image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I 23 anni di Enea
Bastianini. Carlo Pernat: “E’
in credito di un paio di feste”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 dicembre 2020

I 23 anni di Enea Bastianini. Carlo Pernat: “E’ in credito di un paio di feste”
Gli auguri del manager genovese al pilota che quest’anno si è regalato (e gli ha regalato) un titolo mondiale in Moto2. 23 sarà anche il suo numero di gara sulla Ducati Desmosedici del Team Avintia con cui esordirà in MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sai cosa mi dispiace? Mi dispiace che Enea, dopo aver dovuto festeggiare senza bagni di folla la vittoria del mondiale, dovrà rinunciare anche ad una mega festa anche per il suo primo compleanno da campione del mondo. Vorrà dire che gli toccherà vincerne un altro quanto prima” – Carlo Pernat è così: lui alle feste ci tiene e se ha un cruccio in questa stagione riguardo al pilota a cui fa da manager da ormai diversi anni è proprio questo. Ma per le feste ci sarà comunque tempo, adesso non si può e, al di là delle battute, lo storico manager del motomondiale ne è perfettamente consapevole. Così come è consapevole delle potenzialità di Enea Bastianini che proprio oggi, 30 dicembre, compie 23 anni.

“E’ un ragazzo che ha avuto una maturazione straordinaria – ha affermato Pernat – C’è stato un momento in cui si era un po’ perso, ma ha saputo rimboccarsi le maniche e fare quelle scelte, anche di vita, che segnano il giusto passaggio dall’essere un ragazzino al diventare un uomo. Un uomo e ora pure un campione: quello che ha fatto quest’anno resterà negli annali, perché vincere il mondiale di Moto2, visto anche il valore degli avversari, ha richiesto non solo velocità, ma anche ragionamento e tanto lavoro. Non so da quanti anni non si arrivava all’ultimo GP con 4 piloti ancora in lizza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

Un lavoro che Enea Bastianini è pronto a ricominciare non appena avrà la possibilità di risalire in sella, questa volta su una MotoGP. E non una qualsiasi, ma una Ducati Desmosedici: un’italiana per un italiano. “Il regalo – ci ha raccontato Carlo Pernat – se lo è già fatto: essere a 23 anni in MotoGP è un gran traguardo.  Nell’anno peggiore per tutti, Bastianini ha avuto il suo anno migliore, ci scherzo sempre con lui su questa cosa. Ieri sera ho voluto essere il primo a fargli gli auguri e, quindi, ho giocato d’anticipo senza aspettare oggi”.

Nel 2021 in MotoGP, Bastianini correrà con il numero 23 sulla carena, quello dei suoi anni, dopo aver dovuto rinunciare allo storico 33 che è già occupato da Brad Binder. “Il numero – ha concluso Pernat – non è certo un problema. Che Bastianini fosse un gran pilota era noto e io personalmente non avevo dubbi, ora ha capito anche come esprimere al meglio il suo talento. E’ vero che il primo titolo mondiale non si scorda mai, ma il prossimo sarà ancora migliore. E’ quello che gli auguro e l’ho già detto più volte anche a lui perché per quelle che sono le sue caratteristiche di guida, potrà davvero fare molto bene su una motogp”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

More

Pernat: "Non mi aspettavo che Rossi finisse così. Essere felice di arrivare 12° non è da lui. E non è adatto al ruolo di Team Manager"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pernat: "Non mi aspettavo che Rossi finisse così. Essere felice di arrivare 12° non è da lui. E non è adatto al ruolo di Team Manager"

Enea Bastianini: hanno chiamato anche Emis Killa e Lapo Elkann per farmi i complimenti!

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Enea Bastianini: hanno chiamato anche Emis Killa e Lapo Elkann per farmi i complimenti!

Chi è Enea Bastianini, il nuovo campione del mondo della Moto2

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Chi è Enea Bastianini, il nuovo campione del mondo della Moto2

Tag

  • Carlo Pernat
  • Compleanno
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Mondiale 2021
  • Moto2
  • MotoGP
  • Ricorrenze

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Franco Morbidelli: nel 2021 voglio battere Valentino Rossi in ogni sessione e gara

di Cosimo Curatola

Franco Morbidelli: nel 2021 voglio battere Valentino Rossi in ogni sessione e gara
Next Next

Franco Morbidelli: nel 2021 voglio battere Valentino Rossi in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy