image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Lewis Hamilton è un fuoriclasse. Ed è ora di farsene una ragione

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

17 novembre 2020

Sì, Lewis Hamilton è un fuoriclasse. Ed è ora di farsene una ragione
Lewis Hamilton vince, stravince. E c’è chi resta perplesso anche quando, come in Turchia, Hamilton si impone per il suo talento e non solo per la Mercedes delle meraviglie. Ma è ora di farsene una ragione. Perché i successi di Hamilton non tolgono nulla alle imprese di Michael Schumacher, una capsula del tempo preziosa che non sarà mai scalfita

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Leggo qua e là commenti di persone che negano l’evidenza. Che sostengono che ci fosse qualcosa di irregolare nelle gomme di Lewis Hamilton in Turchia. Che, quando Bottas tira fuori le unghie, dicono che chiunque vincerebbe con la Mercedes. Che, quando Valtteri sbaglia, come a Istanbul, dove si è girato una, due, sei volte, dicono che Lewis abbia vita facile, con uno così in squadra. 

La verità è che Lewis è bravissimo. Un alieno. A fine gara, andava più veloce di chi aveva le intermedie fresche non solo perché aveva gestito alla perfezione le gomme, ma anche e soprattutto perché aveva capito che le intermedie usurate rappresentavano la soluzione migliore su una pista troppo asciutta per le intermedie nuove e troppo bagnata per le slick. 

A fine gara non si è voluto fermare perché sapeva che le sue intermedie ormai quasi lisce, che fin lì aveva coccolato, sarebbero state più performanti di un nuovo treno di gomme da portare in temperatura sul ghiaccio bollente della pista di Istanbul. Pur con il rischio di non arrivarci, alla bandiera a scacchi. Il confine tra il trionfo e la figura di merda colossale è labilissimo, e Lewis si muove come un equilibrista sul filo del rischio, grazie alla sua intelligenza.

 

20201117 115201732 3218

E Lewis è un fuoriclasse a prescindere dalla sua Mercedes. Anzi, la sua associazione con le Frecce nere lo penalizza, paradossalmente, banalizzando il suo talento sconfinato e la sua capacità sopraffina di leggere la gara. È il migliore di tutti i tempi? Non ha senso chiederselo, e francamente non importa, visto che la risposta a questa domanda è soggettiva. Perché i paragoni con i grandi del passato lasciano inevitabilmente il tempo che trovano. 

C’è chi sostiene che sia antipatico. Personalmente, ritengo che risulterebbe più gradevole al grande pubblico se smettesse di dire quello che ritiene che gli altri si aspettino da lui e fosse più genuino. Se tirasse fuori quel suo lato prezioso, vulnerabile, che ci lascia solo intravedere in occasioni rare, come la commozione di domenica. Ma ci vuol coraggio a mostrare le proprie debolezze. E, soprattutto, non stupisce che un personaggio pubblico come Hamilton decida di mostrare un’immagine di sé molto curata, filtrata. Nel nostro piccolo, sui social media, lo facciamo tutti. 

In ogni caso, non sta scritto da nessuna parte che un campione debba per forza risultare simpatico. È solo un contorno. Il piatto principale è il talento. Indiscutibile. Era così anche per Michael Schumacher e tanti altri prima di lui. Lewis ha però il demerito di aver rotto una capsula del tempo preziosissima, quella dei record del Kaiser. Che rimanda a tempi più semplici. Senza COVID, senza crisi, quando si era molto più giovani e spensierati. Quando la Ferrari vinceva, e moltissimo. 

20201117 115217201 8642

Una coperta di Linus che in tanti si sono sentiti strappare via da una persona con un vissuto così lontano dal loro da risultare incomprensibile, fuori posto. Ma la verità è che i risultati di Lewis non tolgono nulla al luogo sicuro dei tifosi del Kaiser, quella scatola dei ricordi così preziosa, perché così lontana nel tempo e nelle circostanze. Lo aveva detto lo stesso Michael più di dieci anni fa, i record sono fatti per essere battuti. Ed è ora di farsene una ragione. 

È comprensibile che si cerchi di imputare tutto alla monoposto. Ed è vero che senza la Mercedes Hamilton non avrebbe mai raggiunto questi risultati. Ma un conto è vincere, un altro è mantenersi a livelli altissimi per così tanto tempo. Anzi, migliorarsi. Perché non si nota di primo acchito, ma Lewis è sempre più forte. E penso che tra 20 anni, quando avremo tutti i capelli grigi, anche gli scettici, guardandosi indietro, si renderanno conto che Hamilton un posto nella storia se l’è meritato eccome, pure con tutte le attenuanti del caso. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

In Turchia ha vinto l’esperienza

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

In Turchia ha vinto l’esperienza

Verstappen dice che il 90% dei piloti vincerebbe con la Mercedes di Hamilton. Ma ha ragione o no?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Verstappen dice che il 90% dei piloti vincerebbe con la Mercedes di Hamilton. Ma ha ragione o no?

Schumi lo aveva detto: "Hamilton potrebbe raggiungere i miei 7 mondiali, e non c'è nessun problema!"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Schumi lo aveva detto: "Hamilton potrebbe raggiungere i miei 7 mondiali, e non c'è nessun problema!"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Mercedes Benz

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez ha regalato macchine per 800.000€: ecco le 7 BMW del miglior poleman

di Redazione MOW

Marc Marquez ha regalato macchine per 800.000€: ecco le 7 BMW del miglior poleman
Next Next

Marc Marquez ha regalato macchine per 800.000€: ecco le 7 BMW...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy