image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Luca Marini prima gioia sulla Honda al Ranch, ma a detta di Valentino Rossi avrebbe voluto correre con la Yamaha [VIDEO]

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

13 gennaio 2024

Per Luca Marini prima gioia sulla Honda al Ranch, ma a detta di Valentino Rossi avrebbe voluto correre con la Yamaha [VIDEO]
Per la 100 km dei Campioni edizione 2024 è stata spedita a Tavullia una nuovissima Honda da flat track col numero 10 sul cupolino, che Luca Marini ha subito portato alla vittoria nell'Americana, la "speciale" gara sprint che precede l'Endurance odierna. E menomale che Marini non si sentiva al 100% (è reduce da un'influenza) e che, stando ad un audio di Valentino Rossi diffuso sui social, avrebbe preferito correre con la sua vecchia Yamaha. Il Dottore, intanto, chiude la prima giornata del Ranch sul podio. Tra gli ospiti internazionali, va segnalato un ottimo Pedro Acosta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

"Purtroppo il Maro non sta benissimo, ha un po' di febbre, speriamo di recuperarlo nei prossimi giorni" - raccontava Valentino Rossi nel mercoledì della 100 km dei Campioni, quando ancora trattori e ruspe apportavano le ultime rifiniture sullo sterrato del Ranch e i piloti - in quello che a tutti gli effetti era il media day della tradizionale festa corsaiola della VR46 - si sbilanciavano nei primi pronostici. Non è dato sapere se le parole di Valentino fossero da attribuire ad una precisa strategia di pretattica e alleggerimento da pressioni esterne (la coppia dei fratelli di Tavullia è storicamente tra le favorite per la vittoria dell'Endurance), fatto sta che appena quarantott'ore più tardi le risposte sulle condizioni psicofisiche di Marini hanno lasciato pochi dubbi: da ciò che trapela dalle storie di Instagram della Riders Academy, Luca non ha solo vinto la "speciale" dell'Americana (camposta da una serie di brevi gare sprint ad eliminazione dove ognuno corre per sé), ma sembra aver dominato tutte le manches. Ci è riuscito in sella ad una Honda da flat track nuovissima ("È arrivata la Honda del Maro", indicava mercoledì Rossi durante un giro di perlustrazione nel "dietro le quinte" del Ranch), pulita nelle linee, nella livrea biancorossa e spedita appositamente a Tavullia per il debutto nella 100 km dei Campioni, visti gli obblighi contrattuali di Luca con la Casa di Asaka, scattati il primo gennaio 2024. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

"Primo giorno e prima vittoria dell'Americana con la Honda", ha scritto Luca su Instagram nella didascalia di una foto che lo ritrae con un gran sorriso e con "Honda" scritto a caratteri cubitali sulla tuta. Centrare il successo al primo evento "ufficiale" del nuovo anno, con una moto nuova, colori nuovi e un'avventura altrettanto nuova all'orizzonte, non può che essere di buon auspicio per Luca Marini e Honda. Una vittoria, quella dell'Americana, che il numero 10 e l'intero mondo racing di Tavullia forse non si aspettavano: non certo per le indiscutibili qualità di Marini (risaputamente l'uomo da battere al Ranch negli ultimi anni), ma perché il Maro - tra gli Ovaloni Nord e Sud, la Curva della "Berta" e la "Renato" - doveva vedersela per la prima volta con un materiale tecnico ancora inesplorato. A tal punto che giovedì, in un video di Instagram che celebrava l'ingresso di Matteo Gabarrini nella VR46 Riders Academy, a Valentino Rossi era sfuggito un curioso commento: "Maro mi ha detto che lui voleva correre con la Yamaha (con cui si allenava al Ranch fino al mese scorso, ndr) ". Col senno di poi è difficile immaginare cosa avrebbe potuto combinare Marini senza i postumi dell'influenza e in sella alla moto che ha guidato per anni sullo sterrato di Tavullia. Una partenza migliore per Luca, nell'edizione 2024 della 100 km dei Campioni, era difficile da pronosticare. Per raggiungere la perfezione il numero 10 dovrà cercare di portare il fratello sul gradino più alto del podio oggi alle 15, quando scatterà l'Endurance, piatto principale della manifestazione. Valentino che in ogni caso, è apparso in grande forma nel venerdì del Ranch: seconda posizione in qualifica e terza al termine dell'Americana. Tra gli ospiti internazionali che frequantano il Ranch una tantum va sicuramente evidenziata la prestazione di Pedro Acosta, che ha conquistato una manche dell'Americana e ha fatto trapelare tutto il suo entusiasmo per la prima vittoria stagionale su Instagram.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

More

Kevin Schwantz, l'uomo delle verità: prima sull'elettronica della MotoGP, poi su Marc Marquez in Ducati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Kevin Schwantz, l'uomo delle verità: prima sull'elettronica della MotoGP, poi su Marc Marquez in Ducati

Marco Bezzecchi la dice tutta: "Vorrei la Ducati ufficiale, altrimenti che senso avrebbe lasciare Valentino Rossi?"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marco Bezzecchi la dice tutta: "Vorrei la Ducati ufficiale, altrimenti che senso avrebbe lasciare Valentino Rossi?"

Valentino Rossi e il caldo menù del Ranch per la 100 Km dei Campioni, da “Moana” che piace a tutti al panino di Rocco Siffredi [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e il caldo menù del Ranch per la 100 Km dei Campioni, da “Moana” che piace a tutti al panino di Rocco Siffredi [VIDEO]

Tag

  • 100 Km dei Campioni
  • Honda
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Thomas Ceccon: la stella del nuoto che può farci sognare alle Olimpiadi di Parigi

di Ginevra Stanghellini

Ok, ma chi è Thomas Ceccon: la stella del nuoto che può farci sognare alle Olimpiadi di Parigi
Next Next

Ok, ma chi è Thomas Ceccon: la stella del nuoto che può farci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy