image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nessuno suggerisca a Stefano Domenicali di far bagnare le strade di Monaco

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

28 maggio 2023

Nessuno suggerisca a Stefano Domenicali di far bagnare le strade di Monaco
Da una parte, a Monaco nella domenica di un Gran Premio senza colpi di scena, ci si annoia terribilmente: impossibile negarlo. Dall'altra si esclude a priori la possibilità di vedere il Principato uscire dal calendario della Formula 1, come da tempo sussurra Stefano Domenicali. E allora questa domenica di pioggia e colpi di scena può lanciare un'idea nella mente dell'uomo sempre a caccia di spettacolo...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La pioggia ha salvato Monaco, ancora una volta. Inutile mentire perché questa è una verità a cui è impossibile porre alcuna obiezione: la bellezza del weekend nel Principato, storico e stupendo, si conclude con le incredibili qualifiche del sabato.

Un momento di tensione assoluta che anche quest'anno ci ha regalato emozioni e adrenalina, colpi di scena e giri da ricordare. Un Max Verstappen perfetto, a muro più volte nell'ultimo tentativo pur di ottenere la pole position, un Fernando Alonso in grande forma disposto a spingere "come un animale" per soffiare quella prima fila a Montecarlo, e dietro di loro tutti gli altri: venti piloti che tra le strade più iconiche del motorsport mettono in scena il loro talento indiscutibile.

Domenica però, la noia: macchine troppo larghe per pensare a sorpassi decisivi, e ripetuti, su strade che decenni fa ospitavano i sorpassi di monoposto più piccole quasi della metà, molto più adatte a percorrere le vie strette del Principato. Poco movimento, poche prospettive, poco divertimento in più di metà Gran Premio di noia e pennichelle per i tifosi sdraiati sul divano in una domenica pomeriggio come tante. Poi è arrivata la pioggia. Come lo scorso anno, come tante volte in questo storico Gran Premio. E arrivando ha rimescolato le carte in tavola.

20230528 171133607 6583

Strategia, errori, colpi di maestro e intuizioni. Nessun cambio ai vertici, con il podio Verstappen-Alonso-Ocon confermato dall'inizio del Gran Premio, ma il brivido di vedere i piloti divertirsi, stupirsi, spaventarsi anche. Un Max Verstappen finalmente inquadrato, in difficoltà, agitato e impegnato come sempre vorremmo vederlo raggiungere i suoi successi. Un Fernando Alonso che le prova tutte, che rischia e che non molla. E uno splendido, tenace, Esteban Ocon, sopravvissuto alle difficoltà dell'avere tra le mani una monoposto non al livello dei suoi avversari ma disposto a tutto pur di salire su quel podio.

Ma che si può fare? Direte voi. Mica si può annaffiare Monaco. O ordinare al meteo di piovere sempre, ad ogni weekend nel Principato. Attenti a che cosa desiderate però, perché il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali potrebbe prendervi in parola. Finito in un vortice di nuovi format, esperimenti e metodi alternativi per tenere alto l'interesse intorno alla massima serie - da sprint race e doppie qualifiche passando per nuovi esperimenti tutti ancora da vedere - il buon Domenicali e tutta la ciurma di Liberty Media potrebbero valutare l'idea di far piovere su Montecarlo.

20230528 171143700 9832

Perché tutti vogliono che rimanga e quando il CEO osa sussurrare che "Monaco potrebbe perdere un posto fisso nel calendario" i tifosi da tutto il mondo (e anche i piloti) gridano allo scandalo. Eppure ci si annoia, non si può negarlo.

La soluzione? In una Formula 1 normale, come quella che abbiamo sempre conosciuto, la soluzione sarebbe semplicemente accettare Montecarlo per quello che è: un weekend di spettacolo e glamour che regala grande spettacolo al sabato e - in condizioni normali - poco divertimento la domenica, soprendendoci di tanto in tanto con gare incredibili in condizioni difficili. In una Formula 1 che cerca l'eccesso sempre e comunque il bivio è aperto: rinunceremo mai davvero a Monaco? Arriveremo a una soluzione ibrida? A un weekend strano fatto di qualifiche e brevi gare? Chissà. Intanto nessuno suggerisca davvero a Domenicali di far bagnare le strade del Principato. Perché a casa Liberty Media qualcuno potrebbe pensarci sul serio.

More

Inchiniamoci a Max Verstappen, che a Monaco ci ha dimostrato ancora una volta perché è davvero un fenomeno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Inchiniamoci a Max Verstappen, che a Monaco ci ha dimostrato ancora una volta perché è davvero un fenomeno

Verge Motorcycles TS Pro: abbiamo guidato la moto di Mika Häkkinen da 1000 Nm

di Alberto Capra Alberto Capra

Le prove di MOW

Verge Motorcycles TS Pro: abbiamo guidato la moto di Mika Häkkinen da 1000 Nm

Alonso chiama a rapporto Verstappen: correranno a Le Mans insieme?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Alonso chiama a rapporto Verstappen: correranno a Le Mans insieme?

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Monaco
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il vero problema degli influencer a Monaco in F1 non è di chi si indigna sui social ma di chi deve lavorare

di Giulia Toninelli

Il vero problema degli influencer a Monaco in F1 non è di chi si indigna sui social ma di chi deve lavorare
Next Next

Il vero problema degli influencer a Monaco in F1 non è di chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy