image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Neanche Lewis Hamilton può salvare la Ferrari: la profezia di Jean Todt per il 2025

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

19 luglio 2024

Neanche Lewis Hamilton può salvare la Ferrari: la profezia di Jean Todt per il 2025
Dal momento in cui è stato annunciato il programma della rossa per il 2025, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton al volante della futura monoposto, nel paddock è difficile che passi un giorno senza parlarne almeno una volta. In questo caso è stato il turno di Jean Todt, che per la Ferrari ha svolto il ruolo di team principal dagli anni Novanta fino alla fine dell’era Schumacher, attento nell’analisi di quello che potrebbe essere il futuro della Scuderia di Maranello

di Alice Cecchi Alice Cecchi

 

Che l’annuncio del sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton in Ferrari avrebbe stravolto e sconvolto il mondo del motorsport era chiaro fin dal primo istante. Un avvenimento storico, sperato da tanti e criticato da molti, che però porterà il pilota più forte della storia recente della Formula 1 a correre con la squadra più vincente di sempre del circus, inevitabilmente creando delle aspettative altissime per la prossima stagione. Sebbene in questo momento infatti la Ferrari non stia vivendo il suo miglior momento - tantomeno il peggiore, perché potrebbe andare peggio - per il 2025 l’attesa è alle stelle e, soprattutto, viene facile pensare che l’arrivo di un pilota esperto e preparato come Hamilton, insieme all’aiuto di Charles Leclerc, possa riportare il Cavallino di Enzo Ferrari davanti a tutti, quando in realtà non c’è niente di scontato.

Il contratto firmato dal campione iridato ha durata di tre anni, mentre quello di Charles Leclerc è pluriennale, quindi quella che potrebbe essere una delle migliori lineup di piloti della storia della Formula 1 ha sicuramente tempo per trovare il proprio equilibrio e crescere insieme alla vettura. Infatti, ad analizzare il futuro recente della Scuderia Ferrari è stato Jean Todt, che la rossa la conosce benissimo visto il suo ruolo da direttore dal 1993 al 2007, esprimendosi come sì, fiducioso, ma anche realista secondo la sua esperienza. “L’arrivo di Hamilton alla Ferrari non significherà per forza la conquista del titolo” dice il francese: “Con lui la Scuderia sarà da 9, ma tutto deve essere perfetto per il titolo mondiale. Spesso negli ultimi anni c’è andata vicina alla vittoria, ma gli è sempre mancato qualcosa per effettivamente laurearsi campioni del mondo. È l’ultimo passo, quello più difficile”.

20240718 163129066 3988
Jean Todt con Michael Schumacher ai tempi d’oro della Scuderia

Infatti, basta fare un salto nel passato ai tempi in cui era proprio Jean Todt a dirigere le redini della Ferrari per capire che non basta una coppia di piloti forti per vincere il mondiale: “La Ferrari avrà sempre degli ottimi piloti, perché tutti vogliono guidare per la rossa” continua il francese, “ma anche quando è arrivato Schumacher da noi abbiamo comunque dovuto lavorare per quattro anni prima di ottenere il titolo” conclude. Jean Todt è uno degli uomini più rispettati e stimati all’interno del mondo del motorsport, proprio per via delle sue grandi imprese con la Ferrari che lo hanno reso uno dei più esperti direttori sportivi. Quindi, la sua profezia per la Ferrari del 2025 deve essere presa in considerazione: sarà Hamilton a riportare la Ferrari davanti a tutti? Secondo Jean Todt non basterà solo il suo arrivo, ma anche tanto lavoro.

20240718 163430991 9910

More

Lewis Hamilton a caccia di leggenda, nel mirino un nuovo record al GP d'Ungheria

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Lewis Hamilton a caccia di leggenda, nel mirino un nuovo record al GP d'Ungheria

Kimi Antonelli convince sempre di più la Mercedes: anche James Allison parla di lui

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Kimi Antonelli convince sempre di più la Mercedes: anche James Allison parla di lui

Perché il coming out di Ralf Schumacher è a tutti gli effetti una notizia (sì, anche nel 2024)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Perché il coming out di Ralf Schumacher è a tutti gli effetti una notizia (sì, anche nel 2024)

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Jean Todt
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Esteban Ocon, quando il timing che tradisce la carriera di un pilota di grande talento

di Luca Vaccaro

Esteban Ocon, quando il timing che tradisce la carriera di un pilota di grande talento
Next Next

Esteban Ocon, quando il timing che tradisce la carriera di un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy