image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nella sfida tra Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo ci sono anche Enea Bastianini e la Ducati GP21

22 aprile 2022

Nella sfida tra Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo ci sono anche Enea Bastianini e la Ducati GP21
Botta e risposta (a distanza) tra Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia: il francese dice che Bastianini è bravo a guidare e che la moto non lo sta aiutando, Bagnaia spiega che la GP22 ha bisogno di evolversi ancora. È il gioco delle parti, ma le prime gare europee saranno fondamentali per capire come stanno davvero le cose

A lottare per il titolo, ad inizio mondiale, dovevano essere loro due, magari assieme a Marc Marquez. Invece poi è arrivato il Qatar e davanti a tutti c’era Enea Bastianini: qualche problema per la nuova Ducati GP22 e grosse complicazioni per la Yamaha hanno costretto Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia al recupero, mentre Marc Marquez ha rischiato di eliminarsi da solo. Nel mentre, Enea ha vinto un altro Gran Premio ed è tornato a guidare la classifica. Ora però si torna in Europa, Ducati sta limando le imperfezioni e Yamaha è pronta a presentare grossi aggiornamenti già per i test di Jerez. Nel frattempo però, la domanda che si stanno facendo tutti è un’altra: quanto, delle due vittorie di Enea Bastianini, è merito di una moto completa come la GP21 o se il talento del pilota sta facendo la differenza. Secondo Fabio Quartararo, il merito è tutto di Bestia: “Enea Bastianini è un candidato molto serio al titolo - ha raccontato a Portimaõ - L'anno scorso era veloce, ma in qualifica è stato pessimo, direi. Quest'anno invece è forte anche il sabato e ha un buon passo in gara. Al momento è l'unico pilota Ducati in grado di guidare questa moto in questo modo. Usa spesso una  gomma anteriore morbida e sicuramente la sua moto si muove molto, ma gli piace così. Ha uno stile diverso dagli altri. Dobbiamo prenderlo molto sul serio come candidato, perché ora guida alla grande”. A domanda diretta, Quartararo non si nasconde: “Bastianini era forte ovunque, tranne che in Argentina. In tre delle quattro gare è stato veloce, ne ha vinte due e avrebbe potuto fare un altro podio. Penso che sia Bastianini a fare la differenza e non la moto. Guida sempre molto bene, si prende cura delle gomme, è molto veloce. Non mi aspettavo che fosse il migliore tra i piloti Ducati, ma ora ha fatto quel passo. Ad Austin pensavo già prima della gara che avrebbe vinto, perché si vedeva tutta la sua fiducia sulla moto, si notava perfettamente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Pecco Bagnaia invece, interrogato in merito, ha parlato diversamente: “Con il lavoro che abbiamo iniziato a fare nelle ultime gare, sappiamo ogni volta di poter essere un po’ più avanti - ha raccontato in una dichiarazione raccolta da Giovanni Zamagni per moto.it - Questa è una pista che mi piace tanto, dove nel 2021 avevo ottenuto un secondo posto e una vittoria. Speriamo di poter fare un bel lavoro. Piano piano stiamo capendo come fare per far andare sempre un po’ meglio la moto. Non è stato facile all’inizio: nel 2021, a questo punto della stagione, eravamo più avanti e più competitivi. Sappiamo che è un lavoro lungo: la moto dell’anno scorso aveva già due anni di lavoro e di conoscenza alle spalle. In questo momento, la GP21 è ancora superiore, ma ci stiamo arrivando”.

La sensazione è che il Portogallo sarà il primo di una serie di tre o quattro GP che metteranno le cose in chiaro: se Bagnaia vuole tornare ad essere il riferimento in Ducati deve farlo entro l’estate, se Fabio Quartararo pensa di lottare per il mondiale deve vincere adesso. Tutti gli altri, a partire da Enea Bastianini, sono pronti ad approfittarne.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Enea Bastianini meglio degli ufficiali Ducati? Lui spiega perché: “La GP21 è simile alla GP22, ma…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini meglio degli ufficiali Ducati? Lui spiega perché: “La GP21 è simile alla GP22, ma…”

Carlo Pernat che intervista Enea Bastiani è la cosa più bella che ascolterete oggi (con fracciatina a Ducati)!

MotoGP

Carlo Pernat che intervista Enea Bastiani è la cosa più bella che ascolterete oggi (con fracciatina a Ducati)!

L'uomo di Bagnaia in Ducati: “Pecco ha grande talento, dispiace solo che gli manchi la cattiveria”

MotoGP

L'uomo di Bagnaia in Ducati: “Pecco ha grande talento, dispiace solo che gli manchi la cattiveria”

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Fabio Quartararo
  • GP del Portogallo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Portimao

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le possibilità di vedere Hamilton in Ferrari adesso sono definitivamente finite

di Andrea Gussoni

Le possibilità di vedere Hamilton in Ferrari adesso sono definitivamente finite
Next Next

Le possibilità di vedere Hamilton in Ferrari adesso sono definitivamente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy