image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, ma Casey Stoner fa un altro nome

9 novembre 2021

Ok Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, ma Casey Stoner fa un altro nome
Il pilota australiano ha speso parole importanti per i grandi avversari della sua (breve) carriera, ma non ha avuto dubbi su chi sia stato davvero il più forte. E, paradossalmente, è quello che non ha vinto niente…

Dani Pedrosa non è riuscito a vincere un mondiale in MotoGP. Ma le parole che ha speso per lui un certo Casey Stoner, forse, valgono quanto un titolo: “La persona da cui ho imparato di più nel corso della mia carriera sportiva è stato Dani Pedrosa, il modo in cui a volte sapeva trovare la velocità in certi momenti mi faceva impazzire, mi dicevo 'come diavolo fa?' Quando sono diventato suo compagno nel 2011, è stata la cosa migliore che mi fosse mai capitata, perché negli anni precedenti in Ducati non ero mai riuscito a usare la telemetria del mio compagno per trovare un modo per andare un po' più veloce, ed era negativo per me”.
Il talento più puro della MotoGP recente, quindi, che ha potuto affinarsi grazie ad un maestro che ancora oggi, nonostante non sia più del gruppo, è uno dei piloti più cercati del paddock: Dani Pedrosa. “Con Dani ho sempre guardato cosa faceva in certe parti del circuito  - ha affermato ancora Stoner - e con la stessa moto a volte era in grado di distruggermi, e continuavo a dire 'cosa sta facendo di diverso?' . Ho  imparato tanto da lui e mi ha reso più forte”. Per il pilota australiano, quindi, l’avversario più forte incontrato in carriera è stato, di fatt, quello che non ha mai dovuto combattere davvero. Anche se questo non significa certo sminuire le battaglie con Jorge Lorenzo e Valentino Rossi e il loro talento.
“Questo sport ha molti modi di affrontare le cose, non è come in F1 dove tutto è dettato dall'aerodinamica e cose del genere ha concluso Stoner - Qui hai molte opzioni diverse quando hai a che fare con la stessa situazione. Jorge Lorenzo aveva tante caratteristiche che mi sono piaciute, di Valentino Rossi sottolineerei il modo in cui ha lottato e ha saputo leggere le gare”. Sono stati, secondo Casey Stoner, piloti che hanno una marcia in più, avendo una caratteristica in meno: l’orgoglio smisurato. Che, detta così, può sembrare una assurdità, ma a spiegare tutto ci ha pensato proprio l’australiano: “La mia forza più grande è stata forse la mia mancanza di orgoglio – ha concluso - Molti piloti hanno quell'orgoglio, come lo chiamo io, di non voler cambiare o adattarsi, vogliono che la moto si adatti a loro. E ultimamente questo atteggiamento è sempre più comune, ma non è quello dei veri campioni”.

More

Casey Stoner è tornato nel paddock: “Sono qui per parlare con alcune persone e ristabilire delle relazioni"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Casey Stoner è tornato nel paddock: “Sono qui per parlare con alcune persone e ristabilire delle relazioni"

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ

Tag

  • Casey Stoner
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quartararo non è solo campione del mondo, ma è anche un signore: ecco gli auguri privati a Marc Marquez

di Redazione MOW

Quartararo non è solo campione del mondo, ma è anche un signore: ecco gli auguri privati a Marc Marquez
Next Next

Quartararo non è solo campione del mondo, ma è anche un signore:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy