image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Bezzecchi la dice tutta: "Vorrei la Ducati ufficiale, altrimenti che senso avrebbe lasciare Valentino Rossi?"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 gennaio 2024

Marco Bezzecchi la dice tutta: "Vorrei la Ducati ufficiale, altrimenti che senso avrebbe lasciare Valentino Rossi?"
Mentre si prepara ai "traversi" della 100 Km dei Campioni di Tavullia, Marco Bezzecchi torna a parlare del suo 2023 e analizza, come mai prima d'ora aveva fatto, i motivi del rifiuto ad un trattamento factory Ducati nel Team Pramac: "Il lato umano è molto importante quando sai che devi lavorare velocemente, e io probabilmente non avrei potuto portare Matteo Flamigni nella squadra di Paolo Campinoti..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È tutto pronto tra le colline di Tavullia per la 100 km del Ranch, che si apre ufficialmente oggi con prove libere, qualifiche e (alla sera) Americana, a precedere la classica manche endurance, piatto principale del sabato. C'è ancora massimo riserbo sulla composizione delle coppie; le formazioni ufficiali verranno svelate solamente nelle prossime ore, ma la sensazione è che - restando in ambito Academy - si possano rivedere gli assetti della passata edizione: quindi Valentino Rossi con Luca Marini, Pecco Bagnaia con Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli con Andrea Migno. Se così fosse, allora Bagnaia e Bezzecchi - reduci da un opaco quinto posto nell'ultima 100 km - andranno in cerca di riscatto. Sacro fuoco della competizione che in ogni caso - tra colleghi, amici e ospiti internazionali - verrà domato dal tradizionale clima famigliare del Ranch, in cui a prevalere è sempre e comunque la voglia di divertirsi e stare bene insieme. Una maniera di intendere le corse che Marco Bezzecchi apprezza in particolar modo, che ha fatto decisamente sua. Più volte Marco ha parlato di quanto per lui sia importante instaurare rapporti di sintonia con le persone che lo circondano, così da poter rendere al massimo, soprattutto in ambito professionale. Quel "fattore umano" che è stato sicuramente uno dei punti chiave della maturazione del numero 72 in MotoGP, oltre a configurarsi come la componente determinante all'interno della scelta più significativa presa da Marco nel 2023: restare nel Team VR46 per un altro anno invece di trasferisi in Pramac, dove Ducati gli avrebbe riservato un trattamento da pilota ufficiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

"Sapevo che il lato umano era molto importante per me e avevo costruito un bel rapporto con la mia squadra e con tutto il team di Vale. Quando sai che devi lavorare molto velocemente questa cosa è fondamentale, invece quando cambi squadra non sai se ti sentirai allo stesso modo, se costruirai lo stesso rapporto e potrai replicare il metodo di lavoro che adoperi con il tuo capotecnico. Io ad esempio, probabilmente, non avrei potuto portare Matteo Flamigni con me. Hai proprio bisogno di quella sensazione. È difficile da descrivere, ma sono sicuro che capisci ciò che intendo dire" - ha spiegato Marco in proposito a Simon Patterson, nel corso di un'intervista per Speedweek, in cui il Bez ha analizzato molto lucidamente i motivi della sua decisione: "Alla fine mi sono chiesto 'perché dovrei passare da un team cliente a un altro team cliente?” Il mio obiettivo – come quello di qualsiasi pilota della MotoGP – è entrare in un team ufficiale. La VR46 Riders Academy ha lavorato per prepararmi ad un team ufficiale sin dal mio debutto in Moto3. Hanno fatto così tanto per me, quindi perché dovrei lasciarli per unirmi ad un'altra squadra satellite? Certo, una moto ufficiale, un pacchetto ufficiale, mi piacerebbe averli, anche nel Team VR46, ma alla fine so che posso ottenere risultati piuttosto buoni anche con un pacchetto veccchio di un anno, perché il pacchetto Ducati è molto competitivo. Questi erano i pensieri che avevo e così alla fine ho deciso di restare".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Il ragionamento di Marco è chiarissimo, e da qui scaturisce un'altra considerazione, altrettanto lampante: solo l'offerta di un team ufficiale potrà convincere il pilota di Viserba, in futuro, a lasciare il team di Valentino Rossi. La chiamata della Ducati, al momento, sembra la più probabile guardando al 2025 e al percorso che Borgo Panigale e Bezzecchi hanno intrapreso fino a qui. Marco che, in ogni caso, nel 2024 dovrà vincere la concorrenza di Enea Bastianini, Jorge Martín e Marc Marquez (come minimo, perché nella mischia si potrebbero inserire anche Alex Marquez, Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio) se vorrà conquistare la Desmosedici rossa. Un affare tutt'altro che scontato, una sfida che richiederà a Bezzecchi un ulteriore step di crescita: "Naturalmente ci sono molte cose che possono essere migliorate, è sempre così. Non si finisce mai di imparare in questo sport, in qualunque sport. Il livello in MotoGP in questo momento è molto alto e puoi davvero fare la differenza con i dettagli. Ci sono tante piccole cose su cui mi piacerebbe lavorare. Nel mio approccio ai fine settimana, ad esempio, vorrei essere un po' più tranquillo rispetto a come lo sono stato nel 2023. Vorrei essere completamente rilassato, in modo da potermi concentrare al meglio sulle decisioni importanti quando sono in moto e ai box. Voglio migliorare la mia guida, il mio allenamento e tutto il resto per essere più forte. Mi piacerebbe essere un pilota ufficiale della Ducati. Questo è un mio sogno perché mi piace molto il modo in cui lavorano a Borgo Panigale. Il progetto mi piace, mi piace tutto. Vedremo".

More

“Tifo il Bez perchè siamo figli del grasso della ralla”: Danilo Petrucci totale prima di “complicarmi la vita al Ranch di Vale”. E su MotoGP e SBK...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Tifo il Bez perchè siamo figli del grasso della ralla”: Danilo Petrucci totale prima di “complicarmi la vita al Ranch di Vale”.  E su MotoGP e SBK...

Valentino Rossi e il caldo menù del Ranch per la 100 Km dei Campioni, da “Moana” che piace a tutti al panino di Rocco Siffredi [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e il caldo menù del Ranch per la 100 Km dei Campioni, da “Moana” che piace a tutti al panino di Rocco Siffredi [VIDEO]

Fluo Stream al Palariccione per la prima del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Ecco quando…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fluo Stream al Palariccione per la prima del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Ecco quando…

Tag

  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Pramac Racing
  • Team VR46

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per Jannik Sinner l’anno più difficile inizia dall’Australia

di Lorenzo Giamattei

Per Jannik Sinner l’anno più difficile inizia dall’Australia
Next Next

Per Jannik Sinner l’anno più difficile inizia dall’Australia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy