre 2022

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sedicesimo giorno di scuola a Motegi
L'applauso "autoinsultante" di Pecco ci ha fatto arrabbiare più dell'errore che gli è costato la caduta. Bene, benissimo, invece, Marc Marquez che adesso sarà arbitro del mondiale e bene pure Jack Miller...proprio adesso che è ai saluti...

Voto 0 all'applauso di Bagnaia. Non ci è piaciuto neanche un po', caro Pecco. Hai fatto quello che dovevi fare: provarci. Non è andata come speravi e come speravamo? Non importa! La MotoGP ha bisogno di manovre al limite, di cuore buttato un po' più avanti, di piloti che non si accontentano e vogliono vincere sempre. Nei tempi che tutti rimpiangiamo funzionava così...e funzionava bene. Quindi non c'è affatto da darsi del "cogl*one", perchè provarci lì era un dovere! Ok essere severi con se stessi, ma così è troppo. Perdonarsi sempre, assolversi mai!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 1 a Suzuki. Ormai sembra che si limitino alla comparsata, ma il mondiale andrebbe onorato fino a Valencia, anche perchè c'è una lotta serrata in testa e non è giusto che "Suzuki non sia più tra gli avversari". Per sostituire Joan Mir hanno chiamato un'altra volta un collaudatore del Giappone, quando forse quella sella avrebbe fatto proprio bene a qualche giovane promettente, come esperienza da fare. Rins ha avuto noie in gara nonostante un ottimo passo in prova e l'altra moto ha persino preso fuoco. Esserci è un dovere!

Voto 2 a Takaaki Nakagami. Ok che la Honda RC213V non è la miglior moto del mucchio, ma il giapponese ha ottenuto per il rotto della cuffia il prolungamento del suo contratto. Nel GP di casa, sul circuito in cui è cresciuto non è mai stato della partita. Va bene tutto, vanno bene la correttezza e la capacità di sposare un progetto, ma arrivano momenti in cui serve il cuore, in cui c'è da spingersi un po' più in là, costi quel che costi. Braccino?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 3 a Darryn Binder. Finire la gara sarebbe stato veramente importante: una caduta che non ci voleva. Così no, dai!

Voto 4 a Tetsuta Nagashima. Qualcuno lo ha descritto come il futuro del motociclismo giapponese, un pilota molto simile a quelli che negli anni '90 ci hanno fatto godere come ricci. A Motegi ha avuto la possibilità di partecipare come wild card, portando i colori tradizionali di Honda sulla carena.Ma è andata male, malissimo, con tanto di stesa sulla ghiaia. 'Nnamo bene!!

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 長島 哲太 Tetsuta Nagashima (@tetsutanagashima)

Voto 5 a Alex Marquez. Neanche il ritorno in pista del fratellone sembra avergli dato un minimo di slancio. Ha l'aria di quei piloti che aspettano solo la fine della stagione per voltare definitivamente pagina. A Motegi è arrivato a un pelo da Pol Espargarò, che gli ha soffiato il posto in ufficiale e ci saremmo aspettati l'attacco feroce...invece c'ha rinunciato. Così è brutto!!!

Voto 6 a Franco Morbidelli. Un punto preso...qualcosa si muove. Spingi Fra', spingi!!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Voto 7 a Enea Bastianini. Non molla mai, ci prova sempre e ha quell'aggressività che rende tutto più spettacolare. la sua Desmosedici sventolava di qua e di là negli ultimi giri, ma lui, come da motto, ha spinto sempre come un bastardo. Generoso, aggressivo, capace di salvare la giornata anche quando le cose non girano come dovrebbero. Questo qua è forte veramente!

Voto 8 a Marc Marquez. Che gli vogliamo dire? Negli ultimi giri ha accusato la fatica, ma non il dolore e a dirlo è stato lui stesso. Questo significa che da qui a Valencia lo ritroveremo sempre lassù, a bagarrare con i primi. E significa pure che con tutta probabilità sarà uno degli arbitri del mondiale, perchè metterselo dietro sarà difficile per tutti. Da non dimenticare che fa anche i conti con una moto con cui nessuno è riuscito a andare forte. Nessuno, tranne lui! Bentornato ragazzo!!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 9 a Fabio Quartararo. Quando non ci si mette di mezzo la sfiga riesce sempre a portare a casa punti importanti. Non commette mai errori e questa è la grande fortuna di Yamaha. Non commette errori neanche dopo, quando nelle dichiarazioni, invece di sparare a zero come farebbe qualsiasi piloti che si ritrova tra le mani un mezzo cancello, cerca sempre di mantenere la calma. Anche ieri lo ha detto: "così è frustrante". Ma mai una parola in più. Chapeau! 

Voto 10 a Jack Miller. Praticamente perfetto. Davvero niente da dire questa volta, peccato che gli capiti molto di rado e peccato pure che gli sia capitato proprio adesso che è ai saluti con Ducati. Stato di grazia in terra nipponica!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 10 e lode a Pecco Bagnaia. Il voto vale fino a prima dell'applauso, caduta compresa. L'abbiamo già detto: dove provarci. E' stato perfetto in gara, amministrando e lasciando che gli attacchi (anche di bastianini) non lo innervosissero oltre il dovuto. Concentrato, preciso, capace di risalire nei giri finali e perfetto anche nella caduta. Perchè qualsiasi altro pilota, trovandosi in quella situazione, avrebbe tirato giù anche Quartararo. Pecco, invece, s'è steso proprio per evitare di centrarlo. Se non c'avesse provato sarebbe rimasto col rimorso per sempre. Vale un titolo!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marc Marquez è tornato a spostare il mondiale e per Fabio Quartararo è una pessima notizia

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez è tornato a spostare il mondiale e per Fabio Quartararo è una pessima notizia

L’Academy di Valentino Rossi per il mondiale Ducati, Bezzecchi: “Pecco è mio amico e sono rimasto dietro"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

L’Academy di Valentino Rossi per il mondiale Ducati, Bezzecchi: “Pecco è mio amico e sono rimasto dietro"

Aleix Espargarò, l’ultimo uomo: “Aprilia non è Ducati e io non sono Marc Marquez”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Aleix Espargarò, l’ultimo uomo: “Aprilia non è Ducati e io non sono Marc Marquez”

Tag

  • foto
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • MOWgelle
  • Test
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez è tornato a spostare il mondiale e per Fabio Quartararo è una pessima notizia

di Redazione MOW

Marc Marquez è tornato a spostare il mondiale e per Fabio Quartararo è una pessima notizia
Next Next

Marc Marquez è tornato a spostare il mondiale e per Fabio Quartararo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy