image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Natale, una sedia vuota e il peso di un'assenza

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 dicembre 2022

Natale, una sedia vuota e il peso di un'assenza
Nel giorno dei festeggiamenti, della famiglia e della felicità a forma di addobbi e alberi di Natale, pesano le sedie lasciate vuote là dove prima erano occupate. Ombre lunghe fatte di presenze impossibili da ignorare, dimenticare o lasciare andare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C’è un’ombra ampia, lunghissima, che circonda la fotografia di famiglia degli Schumacher nel giorno di Natale. È l’ombra che per anni ha racchiuso il silenzio di un dolore mai esposto, mai condiviso, mai conosciuto. Compie nove anni il prossimo 29 dicembre, quell’assenza, e le festività di questo periodo pesano su chi posa davanti alla macchina fotografia di oggi, in un ritratto che mette in evidenza ciò che manca come ciò che resta. Non c’è Michael Schumacher, a festeggiare il Natale con la moglie Corinna e i figli Mick e Gina. Non c’è durante le feste, non c’è mai, nei ritratti e nelle fotografie, da quasi un decennio ormai. 

“Mi manca ma in qualche modo lui è qui con noi” ha detto più volte Corinna, pilastro della famiglia che in questi anni complessi si è fatta Kaiser, e si è portata addosso il peso insostenibile di un dolore sconosciuto. C’è ancora, Michael. E allo stesso tempo non c’è più da tanto, tantissimo tempo. Una condizione che tutti tristemente conoscono, dai tifosi alla stampa, ma che davanti a quel posto vuoto, quel lato non consumato del divano di famiglia nel giorno più festoso dell’anno, ha una forma diversa. Assomiglia all’ombra che è mancata il giorno del debutto di Mick in Formula 1, nei momenti più difficili di questi due anni nella massima serie, nei giorni in cui averlo accanto sarebbe servito più che mai. La sua esperienza, la sua forza, la sua capacità di rimettersi in gioco e di non farsi mai screditare. Sarebbe servito un posto occupato là dove, oggi, non c’è. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Charles Leclerc (@charles_leclerc)

Una necessità che assomiglia a quella di un’altra fotografia di famiglia in questi giorni di festa, quella di casa Leclerc. Mamma Pascale e i tre fratelli Charles, Arthur e Lorenzo stretti su un divano che non lascia spazio a chi non c’è ma che comunque, lì tra loro, avrebbe saputo dove stare. Papà Hervé, primo tifoso dei suoi ragazzi piloti, primo a metterli in pista sul kartodromo di Brignoles dell’amico Philippe Bianchi, primo ad andarsene all’alba dei giorni più grandi di Charles, a un passo dal suo arrivo in Formula 1 e al suo debutto in Ferrari, sogno condiviso di una vita intera. 

La verità è che le code lunghe delle ombre di chi, in questi giorni, lascia un posto libero a tavola e sul divano di casa, sono tutte uguali dentro le diversità di ogni famiglia. Negli alberi storti, nei regali brutti, nelle tovaglie imbandite e nei piccoli drammi tra parenti e amici. Loro pesano, visibili e impossibili da ignorare, pur non essendoci. Ci sono, e va bene così. Imparare a lasciare libero quello spazio senza rabbia è l’unico regalo di Natale che si possa chiedere, desiderare, volere per sé stessi e per tutti gli altri. Buon Natale.

More

F1, quanto mi costi: la quota di iscrizione alla stagione 2023 di Verstappen e Leclerc è fuori di testa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

F1, quanto mi costi: la quota di iscrizione alla stagione 2023 di Verstappen e Leclerc è fuori di testa

Ferrari, ecco quale sarà il futuro della successione: la scelta di Piero Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, ecco quale sarà il futuro della successione: la scelta di Piero Ferrari

Ferrari, ecco quale sarà il futuro della successione: la scelta di Piero Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, ecco quale sarà il futuro della successione: la scelta di Piero Ferrari

Tag

  • Michael Schumacher
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gigi Dall’Igna: “Se la mia Ducati fosse un vino sarebbe l’Amarone. Derby Bagnaia - Bastianini? Non vedo l’ora”

di Cosimo Curatola

Gigi Dall’Igna: “Se la mia Ducati fosse un vino sarebbe l’Amarone. Derby Bagnaia - Bastianini? Non vedo l’ora”
Next Next

Gigi Dall’Igna: “Se la mia Ducati fosse un vino sarebbe l’Amarone....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy