image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Norris e McLaren: c'è un problema di fiducia nella squadra in lotta per il titolo mondiale

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

5 settembre 2024

Norris e McLaren: c'è un problema di fiducia nella squadra in lotta per il titolo mondiale
Una gestione piloti che lascia molti punti interrogativi da parte di McLaren, errori in partenza e più di qualche imprecisione da parte del contendente al titolo Lando Norris e molti altri dettagli che mettono la squadra inglese in una situazione complicata. Ecco perché la squadra più forte di questa fase del mondiale di F1 2024 è anche la più discussa del momento

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se c’è una cosa che il GP di Monza ci ha mostrato, è che né Lando Norris né la McLaren credono ancora al Mondiale Costruttori. Certo, magari ci sperano nei loro momenti più ottimistici, tra una riunione strategica e una pole nelle qualifiche, ma lo fanno con la stessa convinzione con cui una formica potrebbe diventare una farfalla, non per reale aspettativa. La gara di Monza era la prova del nove, il momento della verità per capire se la McLaren, con il suo alfiere Norris, avesse ancora qualche carta da giocarsi nel campionato. La pole del sabato e il piazzamento sul podio hanno dimostrato che in realtà ne hanno più di una. Monza, il tempio della velocità, è stato per la McLaren il teatro di un classico problema enigmatico. Lando Norris ha talento, ma la McLaren sembrerebbe non aiutarlo. Negli attacchi del compagno Oscar Piastri, non c’è stata la scintilla di una vera e propria collaborazione tecnica in atto, né un colpo di genio strategico che potesse far sperare in gioco di squadra. Solo un’altra gara tutti contro tutti, con un'altra manciata di punti nel fortino che sembrano sempre meno soddisfacenti mano a mano che si accumulano. Questo perché qualche primo posto in più poteva esserci con una strategia da squadra.

20240904 095942252 2311

Norris a Monza ha fatto quello che poteva ma il vero problema è che il team di Woking non ci crede proprio, altrimenti le strategie di gara erano ben diverse. Il divario con la Red Bull di Verstappen non c'è più e gli ultimi aggiornamenti lo dimostrano, anzi dietro la Ferrari non ha mai mollato un istante ed è tornata a crederci come non mai. Per vincere una cosa è certa, non basta un Norris al massimo della forma per primeggiare, c'è bisogno del gruppo. A Monza è stato evidente che il team non ha la strategia per competere verso la vittoria o forse non l'avevano preparata tanto era il gap di prestazioni con la Red Bull qualche mese fa. Si proprio quando guardare un GP era noioso e troppo monotono. Lo si capisce anche dal commento post GP dello stesso pilota britannico: "Complimenti a Oscar, ha fatto un buon lavoro nel superarmi e ha meritato di finire davanti". Dispiace anche per le ambizioni di Andrea Stella che forse nel mentre però si è accorto di qualcosa: "La macchina è forte e abbiamo guadagnato molti punti nel campionato costruttori. Con questa situazione del campionato e le prestazioni della macchina, non vediamo l'ora di un'entusiasmante parte finale della stagione".

20240904 095948356 3547

E ora? Il futuro della McLaren e di Norris sembra, quindi, incerto. Se il team non riuscirà a unire gli intenti è probabile che Norris non regga la pressione nonostante sia al momento il più veloce in pista. Se questo accadrà, sarà l’ennesima prova che, a Monza, abbiamo visto più di una semplice gara, abbiamo visto l’inizio della fine di un sogno, quello di Norris di salire all'Olimpo e della McLaren di tornare grandi. O, se vogliamo essere più concreti, abbiamo visto un altro capitolo della storia infinita dei non vincerò mai.

More

Franco Colapinto, esordio da giovane star in Formula 1: che cosa farà il prossimo anno dopo la possibilità con Williams?

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Franco Colapinto, esordio da giovane star in Formula 1: che cosa farà il prossimo anno dopo la possibilità con Williams?

Ferrari cambia banca? Leclerc vince a Monza e arriva l’annuncio: ecco perché il Cavallino non rinnova con Santander e passerà a…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cambia tutto

Ferrari cambia banca? Leclerc vince a Monza e arriva l’annuncio: ecco perché il Cavallino non rinnova con Santander e passerà a…

La McLaren a Monza perde un’altra occasione d’oro: adesso arriva anche la minaccia Ferrari e otto gran premi potrebbero non bastare

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La McLaren a Monza perde un’altra occasione d’oro: adesso arriva anche la minaccia Ferrari e otto gran premi potrebbero non bastare

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati arriva a Misano con Pecco Bagnaia “Non al 100%” dopo l’incidente con Alex Marquez. Ed Enea Bastianini…

di Paolo Covassi

Ducati arriva a Misano con Pecco Bagnaia “Non al 100%” dopo l’incidente con Alex Marquez. Ed Enea Bastianini…
Next Next

Ducati arriva a Misano con Pecco Bagnaia “Non al 100%” dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy