image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller durissimo sul
caso Andrea Iannone: “Non
credo alla storia della bistecca”

18 novembre 2020

Jack Miller durissimo sul caso Andrea Iannone: “Non credo alla storia della bistecca”
“Sono dispiaciuto per lui – ha detto il pilota del Team Ducati Pramac – ma ci viene chiaramente detto cosa possiamo o non possiamo fare e che cosa dobbiamo evitare. Non credo si risulti positivi dopo aver mangiato un pezzo di carne”

Jack Miller non è solo un pilota: in Australia la sua famiglia ha anche una fattoria dove alleva capi di bestiame. E se come pilota ha detto di sentirsi dispiaciuto e solidale con Andrea Iannone, la sua esperienza di allevatore gli ha fatto assumere una posizione del tutto diversa da quella degli altri suoi colleghi in relazione alla sentenza che ha messo fine alla carriera del trentenne abruzzese. “Nella mia fattoria – ha detto il futuro pilota della Desmosedici del team ufficiale Ducati – abbiamo a che fare anche con i bovini. Non utilizziamo prodotti strani e, anzi, evitiamo rigorosamente il ricorso agli steroidi, ma anche se facessimo questo tipo di cose ho seri dubbi che la quantità di carne di una sola bistecca possa far risultare positivo al drostanolone  chi l’ha mangiata”.

Una osservazione che la dice lunga sul pensiero di Jack Miller in relazione al caso Iannone, con l’australiano che ha scelto di non usare il filtro della diplomazia e del politicamente corretto e ha detto la sua senza mezzi termini e senza girarci troppo intorno. Distinguendosi dagli altri che, invece, si sono limitati, chi più e chi meno, ad esprimere solidarietà, a commentare la mano pesante del TAS di Losanna o, come Cal Crutchlow, a liquidare la domanda dei giornalisti con un semplice “no comment”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

 “Andrea Iannone – ha invece detto Jack Miller - ha preso quattro anni e non c’è molto da dire. Per ricevere una pena così devono esserci state prove molto solide. Sono le regole, mi spiace per lui che si sia trovato dalla parte sbagliata. Se mi chiedete se credo che la sostanza possa arrivare dalla carne, io dico di no. Queste sono le regole e queste sono le nostre vite. È davvero un peccato per lui perché è un pilota di straordinario talento e gli auguro tutto il meglio, ma sappiamo tutti cosa possiamo e non possiamo fare”.  Miller, poi, entra nel merito delle sue affermazioni e spiega quali sono i confini dentro cui i piloti devono muoversi per evitare non solo comportamenti sbagliati, ma anche incidenti di percorso non voluti. 

“Noi piloti – ha concluso l’australiano - riceviamo un libro che ci dice cosa possiamo e non possiamo fare, sono stato nella lista di controllo WADA e da quando sono arrivato in MotoGP sono stato testato una o due volte all'anno. Quest'anno più di ogni altro, per ottenere le nostre licenze abbiamo dovuto sederci e fare un corso di tre ore e mezza con la WADA, e tutti abbiamo potuto leggere i diversi modi per evitare di finire in situazioni sconvenienti. Il materiale è lì, sappiamo cosa possiamo prendere. Per quanto mi riguarda, sono paranoico riguardo alle proteine e agli integratori perché la contaminazione è sempre dietro l’angolo e sono molto attento a tutto. Un piccolo errore può costare molto, ma esistono delle regole da rispettare per stare in questo mondo”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201118 002816652 4278

More

Chiarezza sul caso Iannone: «Non ha speranze di ribaltare la sua sentenza». L'analisi di un avvocato di Lugano super partes esperto in diritto allo sport

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Chiarezza sul caso Iannone: «Non ha speranze di ribaltare la sua sentenza». L'analisi di un avvocato di Lugano super partes esperto in diritto allo sport

Stasera a Le Iene “L’incredibile squalifica di Iannone” ma chi ha studiato bene il caso di dubbi ne ha ben pochi

MotoGP

Stasera a Le Iene “L’incredibile squalifica di Iannone” ma chi ha studiato bene il caso di dubbi ne ha ben pochi

Squalifica di Andrea Iannone: Carmelo Ezpeleta è furibondo, la FIM fa spallucce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Squalifica di Andrea Iannone: Carmelo Ezpeleta è furibondo, la FIM fa spallucce

Tag

  • Andrea Iannone
  • Doping
  • Ducati
  • Jack Miller
  • MotoGP
  • Pramac
  • Squalifica
  • TAS
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Livio Suppo: "Grandissimo Mir, ma lo spettacolo in MotoGP deve ancora cominciare"

di Cosimo Curatola

Livio Suppo: "Grandissimo Mir, ma lo spettacolo in MotoGP deve ancora cominciare"
Next Next

Livio Suppo: "Grandissimo Mir, ma lo spettacolo in MotoGP deve...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy