image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Spencer Paysinger: l'ex giocatore dell'NFL che ha cambiato le regole del gioco

  • di Greta Verderosa

17 gennaio 2024

Ok, ma chi è Spencer Paysinger: l'ex giocatore dell'NFL che ha cambiato le regole del gioco
Si è definito "un ponte", Spencer Paysinger. Un ponte che unisce ambienti e culture, che tra le fatiche di una vita abbatte i pregiudizi per realizzare il proprio sogno: quello di diventare un giocatore di NFL inseguendo la passione per il football americano

di Greta Verderosa

Quando si guarda alla carriera di un grande atleta si è portati a pensare che la strada verso il successo sia stata percorsa in un'unica direzione ma spesso gli ostacoli incontrati per arrivare all'obiettivo sono stati tanti. Ne sa qualcosa Spencer Paysinger, ex giocatore NFL, che quella vetta l’ha raggiunta con non poche difficoltà. Classe 1988 Spencer nasce nel sud di Los Angeles in condizioni economiche non particolarmente agiate. Una famiglia solida, che è riuscita a tenerlo lontano dalla strada, dalle droghe e dalle cattive frequentazioni, è stato sicuramente la sua prima grande fortuna. Un bambino semplice in fondo, con un solo grande sogno: il football. Ciò che più incarna i valori del popolo americano: competizione, unione, forza, fratellanza. 

Il football che lo aiuta a crescere e che lo lega profondamente al padre in lunghi allenamenti fatti di tiri ed errori, prove e ripetizioni. Così Spencer cresce, forse ignaro del divario che può esistere fra persone della stessa città nate semplicemente in quartieri diversi. Cresce nella difficile realtà di Crenshaw, guardando giocare i suoi eroi in televisione, su quei campi che un giorno spera di calcare. Non si arrende al primo ostacolo, crede che un cambiamento sia possibile, adottando un modo di pensare che lo accompagnerà per tutta la vita.  

20240114 180608683 3512

A tredici anni arriva la svolta: Paysinger viene ammesso alla Beverly High. Magari c'è un pizzico di fortuna, forse è solo il suo grande talento, probabilmente giocano una parte fondamentale entrambe le cose. Fin da subito però il ragazzo sente lo shock culturale, la differenza di ceto e le abitudini sfrenate degli abitanti di Beverly Hills contrapposte alla vita di Crenshaw. Paysinger si trova così a navigare tra due mondi diversi, chiedendosi a quale dei due appartenga davvero, domandandosi se il suo cuore risieda dove è nato o dove sta per iniziare il suo futuro. Disuguaglianza, pregiudizio, paura di non essere abbastanza. Si racconta così, quasi teneramente, in varie interviste, e all'apice del suo successo la sua storia ispira la serie tv “All American”, di cui diviene co produttore. La sua adolescenza non è facile, ed il giovane Daniel Ezra (Spencer nella serie), mostra in maniera molto efficace le difficoltà che un teenager, costantemente sottoposto al giudizio altrui, può vivere. Beverly è il posto dove sognare è permesso, dove agi ed eccessi sono all’ordine del giorno, dove un tredicenne qualsiasi, così diverso da loro, non sembra ben voluto. La voglia di emergere e la paura di fallire, la perseveranza e la nostalgia della vita a Crenshaw, le nuove amicizie e i nuovi avversari, in un mondo il suo, in cui non c’è spazio per chiunque. Quel sogno così vicino, a volte sembra scappargli dalle mani.

20240114 184109427 5862

Mollare e lasciarsi trasportare da ciò che qualcun altro gli impone, sarebbe più facile. Ha solo 13 anni ed ha già conosciuto le sfide più dure: quelle fuori dal campo, quelle della vita vera. Ma il giovane Paysinger non si arrende, abbassa la testa e lavora duro per tutto il liceo, distinguendosi come linebacker. Si mostra determinato a perseguire il suo obiettivo, a inseguire quel sogno che nessun pregiudizio gli toglierà mai. Viene notato dalla Oregon University dove poi diventerà capitano della squadra universitaria. Disciplina, resilienza, perseveranza, tenacia sono le parole d’ordine di ogni giocatore che sogna di entrare nella NFL, laddove le leggende nascono. Giants, Dolphins, NYJ, Panthers. Paysinger oggi ha alle spalle una carriera nelle maggiori squadre della lega, un Super Bowl e ancora tanto da raccontare. In un recente podcast ha definito se stesso come un ponte, perché: “Un ponte collega due punti nel cui mezzo c’è un canyon” dice. Chissà quante volte Spencer, è sceso in quel campo e guardandosi intorno ha pensato alla sua infanzia.

Chissà quante volte avrà guardato i tifosi sugli spalti e avrà pensato a quando quel ragazzino di Crenshaw ha creduto che quel ponte non l’avrebbe attraversato mai. I ponti uniscono, un po’ come fece lui unendo Crenshaw e Beverly e come un ponte, oggi diffonde messaggi di solidarietà e cambiamento. I ponti congiungono, come lo sport, che lega chi lo pratica e chi lo guarda. Perché in campo non esistono differenze. Alla fine, sei tu contro te stesso, correndo verso quel touchdown che ti conduce al tuo vero obiettivo. 

More

Ok ma chi caz*o è Travis Kelce, il nuovo fidanzato di Taylor Swift

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sarà amore?

Ok ma chi caz*o è Travis Kelce, il nuovo fidanzato di Taylor Swift

Lewis Hamilton si dà al football: è il nuovo co-proprietario dei Denver Broncos

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lewis Hamilton si dà al football: è il nuovo co-proprietario dei Denver Broncos

Ok, ma chi è Thomas Ceccon: la stella del nuoto che può farci sognare alle Olimpiadi di Parigi

di Ginevra Stanghellini

Sport

Ok, ma chi è Thomas Ceccon: la stella del nuoto che può farci sognare alle Olimpiadi di Parigi

Tag

  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Greta Verderosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Doriane Pin con Mercedes in F1 Academy: dal WEC alle monoposto, un talento cristallino e la grande scelta Mercedes

di Alice Cecchi

Doriane Pin con Mercedes in F1 Academy: dal WEC alle monoposto, un talento cristallino e la grande scelta Mercedes
Next Next

Doriane Pin con Mercedes in F1 Academy: dal WEC alle monoposto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy