image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Mugello che non sarà. Valentino Rossi: “Scenario apocalittico”

24 maggio 2021

Il Mugello che non sarà. Valentino Rossi: “Scenario apocalittico”
Il Covid19 è riuscito nell’impresa di far accostare due parole che, almeno fino a poco più di un annetto fa, avrebbero potuto essere contrarie: Mugello e silenzio. Già, quest’anno ci sarà silenzio nelle tribune e sui prati del tracciato più caldo del mondo. L’ha detto anche Valentino Rossi: scenario postnucleare. Ma…

Mancano pochi giorni al GP d’Italia al Mugello e probabilmente sono proprio queste le ore in cui si prende coscienza che tra quelle colline non ci sarà anima viva. Zero pubblico. Adesso è tutto vero: ufficializzato e confermato. L’indignazione serve a poco: se hanno scelto così, evidentemente, era la cosa migliore per tutti. Ma non ci si riesce proprio ad immaginarsi un Mugello vuoto, a non pensare a quelle file assurde per trovare un parcheggio nella notte, alla camminata fino a quel casco rosso che annuncia l’arrivo nel tempio della velocità. In mezzo a tanti che tolgono i tappi dalle bottiglie, cercano di rivenderti biglietti, si lasciano andare verso una sorta di rave autorizzato che scandisce l’avvicinamento alla festa dei motori. Niente di tutto questo: Mugello in smartworking, viene da dire. Lo stesso Valentino Rossi ha affermato che anche lui fa fatica ad immaginare il prossimo weekend: “Viene da pensare ai test del lunedì dopo la gara – ha affermato – quando al posto della gente, sulle tribune e sui prati, vedi solo cartacce, lattine e rifiuti che svolazzano in giro dopo la grande festa. Sarà uno scenario apocalittico, ma meglio così che non correrci proprio”.

Non sarà il Mugello della gente, è chiaro. Ma forse ha ragione Valentino Rossi quando dice che lo scorso anno, quando deserta c’è rimasta anche la pista, è stato peggio. Non sarà neanche il Mugello dei grandi annunci. Si ipotizzava che ce ne sarebbero stati tanti e, invece, probabilmente ce ne sarà uno solo: quello del rinnovo del contratto di Jack Miller con Ducati anche per il 2022.

Aprilia e Andrea Dovizioso, infatti, hanno già chiuso il loro mezzo accordo per il 2021 e per l’altro mezzo, quello su un 2022 da pilota, i tempi slitteranno a ben oltre il Mugello. Stessa cosa per Valentino Rossi, che di annunci ne ha almeno un paio da fare, ma nessuno, appunto, nella sala stampa del circuito toscano. Kevin Schwantz qui, nel 1995, disse che avrebbe chiuso per sempre con le corse. Valentino potrebbe dirlo quest’anno, ma non certo al Mugello, visto che di recente ha affermato che comunicherà la sua decisione, smettere o proseguire, non prima della pausa estiva. Il Mugello non sarà neanche teatro dell’altro annuncio, quello per ufficializzare le moto scelte dal Team VR46 Aramco per la MotoGP del 2022 e, di conseguenza, nemmeno dell’annuncio su quali saranno i primi piloti a tenere a battesimo le moto del Dottore.

Verosimilmente slitterà anche la formalizzazione del rinnovo di Johann Zarco con il team pramac Ducati, anche se l’accordo c’è e non ci sono dubbi che il francese e il team italiano andranno avanti insieme pure nel 2022 e, sempre per Pramac, il Mugello non segnerà neanche il ritorno in pista di Jorge Martin, ancora alle prese con i postumi del tremendo infortunio rimediato a Portimao.

No, il Mugello non sarà il solito Mugello e non sarà neanche il Mugello delle attese ufficializzazioni. Eppure, anche senza pubblico e con tutti gli interrogativi e i dubbi che possono esserci quest’anno, la certezza resta una: come il Mugello niente… anche in tempi di Covid19.

More

Wilco Zeelenberg e il paradosso Petronas: quando l’ostacolo è il tuo stesso pilota

MotoGP

Wilco Zeelenberg e il paradosso Petronas: quando l’ostacolo è il tuo stesso pilota

Quando a contare sono la sensibilità il cuore e il coraggio, Danilo Petrucci c'è!

MotoGP

Quando a contare sono la sensibilità il cuore e il coraggio, Danilo Petrucci c'è!

Dopo Le Mans, Franco Morbidelli dovrà valutare l’intervento chirurgico

MotoGP

Dopo Le Mans, Franco Morbidelli dovrà valutare l’intervento chirurgico

Tag

  • Aprilia
  • Covid19
  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Francesco Bagnaia
  • Franco Morbidelli
  • GP d'Italia
  • Lorenzo Savadori
  • Luca Marini
  • Michele Pirro
  • Moto2
  • Moto3
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Mugello Circuit
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pirlo il Maestro deve restare

di Luca Beatrice

Pirlo il Maestro deve restare
Next Next

Pirlo il Maestro deve restare

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy