image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo Pecco Bagnaia: Hamilton, Alesi e tutti i piloti di F1 che hanno perso la patente (e perché)

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

6 luglio 2022

Non solo Pecco Bagnaia: Hamilton, Alesi e tutti i piloti di F1 che hanno perso la patente (e perché)
Il pilota della Ducati è solo l'ultimo in ordine di tempo ad essere stato fermato e il motivo non è sempre lo stesso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La notizia del ritiro della patente di Pecco Bagnaia ha fatto in poche ore il giro del web. Un incidente poco dopo le 3 di notte di martedì lungo le strade dell'isola spagnola di Ibiza ha indotto la polizia locale a sottoporre il pilota della Ducati a un alcoltest. Il tasso 3 volte oltre il limite massimo tollerato non ha lasciato margine di replica.

Ma è solo l'ultimo protagonista del mondo dei motori ad avere un simile problema. Sono tanti infatti i precedenti legati alla Formula 1. E il motivo dello stop non è stato neanche sempre lo stesso.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Anche Lewis Hamilton ha dovuto fare a meno per un mese della sua patente di guida. 

L'episodio risale al lontano 2007, quando l'allora pilota della McLaren venne fermato sulle strade francesi dalla polizia che rilevò una velocità di 196 km/h. Pochi per la pista ma decisamente troppi per la vita di tutti i giorni: 600 euro e veicolo confiscato.

Jean Alesi
Jean Alesi

Episodio simile nel 2015 per l'ex pilota di Formula 1, Jean Alesi, che si è visto togliere la patente in Germania per eccesso di velocità.

Il francese ex Ferrari, che si stava recando da Avignone a Hockenheim per un test del figlio, stava guidando a oltre 140 km/h su una strada dove il limite consentito era di 80 km/h.

La polizia stradale, una volta ricevuta la comunicazione dalla centrale, ha fermato Alesi che si è visto sospendere la patente per  due mesi. per di più, l’ex ferrarista ha dovuto pagare una multa di 1000 euro per aver superato il limite di velocità di 60 chilometri orari.

Già nel 2003, il francese venne fermato su una strada svizzera mentre guidava a 181 km/h dove il limite era di 130, pagando una multa di 750 euro.

Giancarlo Fisichella
Giancarlo Fisichella

Altro ex ferrarista in questa lista: si tratta di Giancarlo Fisichella.

La Polizia stradale di Roma una domenica mattina del 2005 alle 4,30 gli ritirò la patente mentre andava a 148 kmh in un punto in cui il limite era di 60.

Fisichella si era così giustificato: "Erano le 4,30 e con mia moglie eravamo a casa di amici, dopo aver lasciato nostro figlio con la tata a casa con un po' di febbre e mal di orecchi, ma niente di preoccupante. Abbiamo ricevuto una telefonata dalla tata che ci ha detto la febbre era aumentata quasi a 39 e che il bambino piangeva, chiedeva della madre e che lei non riusciva a calmarlo. Allarmati ci siamo messi subito in macchina, mia moglie era un po' agitata. Preoccupato, sono andato più veloce per arrivare prima possibile a casa da mio figlio. Mi rendo conto che anche in situazioni come queste bisogna sempre evitare di correre e rispettare i limiti di velocità".

Kimi Raikkonen
Kimi Raikkonen

Smentito dal diretto interessato, Kimi Raikkonen, un episodio risalente al 2006 e in particolare al post GP di Ungheria.

La Bild am Sonntag tedesca aveva scritto di un fermo in stato di ebrezza con conseguente ritiro della patente e multa di 7.500 euro, anche se altri avevano poi parlato dello smarrimento del portagolio con quella cifra e la patente.

More

L’assurda dichiarazione di Binotto: “Con Leclerc abbiamo fatto come con Hamilton ad Abu Dhabi”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’assurda dichiarazione di Binotto: “Con Leclerc abbiamo fatto come con Hamilton ad Abu Dhabi”

Jacques Villeneuve contro la Ferrari: “Non hanno logica”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Jacques Villeneuve contro la Ferrari: “Non hanno logica”

A Leclerc adesso non basta essere il migliore, il mondo del motorsport gli grida in coro: "Devi farti sentire"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Leclerc adesso non basta essere il migliore, il mondo del motorsport gli grida in coro: "Devi farti sentire"

Tag

  • BMW MotoGP Award
  • Formula 1
  • Giancarlo Fisichella
  • Jean Alesi
  • Kimi Raikkonen
  • Lewis Hamilton
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia, brutto incidente a Ibiza. Alcol fuori dai limiti e le scuse sui social: ecco cosa rischia

Pecco Bagnaia, brutto incidente a Ibiza. Alcol fuori dai limiti e le scuse sui social: ecco cosa rischia
Next Next

Pecco Bagnaia, brutto incidente a Ibiza. Alcol fuori dai limiti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy