image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aston Martin si prende tutto,
anche la Safety Car

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 novembre 2020

Aston Martin si prende tutto, anche la Safety Car
C'è aria di cambiamento in Formula 1 e la Mercedes fa un passo indietro sull'esclusività della Safety Car in pista dopo 24 anni di monopolio. A darle il cambio sarà Aston Martin, un nome di cui sentiremo parlare spesso la prossima stagione...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Aston Martin si prende tutto. I soldi di papà Stroll, che dopo l'investimento in Racing Point è pronto alla grande trasformazione; la valigia piena di Stroll figlio, che tenendo al caldo un sedile fa felice l'intera famiglia canadese; l'esperienza decennale (e un po' di quote azionarie) di un quarto volte campione del mondo come Sebastian Vettel; la tutela di Mercedes e quella di sua maestà Toto Wolff. 

Insomma, si prospetta un grande 2021 per l'Aston Martin in Formula 1, un team di cui sentiremo parlare spesso nei weekend di gara ma anche un nome che dal 2021 sarà davanti a tutti sui circuiti in giro per il mondo. Già perché la Safety Car, da 24 monopolio Mercedes, a partire dalla prossima stagione non sarà più solo una super prestazionale AMG GT R ma, per metà dei Gran Premi, verrà sostituita da supersportiva britannica. 

Tempo di grandi cambiamenti quindi in Formula 1, con un team che non entra certo in punta di piedi nel panorama del prossimo anno. Gli occhi saranno infatti puntati su di loro, news del circus, per una serie infinita di motivi: dalla notorietà del pilota di punta, un Vettel alla ricerca di redenzione, alla prestazione della monoposto, che come quest'anno potrà sfruttare gran parte degli aggiornamenti della Mercedes. 

Ancora mistero su quale potrebbe essere l'auto scelta da Aston Martin per la Safety Car 2021. La più probabile sembra essere la Vantage, reduce da un enorme successo nel mondiale endurance, ma sono in tanti quelli che vorrebbero vedere al debutto Valhalla, supercar estrema prodotta in 500 esemplari e attesa per il 2021. 

Ma qualsiasi sia la scelta finale siamo sicuri di due cose: uno, prepariamoci ad una Aston Martin grande protagonista della Formula 1 del prossimo anno e, due, non vediamo l'ora di vedere Bernd Maylander in versione 007. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201118 112540245 9086

More

Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Simulatori

Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

Sì, Lewis Hamilton è un fuoriclasse. Ed è ora di farsene una ragione

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Sì, Lewis Hamilton è un fuoriclasse. Ed è ora di farsene una ragione

Tag

  • Mercedes
  • Aston Martin
  • Formula 1
  • 007

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jack Miller durissimo sul caso Andrea Iannone: “Non credo alla storia della bistecca”

Jack Miller durissimo sul caso Andrea Iannone: “Non credo alla storia della bistecca”
Next Next

Jack Miller durissimo sul caso Andrea Iannone: “Non credo alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy