image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ne rimarrà soltanto uno:
Buffon, il portiere dei record
che non ne vuole sapere
di appendere i guanti al chiodo

  • di Chiara Russo Chiara Russo

21 luglio 2022

Ne rimarrà soltanto uno: Buffon, il portiere dei record che non ne vuole sapere di appendere i guanti al chiodo
In un mondo dove tutto cambia velocemente, soprattutto nel calcio, ci rimane un’unica certezza: Gianluigi Buffon, 44 anni, campione del mondo 2006 con la nazionale italiana e portiere dei grandi record, che non ha nessuna intenzione di abbandonare il campo da calcio. A Parma potrebbe continuare fino a 55 anni, l’ha confermato lui stesso ai giornalisti (“più o meno”) e ci dimostra che quando raggiungi un sogno è molto difficile lasciarselo alle spalle

di Chiara Russo Chiara Russo

Per Gianluigi Buffon, portiere del Parma ed ex Juventus e Paris Saint Germain, l’età non è un limite e dall’alto dei suoi 44 anni sembra non voler smettere di giocare a calcio. Lui stesso ha rilasciato delle dichiarazioni sul suo futuro in occasione di un evento aperto ai tifosi, durante il ritiro con la squadra a Pejo: “Dieci anni nel Parma nella prima vita, poi vent’anni alla Juve nella seconda vita, poi uno a Parigi, due alla Juve e ora chiudo il cerchio a Parma e sono al secondo anno. E non ho 100 anni”. Ritiro a 55 anni? Rilanciano i giornalisti. E lui risponde: “Più o meno”. Dopo essere diventato campione del mondo e aver vinto una caterva di trofei, il portiere di Carrara vive una nuova parentesi professionale in cui sembra aver acquisito un’ulteriore motivazione che l’ha riportato nel suo adorato Parma, proprio lì, dove tutto è cominciato tanti anni fa. Nonostante le tante proposte sul tavolo, alcune anche molto allettanti per poter provare a vincere l’unico trofeo che manca nel suo palmares, ovvero la tanto agognata e sfuggente Champions League, Buffon ha deciso di tornare nella squadra che l’ha visto crescere e spiccare il volo fra i più grandi.

20220721 153043136 1471
Gianluigi Buffon con la maglia del Parma

Perché quando dedichi tutta la tua vita nel realizzare un sogno, una volta che l’hai raggiunto è difficile lasciarlo andare, soprattutto quando credi di avere ancora la forza e la motivazione per vincere ancora. Per Buffon l’età non è un problema, anzi, le nuove sfide lo stimolano a fare sempre meglio e ad essere un esempio di forza e costanza per tutti i futuri campioni che si affacciano con passione a questo sport. Ecco perché ha scelto proprio il Parma, perché oltre ad avere un posto speciale nel suo cuore, tornare in gialloblù significa riscrivere pagine importanti con questa maglia e emozionarsi ancora, proprio come quel ragazzino che 26 anni fa ha mosso i primi passi nel mondo dei professionisti a cui guardava con grande ammirazione e speranza di poter diventare un giorno un campione lui stesso.

L’anno scorso, il 22 giugno 2021, Buffon ha espresso parole di grande gioia ed emozione ai microfoni di Sky Sport dopo essere ritornato in quella che per lui è stata per tanto tempo casa: “Ho avuto due opportunità anche per andare a vincere la Champions, ma non da protagonista. Con la Juve avevo già accettato questo tipo di ruolo e non mi andava più. A Parma vedo capacità, serietà per costruire qualcosa di importante. Parma è la quarta squadra in Italia come trofei. Ricordiamoci che ha un passato ma può avere futuro importante. Le emozioni che sto provando sono tantissime. Sono le emozioni che mi fanno performare ancora a questa età. Nessun’altra squadra poteva darmi questo. Se ne ero convinto prima, figuratevi adesso. Mi sento a casa, a mio agio”. E se ne è convinto lui, chi siamo noi per credere il contrario?

More

Buffon, Locatelli e gli altri: un popolo di santi, poeti e bestemmiatori

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Il nome di Dio. Invano?

Buffon, Locatelli e gli altri: un popolo di santi, poeti e bestemmiatori

Radu, Buffon, Donnarumma e gli altri: i portieri vittime sacrificali dell’onanismo del passaggino all’indietro da Darwin Awards

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

La solitudine dei numeri 1

Radu, Buffon, Donnarumma e gli altri: i portieri vittime sacrificali dell’onanismo del passaggino all’indietro da Darwin Awards

Piccinini sta coi “vecchi” che faticano a smettere: “Più rispetto per i grandi campioni come Rossi e Buffon”

Calcio e MotoGp

Piccinini sta coi “vecchi” che faticano a smettere: “Più rispetto per i grandi campioni come Rossi e Buffon”

Tag

  • Sport

Top Stories

  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Marc Marquez è soluzione e ossessione: sarà al RedBull Ring. Ma Pol Espargarò ha sbroccato: "E' inaccettabile..."

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è soluzione e ossessione: sarà al RedBull Ring. Ma Pol Espargarò ha sbroccato: "E' inaccettabile..."
  • di Chiara Russo Chiara Russo

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ramon Forcada, dritto al cuore: i complimenti per il Dovi e i motivi che l’hanno separato da Franco Morbidelli

      di Tommaso Maresca

      Ramon Forcada, dritto al cuore: i complimenti per il Dovi e i motivi che l’hanno separato da Franco Morbidelli
    • Naike Rivelli punta dritta alla Ferragni: “Maiali? Solo tu puoi farci qualcosa” [VIDEO]

      di Giulia Ciriaci

      Naike Rivelli punta dritta alla Ferragni: “Maiali? Solo tu puoi farci qualcosa” [VIDEO]
    • L'insostenibile retorica dell'essere donna in Formula 1

      di Giulia Toninelli

      L'insostenibile retorica dell'essere donna in Formula 1

    Next

    In Honda hanno fatto la festa a Marc Marquez: ecco il video

    di Andrea Gussoni

    In Honda hanno fatto la festa a Marc Marquez: ecco il video
    Next Next

    In Honda hanno fatto la festa a Marc Marquez: ecco il video

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy