image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna: “Se la mia Ducati fosse un vino sarebbe l’Amarone. Derby Bagnaia - Bastianini? Non vedo l’ora”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 dicembre 2022

Gigi Dall’Igna: “Se la mia Ducati fosse un vino sarebbe l’Amarone. Derby Bagnaia - Bastianini? Non vedo l’ora”
Alla celebrazione dei due mondiali Ducati Gigi Dall’Igna sorride, si gode il momento: in Italia mai nessuno aveva vinto il titolo in MotoGP e Superbike nello stesso anno. Come tutta la Ducati però è concentrato sul futuro, di cui aspetta con ansia il ‘derby’ Bagnaia - Bastianini più che un possibile avvicinamento a Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È stata una stagione difficilissima per Francesco Bagnaia, più in discesa per Alvaro Bautista. Quello che conta però è il risultato, lo stesso: nel 2022 Ducati conquista titolo piloti, team, e costruttori sia in MotoGP che in Superbike. Per festeggiare, una festa in piazza a Bologna che vi raccontiamo qui. All’evento ci sono tutti: i piloti, gli uomini Ducati e anche Stephan Winkelmann, a.d. di Lamborghini.

Prima della conferenza stampa Alvaro corre trascinato per la sala stampa dalla sua bambina, Pecco ha un paio di Jordan ai piedi e sua sorella Carola ad un paio di metri. Quando salgono sul palco della Sala degli Atti a Palazzo Re Enzo per la conferenza, il primo a parlare è l’Ad Claudio Domenicali, presentato dal responsabile della comunicazione Ducati Angelo Marino. Domenicali ha gli occhi di chi sta guardando avanti. Di chi vuole ancora, nonostante la rara soddisfazione di chi non può chiedere di più perché sarebbe impossibile. A fianco a lui sono seduti Francesco, Alvaro e Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, che come d’abitudine - lo era stato anche al Quirinale, durante l’incontro con il Presidente della Repubblica - appare come il più rilassato. E dice che se mai lascerà Ducati sarà per andare a camminare in montagna, non per altri. Prima che inizi l’evento riusciamo a scambiarci due parole. Di Marc Marquez, sempre più stufo della Honda, dice poco, se non quello che hanno confermato a più riprese Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi: “Quest’anno i nostri piloti mi hanno regalato delle emozioni grandissime, senza di loro non sarei così contento. Non penso a cambiare piloti”. Anche perché, viste le premesse, ci sono buone possibilità che  l’anno prossimo Dorna pianti un operatore video fuori dal box rosso per riprendere tutto il meglio della convivenza tra Bagnaia e Bastianini: “Onestamente è una sfida che non vedo l’ora di vedere anche io. Prima ancora di avere due piloti italiani però, credo che abbiamo due piloti veloci. È il motivo reale per cui li abbiamo scelti e credo davvero sia stata la cosa giusta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Motor Holding (@ducati)

Un collega gli dice - a ragione - che tra i suoi pregi c’è quello di essere un grande conoscitore di uomini: Dall’Igna sa scegliere le persone, farle rendere al meglio e motivarle. Lontano dalle gare però è anche un grande conoscitore di vini. Così, quando gli chiediamo che vino è la Desmosedici di quest’annata d'oro, lui non ci deve pensare a lungo:  “Il vino che mi piace di più, che è anche un vino legato alla mia terra è l’Amarone. È corposo, ma ha anche l’eleganza per essere associato a questa moto”. Una moto che dal 2023 dovrà faticare il doppio, con la sprint race di sabato che va ad aggiungersi alla tradizionale gara della domenica: “Ci saranno sicuramente dei processi da rivedere durante l’anno, perché saranno comunque gare importanti. È vero che nella sprint race si assegneranno metà punti, ma saranno comunque fondamentali e dovremo capire come organizzare il fine settimana di gara”.

Infine la miglior gara dell'anno, secondo l'Ingegner Dall'Igna, è stata a metà stagione, quando Bagnaia ha vinto per la prima volta come fanno i campioni: senza il favore del pronostico, lavorando con la consapevolezza che per farcela il talento non mancava di certo: “Silverstone è stata incredibile", ricorda Dall'Igna. "Come ha detto anche Pecco, lì ho capito che avrebbe veramente potuto farcela, perché ha vinto nonostante tutte le difficoltà incontrate nel fine settimana e questo ha dato a tutti una grande spinta”. Il 2023 arriva a giorni e il numero uno di Ducati Corse, ancora una volta, ci arriverà con idee nuove. 

More

Davide Tardozzi, orgoglio e lacrime per Ducati: “Marquez e Quartararo ci daranno problemi, non vedo l’ora che arrivi la Malesia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi, orgoglio e lacrime per Ducati: “Marquez e Quartararo ci daranno problemi, non vedo l’ora che arrivi la Malesia”

Tutto l’Enea Bastianini che non si vede in TV: “Parla con le moto, ascolta Einaudi e ora ha gli gnomi in casa… ma gli piace”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutto l’Enea Bastianini che non si vede in TV: “Parla con le moto, ascolta Einaudi e ora ha gli gnomi in casa… ma gli piace”

Eravamo a Bologna per Campioni in Piazza Ducati: Bagnaia fa casino, Domenicali ascolta J-Ax e Tardozzi piange commosso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Eravamo a Bologna per Campioni in Piazza Ducati: Bagnaia fa casino, Domenicali ascolta J-Ax e Tardozzi piange commosso

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Superbike
  • Pecco Bagnaia
  • Alvaro Bautista
  • Enea Bastianini
  • MotoGP 2023
  • Gigi Dall'Igna

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton rischia un altro 2016? Il tempo passa e Toto Wolff potrebbe scegliere una nuova stella

di Marco Bruckner

Hamilton rischia un altro 2016? Il tempo passa e Toto Wolff potrebbe scegliere una nuova stella
Next Next

Hamilton rischia un altro 2016? Il tempo passa e Toto Wolff potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy