image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, la pista è della Ferrari. Ma non vogliamo la Formula 1 al Mugello

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 maggio 2021

Ok, la pista è della Ferrari. Ma non vogliamo la Formula 1 al Mugello
Il Mugello di cui conosciamo le curve a memoria. Che metà paddock continua ad indicare come l’appuntamento più bello del calendario. Dove i responsabili della VR46 Academy vanno a cercare i talenti, perché è lì che vedi la differenza. Ecco, al Mugello non portateci la Formula 1. Lasciatelo alle moto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il Mugello va oltre il circuito. Nelle intenzioni, perché è una Woodstock con le moto sullo sfondo, ma anche nella tecnica, perché le curve (per citare Giò Ponti) le ha disegnate per metà Iddio. Il Mugello va preso come la chianina che c’è intorno: al sangue, scottante, abbinato col rosso. È la pista di cui un qualunque appassionato ricorda almeno un paio di curve. San Donato, di sicuro. Dove le moto arrivano ad oltre 360 Km/h dopo aver scollinato con l’anteriore che si solleva. O la Casanova - Savelli, dove provano a passare quelli bravi. Anche le Arrabbiate, in cui gli scout della VR46 Academy vanno a vedere i piloti, perché se fai meglio di tutti gli altri quelle due curve ci sono ottime possibilità che tu abbia del talento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Il Mugello è Giò di Pillo che urla buongiorno, che racconta le corse a chi è lì da tre giorni con il mal di stomaco e gli occhi pesti. È la Ducati che negli ultimi anni ci ha dominato, ma anche Valentino che ci ha vinto nove volte. È gente che ci arriva in moto, in camper, in scooter, in apecar. Con le motoseghe senza catena e un imbuto metallico saldato allo scarico per fare casino.

Il circuito è della Ferrari, l’anno scorso la Formula 1 ci ha corso una delle gare più folli della storia recente. Gara interrotta più volte, tre partenze, vittoria di Hamilton. Ecco, non tornateci più. Perché le monoposto fanno le buche in frenata e si finirà per riassaltare il tracciato ed appianare il rettilineo. O si deciderà di ampliare ulteriormente la pista con un altro metro d’asfalto, perché se le macchine mettono fuori una ruota si deve fermare tutto. Ma il Mugello a noi piace così, crudo e rabbioso. Stretto, da pelo, da pazzi. Velocissimo. Le Arrabbiate non si possono addolcire, le Biondetti hanno fin troppa pista sull’altro lato del cordolo. Portatela altrove la Formula 1, lasciate il Mugello alle moto, almeno nella massima serie. Perché la Formula 1 sposta le montagne e quelle del Barberino è meglio che restino dove sono.

More

Giovanni Di Pillo: lettera d'amore al Mugello

di Giovanni Di Pillo Giovanni Di Pillo

Motorsport

Giovanni Di Pillo: lettera d'amore al Mugello

Il Mugello che non sarà. Valentino Rossi: “Scenario apocalittico”

MotoGP

Il Mugello che non sarà. Valentino Rossi: “Scenario apocalittico”

Livio Suppo pre Mugello: “Dall’Igna via da Ducati per Honda? Mi sembra una follia. Marquez? Ho un consiglio per lui e per il suo team manager”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo pre Mugello: “Dall’Igna via da Ducati per Honda? Mi sembra una follia. Marquez? Ho un consiglio per lui e per il suo team manager”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Mugello

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nascar, paura sotto la pioggia: il video shock dell'incidente al COTA

di Giulia Toninelli

Nascar, paura sotto la pioggia: il video shock dell'incidente al COTA
Next Next

Nascar, paura sotto la pioggia: il video shock dell'incidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy