image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel 2020 Fabio Quartararo ha pagato per avere la Yamaha M1 Factory in Petronas

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 febbraio 2021

Nel 2020 Fabio Quartararo ha pagato per avere la Yamaha M1 Factory in Petronas
A rivelarlo è stato lo stesso Quartararo che, a fine 2019, aveva trovato un accordo con Yamaha per montare sulla sua M1 lo stesso motore dato a Valentino Rossi e Maverick Vinales. Ora però, dovrà pagarlo con una detrazione dello stipendio

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando Razlan Razali aveva spiegato che per avere le moto ufficiali basta chiederle (e quindi pagarle) nessuno si era immaginato che a staccare l’assegno sarebbe stato il pilota, in questo caso Fabio Quartararo. Ma il francese, promosso nel team ufficiale per il 2021, lo ha spiegato chiaramente durante un’intervista a Moto Revue: “È stata una scelta che abbiamo fatto con Eric Mahé, il mio manager - ha spiegato Fabio - quando abbiamo visto i tempi sul giro che Vinales aveva fatto a Valencia alla fine del 2019 ci siamo detti che dovevamo avere quella moto. Anche se significava tagliare lo stipendio del 2021. Forse adesso me ne pento un po’, ma in questa vita ci sono scommesse che si vincono, altre che si perdono. Abbiamo vinto tre Gran Premi, possiamo ritenerci soddisfatti”.

L’unica differenza rispetto alla Spec-A fornita a Franco Morbidelli (con cui il pilota romano correrà anche nel 2021) è nel motore, in quanto il telaio ed il resto della componentistica restano invariati. Niente favoritismi all’interno del box quindi, ma una sorta di gentleman agreement: se vinci più degli altri il motore lo pagano le aziende, se arrivi dietro ti verrà detratto dallo stipendio. Una dinamica che aveva vissuto anche Andrea Dovizioso nel 2012, quando corse assieme a Cal Crutchlow per la Yamaha Tech3 di Hervé Poncharal.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo 🇫🇷 (@fabioquartararo20)

Durante l'intervista Fabio Quartararo ha anche analizzato le difficoltà sul piano mentale con cui ha dovuto fare i conti durante la scorsa stagione: “L'anno scorso ho pensato troppo, volevo lavorare troppo. Quando le cose non andavano bene, mi dicevo: 'È la moto, sono io, è questo, è quello ...'. A volte ho provato a cercare soluzioni al posto degli ingegneri. E so come cambiare una ruota, ma niente di più. A un certo punto volevo controllare tutto, la moto, i meccanici ... Ma tutti fanno quello il possibile e il mio lavoro è guidare. Oggi mi alleno per quello perché so che devo concentrarmi su quello che so fare”.

Infine, il francese ha raccontato la sua esperienza con il Covid: “Questo è qualcosa che pochi sanno… In effetti, ho preso il Covid-19 una settimana dopo Portimao. Ho abbassato un po’ la guardia con la mascherina ed il distanziamento e l'ho pagata. Ho passato dieci giorni a letto e mi ci sono volute quasi tre settimane per riprendermi fisicamente. Non è stato un periodo facile, quando sono tornato in moto mi sono sentito come se stessi ricominciando da zero. Ma adesso sono pronto per affrontare la stagione 2021″.

More

Jorge Lorenzo aveva ragione sul paradosso di Yamaha: paga i tester per tenerli fermi

MotoGP

Jorge Lorenzo aveva ragione sul paradosso di Yamaha: paga i tester per tenerli fermi

Presentazione Yamaha Monster Energy: Valentino Rossi pure sulle divise di Vinales e Quartararo

MotoGP

Presentazione Yamaha Monster Energy: Valentino Rossi pure sulle divise di Vinales e Quartararo

Marco Melandri: “Rabat meglio di Redding in SBK. MotoGP 2021? Punto su Quartararo, ma occhio a KTM”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri: “Rabat meglio di Redding in SBK. MotoGP 2021? Punto su Quartararo, ma occhio a KTM”

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Petronas SRT
  • Yamaha
  • Yamaha M1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] La nuova ricostruzione dell'incidente di Grosjean: ecco come l'Halo gli ha salvato la vita

di Giulia Toninelli

[VIDEO] La nuova ricostruzione dell'incidente di Grosjean: ecco come l'Halo gli ha salvato la vita
Next Next

[VIDEO] La nuova ricostruzione dell'incidente di Grosjean: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy