image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Peter "Bono" Bonnington: il fedelissimo di Hamilton che Lewis vorrebbe in Ferrari?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

8 febbraio 2024

Ok, ma chi è Peter "Bono" Bonnington: il fedelissimo di Hamilton che Lewis vorrebbe in Ferrari?
Insieme dal primo giorno in Mercedes, Lewis Hamilton e Peter Bonnington hanno vinto e stravinto. Adesso che però il sette volte campione del mondo è indirizzato a Maranello, con la Ferrari dal 2025, non è chiaro se i due continueranno a lavorare insieme. E se nel contratto di Hamilton ci fosse proprio anche il nome di Bono…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

“Bono, my tires are gone” è forse il team radio più raccontato, citato e ricordato di Lewis Hamilton, protagonista indiscusso delle ultime settimane in Formula 1 dopo l’annuncio del suo arrivo in Ferrari a partire dalla stagione del 2025. Emblematico quel “Bono, le mie gomme sono finite”, che racconta così tanto dell’approccio di Hamilton in così poco, quel poco che basta ad un ingegnere che lavora da così tanto tempo con un pilota per capire tutto quello che vuole veramente dire. Dal primo giorno in Mercedes Lewis Hamilton ha avuto a fianco a sé Peter Bonnington, uno degli ingegneri più esperti della Formula 1, e insieme a lui ha vinto i sei famosi mondiali che ha portato poi alla scuderia di Brackley. Un legame di successo, che di vittorie ne ha viste tante ed è forse quello che meglio racconta quell’intesa tanto ricercata ed essenziale che deve esserci tra pilota ed ingegnere. 

Chi è "Bono"?

Peter Bonnington, che Lewis Hamilton ha sempre chiamato Bono, è nato il 12 Febbraio 1975 nel Regno Unito ed è stato l’ingegnere di gara del britannico dall’inizio del suo percorso in Mercedes. Prima di lavorare con lui però, Bono vanta la collaborazione con Michael Schumacher, dal 2010 al 2012, e il debutto con la Jordan Grand Prix come ingegnere dati. La sua carriera lo ha portato a trovare il momento più clou proprio con Hamilton, con cui ha conquistato sei titoli mondiali e sicuramente tanta soddisfazione.

20240207 232434728 9283

Il legame tra ingegnere di gara e pilota è una delle chiavi per il successo nel motorsport e spesso non è un tema troppo discusso, quando in realtà è un aspetto molto importante. Traduttore dal pilota alla squadra alla vettura e viceversa, l’ingegnere di gara è responsabile di molteplici attività che poi il pilota deve portare in pista. Per non parlare del lato più emotivo, che gli ingegneri sono ben abituati a gestire insieme al pilota. Hamilton ne ha avuti migliaia di momenti particolari in pista e Bono è sempre stato il suo braccio destro, quindi il grande salto in Ferrari sembra quasi un salto nel vuoto senza il proprio ingegnere di fiducia, letteralmente, al suo fianco. 

Non sono poche le voci che vedono quindi Peter Bonnington vicino a Maranello sulle orme di Lewis Hamilton che porterebbe così una rivoluzione alla Ferrari. Anche perché il Cavallino già vanta una delle punte della Mercedes, Loic Serra, che entrerà a lavorare a pieno regime con la Scuderia a maggio dopo il suo periodo di gardening, e non sarebbe quindi una sorpresa vedere altri personaggi arrivare direttamente da Brackley. Un altro dei nomi che farebbero parecchio rumore è quello di Riccardo Musconi, responsabile delle attività in pista Mercedes, che pare vicino alla Ferrari. In generale, visto anche il disaccordo interno che la monoposto fallimentare, la W14, ha generato, ci sono tanti nomi particolarmente legati ad Hamilton che potrebbero arrivare in Italia. Certo, ci sarebbe un periodo di gardening da scontare, che li vedrebbe tutti lontani dai progetti in cui erano impegnati fino ad adesso, ma sarebbe sicuramente un gran colpo per il team guidato da Fred Vasseur, sempre più acclamato per le ultime scelte.

20240207 232626525 5530

More

L’assassino sul luogo del delitto: Hamilton, killer della Ferrari, dal 2025 dovrà farla risorgere

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Formula 1

L’assassino sul luogo del delitto: Hamilton, killer della Ferrari, dal 2025 dovrà farla risorgere

Ma se Hamilton va in Ferrari, dove andrà Carlos Sainz? Ecco tutte le possibilità dello spagnolo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ma se Hamilton va in Ferrari, dove andrà Carlos Sainz? Ecco tutte le possibilità dello spagnolo

Ok, ma quanto guadagnerà Hamilton in Ferrari? Tutte le cifre del contratto del secolo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Ok, ma quanto guadagnerà Hamilton in Ferrari? Tutte le cifre del contratto del secolo

Tag

  • Ferrari
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kansas City Chiefs e San Francisco 49ers, chi vincerà il Super Bowl?

di Cecilia Strati

Kansas City Chiefs e San Francisco 49ers, chi vincerà il Super Bowl?
Next Next

Kansas City Chiefs e San Francisco 49ers, chi vincerà il Super...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy