image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo Hamilton:
ecco gli altri piloti di
Formula 1 nominati Sir

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 dicembre 2020

Non solo Hamilton: ecco gli altri piloti di Formula 1 nominati Sir
Da oggi chiamatelo Sir Lewis Hamilton. Il campionissimo britannico sarà nominato baronetto inglese per meriti sportivi, diventando il terzo pilota a ricevere questa onorificenza. Ecco chi sono gli altri due

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un 2020 decisamente indimenticabile, quello di Lewis Hamilton. Il campione della Mercedes, che in questa stagione ha raggiunto il settimo titolo mondiale eguagliando il record assoluto di Michael Schumacher, è stato inserito nella Honours List inglese, insieme a quello di altri personaggi che hanno aiutato la Gran Bretagna in questo ultimo, difficilissimo, anno.

Chiude il suo anno con il titolo di baronetto, Lewis, che dal 2021 in pista ritroveremo con il nome di Sir Lewis Hamilton. Un'onorificenza importantissima per il britannico, che a soli 35 anni si aggiudica uno dei massimi titoli del suo paese. 

Hamilton non è però l'unico pilota di Formula 1 ad ottenere il titolo di baronetto: prima di lui, infatti, altri due grandi piloti delle quattro ruote sono stati insigniti del riconoscimento come Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico per meriti sportivi. 

Il primo fu Jack Brabham, australiano e tre volte campione del mondo. Il pilota ricevette l'onorificenza l'11 giugno del 1966, 6 anni prima del secondo titolo di baronetto, consegnato il 1º gennaio 1972, a Jackie Stewart, anch'egli tre volte campione del mondo. 

Lewis Hamilton sarà quindi il terzo pilota di Formula 1 a ricevere questo titolo, concludendo un anno in cui - oltre ai meriti sportivi - il britannico si è impegnato anche sul piano sociale, diventando portavoce nel mondo del motorsport del movimento Black Lives Matter. 

20201231 103739924 9353

More

Extreme E, cos'è e quando partirà il campionato dei SUV elettrici in cui vedremo di nuovo Hamilton vs Rosberg

di Redazione MOW Redazione MOW

Extreme E

Extreme E, cos'è e quando partirà il campionato dei SUV elettrici in cui vedremo di nuovo Hamilton vs Rosberg

Red Bull scrive la lettera di Natale e tra i cattivi mette la Ferrari: "perché ha licenziato Vettel"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Red Bull scrive la lettera di Natale e tra i cattivi mette la Ferrari: "perché ha licenziato Vettel"

Hamilton: "Ho perso 6 kg di muscoli per colpa del Covid"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton: "Ho perso 6 kg di muscoli per colpa del Covid"

Tag

  • Mercedes
  • Formula 1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I 23 anni di Enea Bastianini. Carlo Pernat: “E’ in credito di un paio di feste”

di Emanuele Pieroni

I 23 anni di Enea Bastianini. Carlo Pernat: “E’ in credito di un paio di feste”
Next Next

I 23 anni di Enea Bastianini. Carlo Pernat: “E’ in credito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy