image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oggi sono 13 anni da Laguna Seca 2008: se Valentino Rossi sapesse quando ritirarsi quella gara non esisterebbe

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 luglio 2021

Oggi sono 13 anni da Laguna Seca 2008: se Valentino Rossi sapesse quando ritirarsi quella gara non esisterebbe
Contro un Casey Stoner imbattibile, su di una pista fuori dal calendario per questioni di sicurezza, Valentino Rossi ha disputato una delle sue gare più belle. Vincendo di cuore, perché le corse sono anche questo. Ma se vinci come non ha mai vinto nessuno, prima o poi dovrai pagare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Domenica 20 luglio 2008 si correva a Laguna Seca, alle 21 italiane. Stoner in pole, Rossi secondo. Poi Hayden e Lorenzo, quest’ultimo fuori per un violento highside dopo pochi giri. La storia la conosciamo tutti: Casey ne ha di più, in qualifica non ce n’è per nessuno, si prospetta una vittoria per distacco. A Valentino consigliano di stargli davanti perché è l’unica cosa che l’australiano non si aspetta, sarà l’unica manovra di Rossi per tutta la gara. Sorpassare sempre, sorpassare ovunque, anche fuori pista. Un’immagine rimasta celebre che oggi ritroviamo dappertutto: nelle officine, stampata sui tir in coda sulla A4, nei circuiti, nel bar in cima al passo, sui polpacci dei tifosi. È come un’icona sacra, perché ti basta la foto per capire la storia che si porta dietro e in cosa crede chi ce l’ha messa. Assieme a Barcellona 2009 e a Welkomm 2004 rappresenta la trinità del 9 volte campione del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Oggi sono passati 13 anni esatti da Laguna Seca e neanche i Ducatisti sono più arrabbiati per quel sorpasso. Perché Valentino ha pagato per tutto e sta ancora pagando. Primo degli esattori Marc Marquez, che ha replicato quel sorpasso - senza però sorprendere - cinque anni più tardi. Rossi finisce per sdrammatizzare, strangolandolo nel parco chiuso come avrebbe fatto Homer Simpson col figlio. Poi il 2015, il decimo che non arriva, gli anni in cui l’italiano più veloce era Dovizioso e il tracollo in Petronas che, a ben vedere, è cominciato con l’incidente in Austria del 2020 seguito dal covid, i problemi alla moto e l’addio al team ufficiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Sempre dare e prendere, vincere e perdere. Per un geniale passaggio in Yamaha nel 2004 ce n’è uno disastroso in Ducati nel 2011. Per due mondiali vinti sul filo del rasoio, nel 2008 e 2009, ce ne sono altrettanti persi malamente nel 2006 e nel 2015. Per un Morbidelli che arriva c’è un Simoncelli che se ne va. E Valentino lì a correre, a ricordarci che chi vince tutto deve prepararsi a perdere più degli altri. Come la boxe: se hai intenzione di passare la tua vita a dare cazzotti, sai che ci sono buone probabilità di riceverne indietro un numero spropositato.

Intanto il tempo passa, di gran lunga più spietato del peggiore degli avversari, dividendo la gente in due schieramenti: c’è chi 'deve smettere’ e chi ‘continua se gli piace’. Nessuno, ormai, si chiede se sarà in grado di finire sul podio alla prossima gara. Ma davvero da Valentino Rossi, che è riuscito a vincere contro tutti i pronostici, ci si aspetta che sappia quando mollare? Se avesse lasciato al momento giusto quella gara non l’avrebbe mai vinta, ultimi mondiali inclusi. Ora paga per aver avuto quel coraggio, ma il prezzo è più che adeguato. Se proprio dobbiamo pagare, meglio farlo per il coraggio che per la paura.

More

Il ritiro di Vale sarà come la fine delle superiori

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il ritiro di Vale sarà come la fine delle superiori

Perché a tutti va bene che Kimi Raikkonen continui a correre mentre Valentino Rossi deve smettere? Eppure...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Perché a tutti va bene che Kimi Raikkonen continui a correre mentre Valentino Rossi deve smettere? Eppure...

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

Tag

  • Casey Stoner
  • Laguna Seca 2008
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jackie Stewart a Silverstone con la moglie affetta da demenza: “Vengo qui con la stessa donna dal 1965”

di Giulia Toninelli

Jackie Stewart a Silverstone con la moglie affetta da demenza: “Vengo qui con la stessa donna dal 1965”
Next Next

Jackie Stewart a Silverstone con la moglie affetta da demenza:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy