image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi ca**o è Fabrizio Romano, il principe del calciomercato?

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

13 agosto 2022

Ok, ma chi ca**o è Fabrizio Romano, il principe del calciomercato?
Se segui il calcio e ti informi sul calciomercato non puoi non conoscere "Here we go", il motto più famoso di Twitter quando si parla di trasferimenti. E a coniarlo - e a farne il suo mantra - è stato il giornalista di Sky Sport, che, ancora molto giovane, è diventato uno dei profili giornalistici più importanti del settore, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Il New York Times gli ha dedicato un pezzo, il Guardian gli ha affidato una rubrica e in Italia lavora con le migliori testate: ecco un profilo per capire chi è il principe del calciomercato

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Here we go. Un'espressione apparentemente innocua, ma che nel mondo del calcio ha un valore - e un nome - alle spalle: Fabrizio Romano. Giornalista, reporter e ovviamente esperto di calciomercato, Romano è una delle voci più autorevoli, stimate e competenti del mondo dei trasferimenti, in Italia e non solo, con oltre dieci milioni di follower su Twitter - che è dove è esploso l'Here we go - e più di dieci milioni su Instagram. I social sono il suo terreno di gioco preferito, anche più delle pagine web delle testate per cui scrive: aggiorna in tempo reale e con brevi e taglienti tweet e messaggi il mondo del calcio nella sua materia più difficile, quel calciomercato fatto di indiscrezioni, smentite, voci e spesso superficialità in cui proprio Romano è diventato un nome autorevole. Cresciuto vicino al re italiano, Gianluca di Marzio, Fabrizio Romano può essere ritenuto il principe del calciomercato.

Fabrizio Romano
Fabrizio Romano

Fabrizio Romano è di Napoli, città dove è nato nel 1993 e che ha lasciato per poi andare a Milano, direzione corso di scienze della comunicazione all'Università Cattolica. E da Milano non si è più spostato: è diventata la sua nuova casa. A 19 anni entra in Sky Sport dove lavora al fianco di un team di giornalisti che nel calciomercato, in Italia ma anche all'estero - la rete di reporter e informazioni è condivisa con le altre redazioni in Europa -, è di primissima fascia. Su tutti, Romano ha iniziato a studiare e a crescere al fianco di Gianluca di Marzio, pietra miliare del giornalismo sportivo e super esperto di calciomercato, per cui il suo volto è sempre più presente negli schermi di Sky Sport. Sono gli anni in cui Romano si costruisce la sua audience, sfruttando soprattutto i social network e creandosi un tone of voice simpatico ma autorevole, comunicando sia in italiano sia in inglese. Questo perché Romano è fortissimo anche all'estero. Viste le sue capacità e il suo network di contatti, il Guardian lo ha assunto come reporter, soprattutto nei periodi del calciomercato in cui aggiorna i lettori sulle migliori trattative in corso. Che si tratti del rinnovo di Icardi al PSG o dell'arrivo di Kostic alla Juve o del trasferimento in una squadra di Championship (la Serie B inglese), Romano c'è. I suoi articoli e la sua autority sono sul sito di Sky Sport, per anni inviato e volto delle telecamere davanti all'Hotel Palazzo Parigi o all'Hotel Melià di Milano (dove si svolgono le trattative fra squadre e agenti dei giocatori); poi ha portato il suo nome anche su altre testate come Cbs (tv americana), Fox sports, Goal.com, Odeon TV e gianlucadimarzio.com. Fra tutte, spicca la sua collaborazione con Calciomercato.com, dove oltre alla rubrica La soffiata, ha registrato anche una serie di istant podcast sulle trattative del giorno (brevi audio in cui aggiornava sulle trattative in corso); ancora, parlando di podcasting, ha creato un suo personale podcast, Here we go.

L'Here we go - come ha scritto lui stesso su LinkedIn - è diventato il suo personal brand. E' essenziale per annunciare la conclusione di una trattativa ed è musicale, forte e catchy, per cui l'Here we go è diventato un must del mondo del calcio, un "Ci siamo" che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Il suo sapiente e scaltro utilizzo dei social - senza esagerazioni, solo cose ufficiali e sicure - ha contribuito a rendere Here we go il mantra del calciomercato. Per la sua comunicazione, la sua affidabilità e la rapida crescita nel mondo del giornalismo, Forbes lo ha inserito nei migliori 30 under 30 in Europa nel settore Media e & marketing.

Anche per questo, intorno a lui si è creata una mistificazione. Sono usciti decine di articoli sulla sua giornata tipo, sulla routine del giornalista che segue il calciomercato: giornate che iniziano presto e finiscono tardissimo, 50-70 chiamate al giorno, appostamenti fuori dagli hotel, auricolare sempre connesso, tweet al volo. Un ruolo, quello di Romano, che essendo giovane ed essendo così tremendamente bravo, gli ha permesso di guadagnarsi un articolo sul New York Times. Ma anche Bild, quotidiano sportivo tedesco, lo stesso Guardian, il Bleacher report e lo spagnolo El Paìs gli hanno dedicato un approfondimento. Questo è il mondo di Romano, questo è il mondo del calciomercato. 

More

Sì, la Formula 1 adesso è davvero il nuovo calcio (e queste sono le prove)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sì, la Formula 1 adesso è davvero il nuovo calcio (e queste sono le prove)

Il fondo statunitense che aveva comprato Ducati ora acquista anche calciomercato.com

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Soldi, motori e pallone

Il fondo statunitense che aveva comprato Ducati ora acquista anche calciomercato.com

Perché, anche quest'anno, la Coppa Italia fa cagare?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Occasione persa

Perché, anche quest'anno, la Coppa Italia fa cagare?

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...

di Tommaso Maresca

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...
Next Next

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy