image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'uomo di Bagnaia in Ducati: “Pecco ha grande talento, dispiace solo che gli manchi la cattiveria”

20 aprile 2022

L'uomo di Bagnaia in Ducati: “Pecco ha grande talento, dispiace solo che gli manchi la cattiveria”
Christian Gabarrini, capotecnico di Pecco Bagnaia dal 2019, racconta il suo pilota in un inizio di stagione più duro del previsto: “A Portimaõ ci serve un riscontro, l’anno scorso eravamo andati forte in tutte le condizioni”. Al suo pilota, dice Gabarrini, manca solo un po’ di cattiveria

Pecco Bagnaia partiva come grande favorito nella MotoGP 2022. Marc Marquez a casa, la Ducati in ascesa e un finale di stagione - culminato con la vittoria a Valencia - che lo ha visto spesso davanti a Fabio Quartararo, il quale è stato più bravo a non fare grossi errori prendendo sempre il massimo da ogni situazione. Ma andava bene così, per Pecco era il primo anno da pilota ufficiale e l’obiettivo era quello di crescere per trovarsi pronto. Poi la moto si è dimostrata più ostica del previsto e lui, probabilmente, sta soffrendo un po’ quella pressione schiacciante che sembra la croce di chiunque tenti di vincere un mondiale con Ducati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Bagnaia ad inizio stagione ha sbottato nel box, poi si è calmato e ha ripreso a lavorare con lo stesso spirito degli altri favoriti al titolo: prendere ogni punto ad ogni occasione. Lo fanno bene sia Fabio Quartararo che Marc Marquez e Pecco, ad Austin, ha dimostrato di essersi messo sulla stessa lunghezza d’onda. Ora si arriva a Portimaõ, la prima gara in Europa, dove Pecco dovrà iniziare a portare a casa punti importanti riducendo il distacco dai primi: oggi è a 21 lunghezze da Quartararo e a 38 da Bastianini, che guida la classifica grazie a due vittorie e un totale di 61 punti. Il Portogallo, spiega il suo capotecnico di Bagnaia Christian Gabarrini alla Gazzetta dello Sport, sarà fondamentale per capire come portare avanti il lavoro: “Portimaõ è una gara significativa, il pacchetto Bagnaia-Ducati lo scorso anno funzionava molto bene e ci aspettiamo quantomeno di avere un riscontro su una pista dove eravamo andati forte in tutte le condizioni: ora l’obiettivo è tornare a una condizione di normalità come nella seconda parte del 2021”.

Ovvero vittorie, pole position, giri veloci. Per arrivarci, secondo Gabarrini, manca un po’ di quella ferocia che piloti come Valentino Rossi e Marc Marquez hanno sempre messo sulla moto: “Pecco ha un grandissimo talento, l’unica cosa che posso recriminargli, che in realtà è un pregio, è che a volte manca di cattiveria - ha detto Gabarrini, che lo segue dal 2019 - è un ragazzo d’oro e a volte gli servirebbe essere un po’ più cattivo. Potenzialmente ha le capacità per arrivare a vincere come i grandi, ma io posso parlare solo della parte tecnica, tutto il resto ce l’ha in mano lui”. Una situazione che, per certi versi, ricorda l’Andrea Dovizioso dei tempi d’oro: velocissimo, preciso gran lavoratore, a cui (a sentire il box Ducati) mancava un po’ di sana follia per fare il salto di qualità.

Tecnicamente invece, Bagnaia ha lavorato moltissimo per migliorare la sua guida sulla Desmosedici: “Pecco è il migliore in frenata, e quello era un suo punto debole all’arrivo in Ducati. Questo a me è capitato solo con Jorge Lorenzo. Ad oggi ha ancora un margine di crescita, ma a certi livelli è tutto nella testa dei piloti”, ha concluso. 

More

La scelta di Marc Marquez per Portimao: o va o la spacca (questa Honda RC213V)!

MotoGP

La scelta di Marc Marquez per Portimao: o va o la spacca (questa Honda RC213V)!

[VIDEO] Valentino Rossi, tour al Ranch: “Facciamo la doccia tutti assieme” e poi i traversi con la Ford

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Valentino Rossi, tour al Ranch: “Facciamo la doccia tutti assieme” e poi i traversi con la Ford

Maverick Vinales a cuore aperto: “L’Aprilia non è semplice, io ero abituato a stare nei primi tre: vedermi in fondo è dura”

MotoGP

Maverick Vinales a cuore aperto: “L’Aprilia non è semplice, io ero abituato a stare nei primi tre: vedermi in fondo è dura”

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Pecco Bagnaia
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dani Pedrosa vs Jorge Lorenzo: la sfida si rinnova

di Andrea Gussoni

Dani Pedrosa vs Jorge Lorenzo: la sfida si rinnova
Next Next

Dani Pedrosa vs Jorge Lorenzo: la sfida si rinnova

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy