image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, la Desmosedici fa paura ma non fate i maleDucati: in Austria bisogna giocare di squadra

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

20 agosto 2022

Ok, la Desmosedici fa paura ma non fate i maleDucati: in Austria bisogna giocare di squadra
La griglia di partenza del GP d’Austria sarà monopolizzata dalle Ducati, che al di fuori di Quartararo occupano le prime due file. I piloti di Borgo Panigale sono i grandi favoriti a Zeltweg, ma attenzione a non trasformare la gara in una questione personale

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Cinque Ducati nelle prime sei posizioni dopo le qualifiche al Red Bull Ring. Il dominio delle stagioni passate è stato riconfermato nonostante l’introduzione della nuova chicane che – si diceva – avrebbe dovuto favorire la Yamaha. Quartararo al termine delle prove libere l’ha confermato: la nuova “esse” (anche detta “zeta di Zarco” per la forma spezzata e per i trascorsi di Johann in quel tratto di Zeltweg) va effettivamente incontro alle caratteristiche della M1. Non basta però, anche se Fabio si è distinto ancora una volta per essere stato l’unico a contrastare il dominio rosso. Quartararo scatta comunque quinto su una pista dove – alla lunga – il motore in gara farà la differenza, e non solo nei sorpassi. Proverbialmente, ciò che le Ducati guadagnano in accelerazione e in allungo a marce alte non si traduce in una spesa per le gomme, mentre Quartararo – che per restare a galla deve esaltarsi in staccata e percorrenza di curva – è costretto a chiedere di più agli pneumatici. E in un weekend in cui l’Aprilia sembra aver incontrato le prime vere difficoltà della stagione, ecco che le Desmosedici avranno l’obbligo di vincere. 

“Parto in mezzo alle Ducati, ma non mi faranno vincere” – ha precisato subito Pecco una volta al parco chiuso. La lotta interna suona come l’unico campanello di allarme per Borgo Panigale, che si prepara ad una domenica austriaca da giocare tutta sul fronte offensivo, ma con cautela. Perché la griglia di partenza, specialmente nelle prima due file, è un concentrato di motivazioni. Bastianini ha siglato la sua prima pole dai tempi della Moto3 e, dopo un sabato finalmente all’altezza del suo potenziale, non vorrà sprecare l’occasione per vincere, accorciare il divario in classifica e lanciare l’ennesimo segnale ai piani alti, che sembrano ormai orientati a promuovere Martin nel team ufficiale. Bagnaia ha aperto una striscia positiva con due vittorie consecutive; vorrebbe infilare la terza, prendersi la rivincita su Bastianini dopo la battaglia di Le Mans e – soprattutto – perseverare nell’operazione di disturbo psicologico nei confronti di Quartararo, che ha già trascurato Espargaro individuando in Pecco il vero rivale per il titolo. Miller, invece, scatta terzo: a Zeltweg ha dimostrato di essere brillante e gareggia libero dalle pressioni. Jack è l’unico, come in passato, disposto a proteggere Bagnaia dagli attacchi altrui, ma se vedesse l’opportunità di togliersi l’ultimo sfizio in rosso nessuno potrebbe rimproverarlo. Agli estremi della seconda fila, infine, ci sono i due piloti Pramac, entrambi in cerca di riscatto dopo Silverstone. Martin per il simbolico sorpasso subito da Bastianini all’ultimo giro, Zarco per una scivolata che lo ha accodato nella lista dei candidati al titolo mondiale. Per domenica, tra le Alpi della Stiria, si prevedono temperature sopra la media.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Enea Bastianini, il Team Gresini e quel vecchio drago di Carlo Pernat ci hanno dimostrato come si fanno le corse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini, il Team Gresini e quel vecchio drago di Carlo Pernat ci hanno dimostrato come si fanno le corse

Cari piloti, la sprint race è solo colpa vostra!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Cari piloti, la sprint race è solo colpa vostra!

Andrea Dovizioso e un futuro nel paddock: “Io a fare l’arbitro? Mai dire mai” e tra Bastianini e Martín: “Se conosco Ducati…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Andrea Dovizioso e un futuro nel paddock: “Io a fare l’arbitro? Mai dire mai” e tra Bastianini e Martín: “Se conosco Ducati…”

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia Racing
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Fabio Quartararo
  • GP d'Austria
  • Jack Miller
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Pramac Racing
  • Red Bull Ring
  • Team Ducati Lenovo
  • Yamaha M1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enea Bastianini, il Team Gresini e quel vecchio drago di Carlo Pernat ci hanno dimostrato come si fanno le corse

di Cosimo Curatola

Enea Bastianini, il Team Gresini e quel vecchio drago di Carlo Pernat ci hanno dimostrato come si fanno le corse
Next Next

Enea Bastianini, il Team Gresini e quel vecchio drago di Carlo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy