image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nicolas Todt, ecco chi è l'uomo
a cui Leclerc "deve tutto"
(grazie a Jules Bianchi)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 novembre 2020

Nicolas Todt, ecco chi è l'uomo a cui Leclerc "deve tutto" (grazie a Jules Bianchi)
Per festeggiare il suo compleanno Charles Leclerc pubblica una storia Instagram in cui scrive "mi ha supportato e ha creduto in me fin dal primo giorno". Ecco chi è Nicolas Todt, il figlio di Jean a cui il monegasco (e non solo lui) deve tutto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un cognome notissimo agli appassionati di Formula 1 e un nome che, negli ultimi anni, è sempre più presente sulla bocca di chi il circus lo conosce bene. Nicolas Todt, figlio del presidente FIA ed ex team principal Ferrari Jean Todt, è il manager di Charles Leclerc, un pilota che lo stesso Nicolas ha spesso definito "il suo orgoglio più grande".

Stima reciproca quella tra i due, con Charles che festeggia il compleanno di Todt Jr pubblicando una storia Instagram che li ritrae insieme, e un messaggio sentito per il proprio procuratore: "Mi hai supportato e hai creduto in me fin dal primo giorno. Buon compleanno Nico!". 

Un augurio che ci riporta alle dichiarazioni fatte dallo stesso manager dopo la firma del contratto quinquennale di Leclerc con Ferrari: “Ho messo sotto contratto Charles quando aveva solo 14 anni. Stava per smettere perché non aveva soldi e così ho deciso di aiutarlo. L’ho portato in Ferrari qualche anno fa e oggi è titolare nel team. Abbiamo iniziato presto con lui, una cosa che mi rende estremamente orgoglioso del lavoro fatto con questo talento". 

Leclerc ha più volte raccontato le difficoltà di quel periodo, e l'aiuto partito dal grande amico Jules Bianchi: "Nel 2010 i costi altissimi del kart erano diventati insostenibili per la mia famiglia. Jules aveva Nicolas Todt come manager e gli ha parlato di me. Dopo avermi osservato a lungo, Nicolas ha deciso di sostenermi. Mi ha messo subito nel team giusto, in poco tempo ho vinto molto e sono passato velocemente dai kart alle macchine di Formula". 

20201118 141536144 4054

Jules che protegge e sostiene Charles, una storia di rispetto e amicizia di cui il monegasco sarà per sempre riconoscente all'amico, scomparso prematuramente dopo il tragico incidente di Suzuka 2014. 

Un filo rosso che ricorda spesso lo stesso Nicolas Toldt, da sempre convinto che anche l'altro suo protetto sarebbe potuto diventare un campione in rosso: "Oggi sento che nella vita di Charles si sta realizzando quel che stava per capitare a Jules. Uno sta percorrendo la strada che avevamo sognato per l’altro: c’è come una trasmissione tra due storie che sembrano poter diventare un’unica cosa". 

E anche il profondo legame di Nicolas alla rossa di Maranello fa parte di questa storia fatta di velocità e passione, dal padre Jean - leggenda della scuderia negli anni d'oro di Schumacher - al successo dei suoi ragazzi, da Felipe Massa al giovanissimo Marcus Armstrong, passando propio per Leclerc e Bianchi. 

Su Todt si punta anche per il futuro della Rossa, con un ruolo da team principal che non sembra così improbabile ma in cui Nicolas preferisce frenare sui tempi: "Maranello per me è un punto di arrivo non di partenza". 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201118 142353083 4137

More

Sì, Lewis Hamilton è un fuoriclasse. Ed è ora di farsene una ragione

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Sì, Lewis Hamilton è un fuoriclasse. Ed è ora di farsene una ragione

Adesso è Leclerc quello che dice "dobbiamo capire"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Adesso è Leclerc quello che dice "dobbiamo capire"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aston Martin si prende tutto, anche la Safety Car

di Giulia Toninelli

Aston Martin si prende tutto, anche la Safety Car
Next Next

Aston Martin si prende tutto, anche la Safety Car

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy