image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

DJ Vic racconta il Ranch di Valentino Rossi: “Una pista da flat, la sede dell’Academy o il posto dove si allenano i piloti? Non è solo questo…”

  • di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

16 gennaio 2024

DJ Vic racconta il Ranch di Valentino Rossi: “Una pista da flat, la sede dell’Academy o il posto dove si allenano i piloti? Non è solo questo…”
Dj Vic è andato al Ranch di Valentino Rossi a Tavullia per raccontare la nona edizione della “100 chilometri”, la gara in cui alcuni dei migliori motociclisti del passato e del presente gareggiano in coppia per un totale di 50 giri. “Quest’anno il ‘vecchio’ 45enne ha ancora dimostrato di averne sulle derapate, l’anno prossimo…”

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Il conduttore radiofonico DJ Vic, al secolo Vittorio Maria Lelii, ha seguito per Radio Deejay la nona edizione della “100 Km dei Campioni” che si è tenuta al ranch di Valentino Rossi il tredici gennaio scorso. Vic inizia spiegando cosa sia il Ranch del dottore: “Se non sei mai stato al Ranch - scrive il conduttore sul sito di Radio Deejay - è difficile capire davvero cosa sia. Puoi pensare ad una pista da flat, alla sede dell’Academy o al posto dove si allenano i piloti, tutto giusto, ma non basta. Non basta una definizione per capire esattamente l’atmosfera che si respira qui, devi avere la fortuna di poterci stare almeno una volta, almeno per qualche ora”. Al Ranch, ovviamente, ci si arriva da Tavullia. “Lo vedi ovunque: nelle foto, sui murales, persino le insegne e i lampioni stradali sono marchiati 46. Questo paese vive per lui, Tavullia è Valentino Rossi”. Il fulcro di tutta questa magia è nel Ranch poco distante che appare dopo aver sceso dei tornanti che portano in campagna, nel mezzo della pista che per due chilometri circa, gira tutt’intorno.

“100 chilometri dei campioni”
La partenza della 100 chilometri dei campioni

Vic ha raccontato poi i primi attimi dentro il Ranch e l’incontro con Valentino Rossi e altri personaggi del mondo delle moto: “Mi accompagnano dentro, ma dentro davvero, prima in pista a vedere com’è il terreno di gara e poi ai box a vedere le moto. Sono già tutte pronte, qualche pilota è vestito con la tuta, qualcuno scalpita e qualcuno è al piano di sopra a mangiare. Poi arriva Vale. Ci salutiamo, ci abbracciamo e parliamo un po’ dei fatti nostri”. Dopo che Valentino Rossi si allontana Vic nota Guido Meda e Mauro Sanchini già pronti nella cabina di commento in attesa che la gara inizi. Uno dopo l’altro arrivano tutti: Bagnaia, Bezzecchi, Morbidelli, Marini, Vietti, Acosta, Petrucci, Rabat e molti altri. Sono i grandi dello sport, piloti professionisti, ex campioni ma soprattutto grandi amici pronti a sfidarsi in pista. Una gara a coppie: 50 giri, 25 a testa e si cambia pilota ogni 5 giri. “Alla fine - conclude l’inviato di Radio Deejay - vincono Valentino e suo fratello Luca.

Max Angioni fa notare che non è bello invitare degli amici a casa tua per giocare, e poi vinci tu. Ma non è così, si vince e si perde ma non si fanno sconti, quest’anno il “vecchio” 45enne ha ancora dimostrato di averne sulle derapate, l’anno prossimo chissà”. Dietro al podio al momento della consegna dei premi (una selezione di salumi locali) scoppiano i fuochi d’artificio, intorno a Vic solo gente felice, appassionati di ogni età che hanno vissuto qualcosa di unico.

More

Valentino Rossi apre il Ranch alle auto (e ai camper)? Beh, tutto sommato non sarebbe una cattiva idea

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi apre il Ranch alle auto (e ai camper)? Beh, tutto sommato non sarebbe una cattiva idea

Per Luca Marini prima gioia sulla Honda al Ranch, ma a detta di Valentino Rossi avrebbe voluto correre con la Yamaha [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Per Luca Marini prima gioia sulla Honda al Ranch, ma a detta di Valentino Rossi avrebbe voluto correre con la Yamaha [VIDEO]

Tutto quello che c’è da sapere su Motor Bike Expo, la fiera motociclistica più attesa dell’anno

di Redazione MOW Redazione MOW

Riscaldate i motori

Tutto quello che c’è da sapere su Motor Bike Expo, la fiera motociclistica più attesa dell’anno

Tag

  • Valentino Rossi
  • Ranch
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Altro che Bagnaia: in Italia tutti puntano su Marc Marquez campione del mondo MotoGP 2024. La sorpresa però è Marco Bezzecchi

di Cosimo Curatola

Altro che Bagnaia: in Italia tutti puntano su Marc Marquez campione del mondo MotoGP 2024. La sorpresa però è Marco Bezzecchi
Next Next

Altro che Bagnaia: in Italia tutti puntano su Marc Marquez campione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy