image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nella Monza di Max Verstappen, un Charles Leclerc fuori fuoco corre contro il compagno di squadra

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

3 settembre 2023

Nella Monza di Max Verstappen, un Charles Leclerc fuori fuoco corre contro il compagno di squadra
Il sogno rosso non ha proprio intenzione di avverarsi: nemmeno la pole position di Carlos Sainz ha retto, Max Verstappen corre su un altro pianeta. La Red Bull fa doppietta in parata e la Ferrari, ancora una volta, si deve accontentare

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Cala il sipario sul Gran Premio d’Italia che nei suoi cinquantuno giri ne ha viste di tutti i colori, con battaglie serratissime e situazioni al limite. Chi è riuscito, come ogni volta, a pensarci poco è stato Max Verstappen che, nonostante le prime difficoltà nel superare Carlos Sainz, dopo il cambio gomme ha allungato il gap vincendo senza troppe preoccupazioni, raggiungendo così il record del maggior numero di vittorie consecutive, dieci. Il fine settimana era iniziato in maniera quasi perfetta per la Scuderia di Maranello, con un passo impeccabile che ha portato la squadra rossa a conquistare la pole position con Carlos Sainz. Lo spagnolo, autore di una buona prima parte di stagione, è stato il più veloce in pista ed è riuscito a mettersi dietro il quasi alieno Verstappen che è ormai considerato uno dei fuoriclasse della Formula 1. Con un pilota in pole e l’altro in terza posizione le aspettative per il Cavallino erano piuttosto alte, ma la pista ha raccontato altro.

La prima parte della gara ha visto una versione decisamente rinnovata delle due SF-23, protagoniste di un terzertto con il campione del mondo in carica chiuso a sandwich tra Sainz e Leclerc e per la prima volta dall’inizio della stagione in difficoltà nel prendersi la testa della corsa. “Sono troppo veloci” è quello che ha detto in radio dopo un paio di attacchi andati a vuoto l’olandese, sconvolto della velocità con cui i ferraristi erano in grado di affrontare i rettilinei. Sainz ha mantenuto la prima posizione con le unghie e con i denti, guidando preciso, pulito e senza sbagliare fino a che Verstappen non si è trovato nella condizione ideale di poterlo superare. In ogni caso, lo spagnolo non gliel’ha resa facile, riagganciandosi immediatamente alla coda della Red Bull e dimostrando la pura velocità della sua SF-23, in grado di stare davanti a una vettura che in questa stagione viene definita perfetta. Dopo un po’ l’ha infatti raggiunto anche Checo Perez, che dopo la sosta al pit si è attaccato alle due rosse e le ha passate nel giro di poco.

GP d'Italia, Monza 2023
GP d'Italia, Monza 2023.

Con la possibilità di avere una sola Ferrari sul podio, Leclerc ha iniziato una serie di tentativi di sorpasso su Sainz praticamente impossibili, mettendo a rischio una delle occasioni più succose della stagione per la rossa. Già nervoso dopo la sosta ai box, quando è uscito appena dietro al compagno di squadra il monegasco sembrava più in lotta con Sainz che con il resto della griglia. Fin da subito ha cercato di prendere la posizione sullo spagnolo, ignorando l’essenzialità di mantenere le coperture in buone condizioni visto l’arrivo incombente di Checo Perez, e rischiando di mandare in fumo tutto il lavoro fatto fino a quel momento. Gli ultimi cinque giri, definiti divertenti da parte del monegasco, lo hanno visto impegnato a cercare di prendersi la posizione su Sainz, rischiando più di una volta di arrivare al contatto con il compagno di squadra.

Carlos Sainz GP d'Italia Monza 2023
Carlos Sainz, GP d'Italia a Monza, 2023.

Accontentarsi non è nella natura di un pilota, su questo non ci piove, ma il comportamento di Charles Leclerc nelle ultime tornate non è stato affatto lucido, tantomeno saggio, viste le situazioni spiacevoli che ne potevano derivare. Il monegasco guidava come se avesse qualcosa da confermare quando, per la vettura che è a sua disposizione quest'anno, conta poco. L’obiettivo di oggi della Scuderia Ferrari era quello di ottenere più punti possibile per riprendersi la terza posizione in campionato e Leclerc è andato a mettere a repentaglio ogni sforzo fatto questo weekend, generando anche un certo fastidio nei confronti dei tifosi.

Sul tracciato brianzolo se c’era un pilota numero uno per il Cavallino quello era Carlos Sainz, veloce fin dall’inizio del weekend, pulito e concentrato, uno smooth operator, per dirla alla Sade. Charles Leclerc si è fatto prendere dalla smania di ottenere qualcosa che non c’è, in una stagione che lo vede particolarmente sotto pressione anche a livello emotivo e che forse non gli sta permettendo di concentrarsi al 100%. Chissà quale sarebbe stato il risultato della gara se Charles Leclerc non avesse chiesto troppo alle sue gomme dopo il pit stop nel tentativo di superare Sainz, se all’arrivo di Perez si fosse fatto trovare pronto. Magari le Ferrari sul podio sarebbero state due e la rincorsa all’ultimo gradino disponibile non sarebbe stata così disperata. 

Fatto sta che il Gran Premio d’Italia, la gara di casa del Cavallino, ha visto davanti a tutti i due tori della Red Bull, addirittura in parata nel giro di rientro come a lanciare un messaggio chiaro e forte, per ricordare che i leader indiscussi sono loro. Non si può giudicare come negativo il weekend della rossa, che ha massimizzato il proprio risultato, ma la situazione Sainz-Leclerc lascia un po’ di amaro in bocca.

More

Ok Leclerc e il talento, ma a Monza il primo pilota Ferrari si chiama Carlos Sainz

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok Leclerc e il talento, ma a Monza il primo pilota Ferrari si chiama Carlos Sainz

A Monza continuano le riprese del film sulla Formula 1 ma Brad Pitt ha disertato: ecco perché

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

A Monza continuano le riprese del film sulla Formula 1 ma Brad Pitt ha disertato: ecco perché

La caduta di Pecco Bagnaia, le lacrime di Domizia, la MotoGP che deve andare avanti: tutto quello che è successo nella domenica di Barcellona

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La caduta di Pecco Bagnaia, le lacrime di Domizia, la MotoGP che deve andare avanti: tutto quello che è successo nella domenica di Barcellona

Tag

  • Formula 1
  • GP di Catalunya

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’Aprilia a Barcellona prende il posto della Ducati, Aleix Espargaró e Maverick Vinales godono: “Siamo un team incredibile”

di Tommaso Maresca

L’Aprilia a Barcellona prende il posto della Ducati, Aleix Espargaró e Maverick Vinales godono: “Siamo un team incredibile”
Next Next

L’Aprilia a Barcellona prende il posto della Ducati, Aleix...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy