image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Doriane Pin con Mercedes in F1 Academy: dal WEC alle monoposto, un talento cristallino e la grande scelta Mercedes

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

16 gennaio 2024

Doriane Pin con Mercedes in F1 Academy: dal WEC alle monoposto, un talento cristallino e la grande scelta Mercedes
Ha già corso in un mondiale, è campionessa del Ferrari Challenge e sulle ruote coperte ha dimostrato di essere velocissima a tal punto da darla per scontata al volante di una delle Hypercar del prossimo anno. E invece la giovanissima Doriane Pin ha scelto la F1 Academy per continuare la sua carriera, dopo un debutto in monoposto che l’ha già vista vincere in Medio Oriente e con il supporto della Mercedes. Se c’è qualcuno su cui tenere gli occhi puntati per il futuro è proprio la giovane Pin…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si chiama Doriane, ha 19 anni, è francese e rappresenterà Mercedes sulla griglia della F1 Academy: quando si parla di lei bisogna allacciarsi le cinture perché è forse la giovane donna più promettente per il futuro del motorsport al femminile. Fino a pochi mesi fa non aveva mai nemmeno gareggiato su una monoposto mentre oggi si prepara al debutto nel campionato tutto al femminile targato Formula 1. La pocket rocket, come la chiamano le sue colleghe delle Iron Dames, è pronta ad una nuova avventura e, nonostante una carriera quasi al contrario, dato che di solito prima si corre in monoposto e poi eventualmente si passa alle ruote coperte, ha già tanto da dimostrare. Campionessa del Ferrari Challenge nel 2022, nel team delle Iron Dames dal 2021, la giovane Pin si è sempre fatta notare per la sua velocità e la capacità che ha di adattarsi in pochissimo tempo a qualsiasi vettura, che sia una GT3 o una LMP2, conquistando l’attenzione di ogni appassionato del WEC durante la stagione del 2023 quando ha corso insieme a Mirko Bortolotti e l'ex pilota di Formula 1 Daniil Kvyat al volante del prototipo del team Prema Racing. 

Sarà proprio con il team italiano il debutto della francese in F1 Academy, team che ormai la conosce bene e che l’ha scelta, insieme a Tina Hausmann, per rappresentare i propri colori nel campionato. Insieme al supporto del team Prema, Doriane potrà contare sulla Mercedes Driver Academy, l’accademia per giovani piloti gestita da Toto Wolff che l’ha descritta come “un talento eccezionale”. La parigina è una delle giovani pilote che più promettono un futuro competitivo per le donne nel motorsport, dati tutti i suoi successi finora e quanto potenziale porti sulla griglia della F1 Academy. Nonostante la sua prima parte di carriera al volante di vetture a ruote coperte, Doriane ha dichiarato di aver sempre sognato di poter correre in monoposto e di aver colto fin da subito questa opportunità a braccia aperte, a maggior ragione poi con il supporto di Mercedes. 

20240116 161812696 2841
Doriane Pin alla sede di Brackley della Mercedes

La Pin, che si può dire sia stata cresciuta dal team delle Iron Dames, una delle iniziative che finora hanno riscosso più successo nel motorsport per l’inclusione, ha lavorato per anni a stretto contatto con Deborah Mayer, presidentessa di FIA Women in Motorsport e fondatrice del progetto delle Iron Dames, consegnandola ora al programma che la condurrà verso la Formula 1. “È straordinario vedere una ragazza di soli 20 anni riuscire a rappresentare un team così prestigioso in Formula 1. Da quando è entrata a far parte delle Iron Dames ha sempre dimostrato tanto talento e sono sicura che si divertirà in F1 Academy, ma che farà anche ben vedere di che pasta è fatta” ha dichiarato la Mayer. 

Sarà una grande sfida per Doriane, che dovrà abituarsi a un tipo diverso di competizioni rispetto a quello che conosce, ma che allo stesso tempo ha un bagaglio pieno di esperienza maturata nei campionati in cui ha partecipato fino ad adesso. E sicuramente potrà mettere in pratica tutto quello che ha appreso nel WEC, ruota a ruota con alcuni dei piloti migliori del mondo, ex Formula 1 e leggende. “Per me è l’inizio di un nuovo capitolo: lo desideravo da tanto e adesso prometto di dare il massimo” ha detto la Pin, pronta ad affrontare questa nuova avventura.

20240116 161945087 6416
Doriane Pin campionessa al Mugello in occasione della penultima tappa del Ferrari Challenge

More

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla F1 Academy, la categoria interamente al femminile gestita da Susie Wolff

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla F1 Academy, la categoria interamente al femminile gestita da Susie Wolff

Ok, ma chi è Doriane Pin: la giovane promessa del motorsport che ha vinto entrambe le gare della F1Academy a Jeddah

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Ok, ma chi è Doriane Pin: la giovane promessa del motorsport che ha vinto entrambe le gare della F1Academy a Jeddah

Marco Antonelli in esclusiva a MOW: “Il segreto di mio figlio Kimi? Essere speciale nella normalità”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Marco Antonelli in esclusiva a MOW: “Il segreto di mio figlio Kimi? Essere speciale nella normalità”

Tag

  • Formula 1
  • Iron Dames
  • Mercedes

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

DJ Vic racconta il Ranch di Valentino Rossi: “Una pista da flat, la sede dell’Academy o il posto dove si allenano i piloti? Non è solo questo…”

di Emanuele Fragasso

DJ Vic racconta il Ranch di Valentino Rossi: “Una pista da flat, la sede dell’Academy o il posto dove si allenano i piloti? Non è solo questo…”
Next Next

DJ Vic racconta il Ranch di Valentino Rossi: “Una pista da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy