image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritiro di Vale sarà come la fine delle superiori

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 giugno 2021

Il ritiro di Vale sarà come la fine delle superiori
Per qualcuno sarà tristezza, per altri un sollievo. Per tutti però, sarà come l’ultimo giorno di scuola. La scuola che regala, insegna, toglie. Emoziona. La scuola di cui, volenti o meno, parliamo per tutta la nostra vita da adulti. Valentino Rossi è questo, che lo si ami o meno. Ma non ce ne renderemo conto finché non sarà finita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi è non crescere. È rimanere bambini finché si può, non lavorare mai. Non avere responsabilità, lasciar parlare gli adulti perché c’è da giocare. Con un motore, con le idee, con i colori. Quando Valentino Rossi deciderà di ritirarsi sarà per tutti come la fine delle superiori. Una liberazione per chi le ha detestate, uno strazio per chi le adora. Sarà come la maturità, che profuma di futuro ma spaventa da sempre.

Sarà per tutti anche malinconia. Le prime corse, le prime scenette, le scazzottate. Per tutti, anche per chi non gli vuol bene, Valentino è stato vent’anni di vita. Battaglie vinte e perse. Amore anche, errori, intuizioni. Un pezzo di vita che non è più quella di prima.

Ora che è giugno e che le scuole chiudono, sembra di tornare indietro a quando siamo rimasti così, un po’ sorpresi perché mancava qualcosa. Un qualcosa che non hai ben capito perché o per come, ma ti è entrato dentro e ti rende un po’ della persona che sei. Valentino sono vent’anni di cose che si ricordano, alcune meglio di altre, di cui parlare con chi c’era e le ha vissute.

Mia figlia ha appena finito la scuola materna e abbiamo pensato di regalarle un astuccio. Così suona il corriere mentre scrivo il pezzo su Vale e la scuola. Non finirò mai perché sono sempre distratto. Sbusto il pacco, era più bello in foto. Pazienza, a lei piacerà moltissimo. Lo annuso e sento il profumo di astuccione. Grosso a tre piani, esagerato come un hamburger in fotografia: un profumo pazzesco di matite e di vita, di scuola insomma. Un profumo di inizi, di speranza anche. Mi emoziono. La scuola è anche questo.

Quando arriva la maturità nessuno è pronto. Puoi aver studiato una vita o puoi uscirne come al limbo, per questione di millimetri. Ma a tutti manca qualcosa. Una ragazza, un futuro, un voto che serviva. Ci arrivi che ti manca sempre qualcosa, però lo devi fare lo stesso. Poi resta la vita spericolata da sedicenne, le gite, le sbronze, le prime sigarette. Tutta roba da riesumare per anni, ricordi che diventano grandi col tempo a cui non rinunceresti mai. Che poi sono le uniche cose che ricordi da vecchio.

Valentino sarà insostituibile. Anche chi ha fretta di vederlo a casa, quel giorno, si ritroverà con qualcosa in meno. Tutti, in un modo o nell’altro, ci ritroveremo con qualcosa in meno. Non saremo mai pronti.

A me la scuola non piaceva, Valentino si. E la scuola mi manca.

More

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

Siamo solo noi: da 44 anni l'inno di quelli senza terra e pure "senza santi né eroi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

ricorrenze

Siamo solo noi: da 44 anni l'inno di quelli senza terra e pure "senza santi né eroi"

Marco Ciriello: la morte di Marco Simoncelli come una condanna a esserci ancora per Valentino Rossi

MotoGP

Marco Ciriello: la morte di Marco Simoncelli come una condanna a esserci ancora per Valentino Rossi

Tag

  • Scuola
  • Maturità
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Matilde Tomagnini: dal Motomondiale, alla Dakar, passando per Arrivabene. Ecco chi è la donna che tutti conoscono, nel motorsport

di Maria Guidotti

Matilde Tomagnini: dal Motomondiale, alla Dakar, passando per Arrivabene. Ecco chi è la donna che tutti conoscono, nel motorsport
Next Next

Matilde Tomagnini: dal Motomondiale, alla Dakar, passando per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy