image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, l’incidente tra Marquez e Zarco è stato spaventoso, ma chi ha ragione? La verità è che è una questione morale

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 giugno 2023

Ok, l’incidente tra Marquez e Zarco è stato spaventoso, ma chi ha ragione? La verità è che è una questione morale
La dinamica dell’incidente è piuttosto chiara: Marc Marquez finisce a terra scaricato da una chiusura d’anteriore, la moto finisce addosso a Johann Zarco - che stava entrando in pista - e la sua Desmosedici finisce divelta. Poi, in sala stampa, accuse e veleno tra i due. Ecco cosa pensano i piloti e chi ha ragione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Purtroppo sono cose che possono succedere, sono sfortune. È successo anche a Danilo Petrucci ad Aragon qualche anno fa”. Questo è stato il commento di Pecco Bagnaia in merito allo spaventoso incidente che ha scosso il paddock nel venerdì del Sachsenring. La dinamica, riproposta a ripetizione dagli schermi del circuito e dalle televisioni, è piuttosto chiara: Marc Marquez perde l’anteriore alla frenata di curva 1, la moto lo scarica a terra e finisce dritta contro Johann Zarco, che stava percorrendo la corsia di accelerazione per entrare in pista. Fortunatamente il francese ha visto arrivare la moto di Marc in tempo per raddrizzare la sua con grande istinto di sopravvivenza. Fino a qui tutto bene o quasi, perché nonostante l’impatto sia stato spaventoso entrambi i piloti sono venuti a raccontarci il loro punto di vista. Da qui, il via alle polemiche. Per Marc Marquez: “Se c’è un responsabile quello è Zarco”. Per Johann: “Non può dare la colpa a me, dovrebbe controllare di più le sue parole”.

A sentire gli altri piloti, almeno quelli che ne hanno voluto parlare, si tratta di sfortuna. Oltre a Bagnaia la vedono così Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi e Luca Marini. Nessuno, oltretutto, pensa che la responsabilità sia da attribuire alla conformazione del circuito, che per quanto possa essere corto e stretto non presenta un’uscita dei box particolarmente pericolosa. Quando Bagnaia - assieme ad altri - ricorda dell’incidente Danilo lo fa pensando al 2016, quando la dinamica è stata effettivamente molto simile: Pol Espargarò scivola con la sua Yamaha Tech 3 la quale finisce dritta contro la Ducati Pramac (esatto, anche stavolta) di Petrucci, che in quel momento stava uscendo dal box.

Se fosse successo durante un GP, con tutte le probabilità lo scontro sarebbe stato archiviato come incidente di gara, cosa che di fatto ha pensato anche la Race Direction evitando di comminare sanzioni ai piloti. Si tratta, quindi, di sfortuna. Non si può dare la colpa a Marc Marquez per aver perso l’anteriore, ma nemmeno a Zarco per essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ecco perché, tra i due, Marc ha tecnicamente ragione: cadere non è una colpa. Johann però non stava guidando con imprudenza, non stava facendo una manovra sporca. Si è trovato lì, come Petrucci nel 2016 o - per un ricordo più fresco - come Alex Marquez quando a tirare la moto nella ghiaia è stato Maverick Vinales.

Incidente Vinales Marquez Sachsenring 2023
L'incidente (sfiorato) tra Maverick Vinales e Alex Marquez durante le P2 del venerdì. Essendo stato inquadrato esclusivamente da un drone l'immagine non è troppo definita, ma la dinamica è terribilmente simile.

Quello che Zarco contesta a Marc Marquez è l’atteggiamento: zero interesse, freddezza, cattiveria nelle parole che sono seguite. Perché l’altro grande irrisolto dell’incidente è il momento in cui Marc si rialza, butta un occhio a Johann e corre ai box per cambiare moto: “Non è venuto a dirmi niente”, ha tuonato Johann. E Marc, in risposta: “Se un pilota cade quando è in pista devi allontanarti, altrimenti puoi rendere la situazione ancora più pericolosa”. Il punto è che anche qui è difficile fare una colpa a Marc per il suo atteggiamento: individualista al limite della decenza, ha fatto quello che in ogni occasione - dai pareggiamenti della domenica al mondiale - viene suggerito di fare, ovvero allontanarsi il più in fretta possibile da una situazione pericolosa.

Marc è freddo, spietato e individualista, non c’è molto altro da aggiungere. Johann ha ragione a dirlo, ma - esattamente come per la scia - finché il regolamento lo concede la questione è soltanto morale. Che questo basti a giudicarlo colpevole o meno è decisamente soggettivo, tuttavia questo modo di porsi ci racconta ancora una volta qualcosa dello spagnolo: Marc è pronto a tutto, sempre, e probabilmente se fosse come gli altri avrebbe vinto di meno, ma avrebbe di certo qualche estimatore in più.

More

Johann Zarco è furioso con Marquez: "Marc non mi mette i piedi in testa, quello che ha detto è ridicolo"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Johann Zarco è furioso con Marquez: "Marc non mi mette i piedi in testa, quello che ha detto è ridicolo"

Tutto quello che possiamo imparare da quel demonio di Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutto quello che possiamo imparare da quel demonio di Marc Marquez

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring

Tag

  • GP di Germania
  • Johann Zarco
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi ca**o è Matteo Rizzo, il pattinatore vestito da tennista che ama la F1 e la MotoGP?

di Riccardo Canaletti

Ok, ma chi ca**o è Matteo Rizzo, il pattinatore vestito da tennista che ama la F1 e la MotoGP?
Next Next

Ok, ma chi ca**o è Matteo Rizzo, il pattinatore vestito da tennista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy