image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

New York Times e Wall Street Journal stanno preparando un articolo sul rapporto tra la VR46 e il principe saudita

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 luglio 2021

New York Times e Wall Street Journal stanno preparando un articolo sul rapporto tra la VR46 e il principe saudita
Per gli Stati Uniti l'Arabia Saudita è uno dei Paesi più pericolosi. Non sorprende, quindi, che alcuni giornalisti italiani abbiano ricevuto chiamate da colleghi americani del New York Times e del Wall Street Journal per capire meglio i retroscena dell'accordo tra il principe saudita e la VR46, facendo intendere la preparazione di un'inchiesta sugli interessi di Aramco nelle corse, tra i quali la sponsorizzazione in MotoGP dal 2022. Anche in Francia, altro Paese che non gradisce i comportamenti dell'Arabia Saudita, l'attenzione verso le società del principe è massima. Non è un caso che le ultime indiscrezioni sulla vicenda sono uscite da organi di stampa francesi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In principio fu la ricerca dello sponsor: la VR46 aveva bisogno di un supporto forte per mettere in piedi una squadra competitiva in MotoGP ma per Sky, attuale partner del team, sarebbe stato un impegno troppo oneroso. Durante l’inverno quindi si è cominciato a parlare di Tanal Entertainment Sport & Media, società dell’Arabia Saudita. Voci che, col tempo, si sono rivelate corrette, fino a portare all’annuncio ufficiale: una joint venture di 5 anni e 18 milioni a stagione, con il principe Abdulaziz ben Abdullah ben Saud ben AbdulAziz Al Saud da una parte e Valentino Rossi dall’altra.

Il Principe è nato nel 1957 a Riyad, in Arabia Saudita, dove tutt’ora vive. Ha tre figlie e due figli, ed è figlio del Ministro dell’Agricoltura e del governatore della Mecca. Ha iniziato a lavorare in ambito internazionale agli inizi degli anni Settanta, in particolare con aziende italiane tra cui Ferrari, Lancia, Moto Guzzi e Autobianchi, oltre ad aver fondato la Tanal Global Holdings che si occupa di edilizia, banche, agricoltura ed energia. L’avvicinamento ad una realtà italiana come quella di Rossi, dunque, non capita a sproposito.

Tuttavia le cose, nei mesi seguenti l'accordo, si sono più volte raffreddate. Prima quando sembrava che non ci fosse stato nessun accordo da parte dei sauditi (notizia poi smentita dal Principe) e poi quando pare che il principe abbia richiesto a Valentino Rossi di correre almeno per un anno nel suo team insieme a suo fratello. 

20210716 183453160 7312

Intanto dalla Francia e dalla Germania sono arrivate notizie circa dissidi familiari all'interno dei sauditi, tanto da spingere più volte Valentino a dire davanti alle telecamere che il Principe lo aveva assicurato circa la bontà dell'operazione. Inoltre, notizia dell'ultima ora, alcuni giornalisti del New York Times e del Wall Street Journal si sono messi in contatto con colleghi italiani (ambito economia ed esteri, non motorsposrt) per conoscere meglio i dettagli dell’accordo tra la VR46 e il principe. Questo perché per alcuni media degli Stati Uniti le attenzioni verso l'Arabia Saudita sono massime e dal tono delle telefonate si è dedotto che fosse in preparazione un'inchiesta sugli interessi dei sauditi nel mondo delle corse. 

Chiaramente infatti sotto l'attenzione della stampa americana non c'è solo il rapporto tra VR46 e Sua Altezza, anzi questo accordo è solo uno degli aspetti che interessano i giornalisti del NYT e del WSJ: di loro interesse, ci sono anche gli investimenti dell'Arabia Saudita in ambito Formula Uno, per esempio. Stesso discorso vale in Francia. I media francesi, che spesso non vedono di buon occhio i rapporti con l'Arabia Saudita, sono stati proprio quelli che hanno parlato, ultimamente, di ripensamenti o criticità nell'accordo tra VR46 e Tanal. 

20210719 125004448 6698
Il Principe Abdulaziz ben Abdullah ben Saud ben AbdulAziz Al Saud.

Per Valentino potrebbe essere un motivo per dire basta

Adesso, alcune domande: le inchieste della stampa internazionale possono pesare sulle decisioni di Tanal in ambito MotoGP? Questa situazione porebbe far sì che sia lo stesso Valentino Rossi a chiamarsi fuori? Estremizzando, potrebbero essere queste incertezze e queste ingerenze a far dire basta a Valentino Rossi definitivamente, dato che Rossi non ha mai amato restare invischiato in queste storie che vanno al di là della pura passione? Potrebbe essere questo il motivo per cui Valentino decide di lasciare la MotoGP per evitare polemiche oppure è proprio la manifestazione pubblica del Principe lo stimolo per restare in MotoGP?

Resta il fatto che la VR46 ha già firmato un accordo con Ducati che, in un modo o nell’altro, andrà portato avanti. Sarà ancora più importante, quindi, aspettare la ripartenza del campionato quando a tutto questo si dovranno giocoforza dare delle risposte. Che magari arriveranno anche prima. 

More

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Team VR46 Aramco in MotoGP: spuntano nuovi dubbi sul principe saudita. Così dicono da Francia e Germania

In pressing su Valentino Rossi: il principe vuole una superstar. Pablo Nieto: “In Austria diremo tutto"

MotoGP

In pressing su Valentino Rossi: il principe vuole una superstar. Pablo Nieto: “In Austria diremo tutto"

VR46 in MotoGP con Ducati: il mistero del Giallo che si tinge di giallo. Aramco: “Noi non ne sappiamo niente". Cosa c'è sotto?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

VR46 in MotoGP con Ducati: il mistero del Giallo che si tinge di giallo. Aramco: “Noi non ne sappiamo niente". Cosa c'è sotto?

Tag

  • ARAMCO
  • MotoGP
  • New York Times
  • Politica
  • Team VR46 Aramco
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen e Hamilton stanno tirando fuori il peggio l’uno dall’altro, e il vero mondiale inizia a Silverstone

di Diletta Colombo

Verstappen e Hamilton stanno tirando fuori il peggio l’uno dall’altro, e il vero mondiale inizia a Silverstone
Next Next

Verstappen e Hamilton stanno tirando fuori il peggio l’uno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy