image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, la penalità a Jorge Martín dopo la sprint in Austria non ha nessun senso: ecco perché [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 agosto 2023

No, la penalità a Jorge Martín dopo la sprint in Austria non ha nessun senso: ecco perché [VIDEO]
La gara sprint del GP d’Austria verrà ricordata soprattutto per l’incidente di curva 1 al primo giro che ha coinvolto la bellezza di sette piloti, tre dei quali finiti a terra a cento metri dal via. Dare una penalità a Jorge Martín però (e farlo all’ora di cena) sembra solo l’ennesimo errore di una direzione gara fuori dal mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il sabato del GP d’Austria è un’immagine sola: curva uno, cento metri dal via, un nuvolone di piloti finisce fuori. Cadono Marco Bezzecchi, Miguel Oliveira e Johann Zarco. Rimangono coinvolti Augusto Fernandez (chiuderà 17° e ultimo), Fabio Quartararo (15°), Maverick Vinales (8°) e Jorge Martín, a cui viene addossata buona parte della responsabilità della manovra.

Anche se, guardando le immagini dall’alto - e ascoltando i piloti dopo la gara - sorge più di qualche dubbio. A raccontare le cose in maniera piuttosto obiettiva è stato Pecco Bagnaia, che prima di difendere Martín (primo rivale per il titolo) e non prendere le parti di Marco Bezzecchi deve aver riguardato le immagini almeno una dozzina di volte: “Tutto è nato dalla partenza di Vinales, sono arrivati alla prima curva che erano in quattro o cinque. Quando ha visto che Quartararo lo stava passando Vinales ha chiuso molto, Quartararo ha lasciato i freni e ha preso Jorge. È stata una circostanza evitabile secondo me, Fabio e Jorge partivano più indietro e si sono lanciati in avanti, arrivavano ad una velocità diversa rispetto a Maverick. Secondo me Jorge ha cercato di stare lontano dai guai ma ci è finito dentro per tutta una serie di cose causate da Vinales e Quartararo. Però è molto difficile da giudicare, così come dare la colpa a qualcuno. Penso che bisognerebbe solo stare più attenti alla prima curva senza pensare di passare sei piloti in un colpo solo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Guardando la sequenza effettivamente è così, il primo movimento è innescato da Vinales che si tocca con Quartararo, il quale finisce contro Martín. La Direzione Gara specifica piuttosto in fretta che l’incidente (per cui si sarebbe potuta scomodare senza troppi drammi una bandiera rossa) sarebbe stato giudicato dopo la corsa. Così ci troviamo con un Jorge Martín indiavolato dalle qualifiche, quando gli è stato tolto il giro buono per la regola del verde, impegnato in una gara alla Marc Marquez, col sangue agli occhi e la schiuma alla bocca per una situazione che era convinto di non meritare. A differenza di Marc Marquez però, quando scende dalla moto dopo il terzo posto si inginocchia, resta immobile per qualche istante e scoppia a piangere: “La mia testa è esplosa, non capivo più niente”, ci ha raccontato in conferenza stampa dove, oltretutto, si è presentato con un abbondante quarto d’ora di ritardo dopo un lungo colloquio in Safety Commission.

Ok, ma perché si è creata questa situazione? I piloti ce lo hanno spiegato bene a Jerez quest’anno, quando sia il sabato che la domenica le gare sono cominciate in modo simile. Questo perché col clima adatto - come oggi in Austria - si può spingere dall’inizio alla fine senza pensare al degrado della gomma. Così chi parte davanti, come Bagnaia, passa tutta la gara a martellare tempi ad un secondo dalla pole, mentre chi parte dietro - come Jorge Martín o Fabio Quartararo - prova la partenza della vita con l’unico obiettivo di guadagnare posizioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Attorno alle 19 di sera arriva una comunicazione ufficiale da parte dello Steward Panel (firmata però alle 18:20) in cui viene comunicata la penalità di un long lap a Jorge Martín per il “prossimo GP a cui prenderà parte”, che poi viene specificato essere il GP d’Austria memori della querelle con Marc Marquez a inizio anno.

Ora, a giudicare dalle immagini Jorge Martín non meritava la penalità. E, anche se l’avesse meritata, informarlo la sera è scorretto, soprattutto perché lo spagnolo ha “spinto come un dannato” per aprire un gap di tre secondi con Alex Marquez e tenersi il podio nel caso in cui la Direzione Gara avesse deciso di penalizzarlo. Cosa che, per l’appunto, ha fatto, solo talmente in ritardo da rendere inutile il suo sforzo.

Immaginiamo, infine, che da altre inquadrature a noi non accessibili la responsabilità di Martín risultasse evidente: in quel caso Jorge avrebbe rovinato la gara a sei piloti facendone cadere tre. Come è possibile affibbiargli solo un long lap penalty, per giunta a tre ore e mezza dalla gara? Considerando che a Fabio Quartararo è stata comminata la stessa sanzione per un contatto di gara con Lorenzo Savadori sarebbe comunque sbagliato.

Se è vero che il sabato del GP d’Austria verrà ricordato per questo incidente non si può dire lo stesso per l’errore della Direzione Gara, che andrà a sommarsi ad un numero di imprecisioni simili di cui ormai abbiamo perso il conto.

More

Pecco Bagnaia inesorabile in Austria. Sull’incidente: “Tutto nato dalla partenza di Vinales e da Quartataro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia inesorabile in Austria. Sull’incidente: “Tutto nato dalla partenza di Vinales e da Quartataro”

Con questa fanno 46. Pecco Bagnaia fa sorridere Valentino Rossi nel bad day di Bezzecchi e Marini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Con questa fanno 46. Pecco Bagnaia fa sorridere Valentino Rossi nel bad day di Bezzecchi e Marini

Valentino Rossi a fuoco: “Martin andava penalizzato subito, sto spingendo per tenere Bezzecchi, Vinales rischia di rimanere incompiuto”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi a fuoco: “Martin andava penalizzato subito, sto spingendo per tenere Bezzecchi, Vinales rischia di rimanere incompiuto”

Tag

  • GP d'Austria
  • Jorge Martin
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi a fuoco: “Martin andava penalizzato subito, sto spingendo per tenere Bezzecchi, Vinales rischia di rimanere incompiuto”

di Tommaso Maresca

Valentino Rossi a fuoco: “Martin andava penalizzato subito, sto spingendo per tenere Bezzecchi, Vinales rischia di rimanere incompiuto”
Next Next

Valentino Rossi a fuoco: “Martin andava penalizzato subito,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy