image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma com’è andata la 6h del WEC di Interlagos di Valentino Rossi?

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

15 luglio 2024

Ok, ma com’è andata la 6h del WEC di Interlagos di Valentino Rossi?
Dopo le delusioni di Le Mans e Spa, il dottore, insieme ai compagni Martin e Al Harthy, torna alla carica in una gara segnata da tanti aspetti positivi

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Veniva da due gare molto sfortunate, segnate anche da qualche errore di troppo, ma in Brasile Valentino Rossi, insieme ai compagni di equipaggio ha saputo massimizzare al meglio il pacchetto messo in pista dal team Wrt tagliando il traguardo in quinta posizione di classe LMGT3 dopo aver segnato il dodicesimo posto in qualifica. Un risultato che, nonostante non valga un podio, regala sensazioni positive al pilota di Tavullia, all’esordio sul tracciato di Interlagos e che di gara in gara dimostra sempre una progressione degna di nota.

Entrato in pista a due ore e quindici dal termine, inizia sin da subito a battere dei tempi molto competitivi, in linea con il gruppo che in quel momento si gioca il podio e che, nell’arco di qualche giro lo portano a battagliare con Josè Maria Lopez, argentino dal palmares invidiabile che non ha certo bisogno di presentazioni. Valentino studia l’avversario come ai tempi della Moto GP, si fa vedere negli specchietti della Lexus #87 più di qualche volta, sino a sferrare l’attacco in uscita dalla “Subida do boxes”, sfruttando la maggiore trazione della propria Bmw. “Pechito” resiste all’esterno e i due percorrono tutto il rettifilo principale appaiati. A quel punto Rossi tarda la staccata per entrare nella “S do Senna”, infilando la Lexus in maniera chirurgica. La percorrenza della S non lascia spazio di risposta, finalizzando così subito un bel sorpasso.

Nel resto dello stint invece, l’unico obiettivo del pilota italiano è quello di gestire la macchina senza commettere errori, cercando al contempo di avvicinarsi il più possibile al podio. E così è stato. Rossi infatti, terminato il suo stint, raggiunge la quarta posizione di classe a soli 3 secondi dal podio, nonostante una Bmw che ha faticato per tutto il corso del weekend, in affanno e meno competitiva rispetto a chi finora stava giocando per il podio. A effettuare l’ultima porzione di gara è l’esperto e velocissimo Martin, che, una volta lasciata la pit lane inizia a battere buoni giri uno dopo l’altro permettendo all’equipaggio targato #46 di tagliare il traguardo in quinta posizione di classe e prima delle due Bmw in gara. Nulla può contro la superiorità di Porsche, prima al traguardo con la #92, Aston e Mclaren, rispettivamente seconda, terza e quarta. Un quinto posto che dunque dà morale all’intero equipaggio, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti dove la Bmw #46 è chiamata a ritornare protagonista proprio come aveva fatto ad Imola, in occasione del secondo appuntamento stagionale.

20240715 193940349 3493

Le parole di Valentino

“Dopo le ultime gare in cui abbiamo avuto molta sfortuna, il quinto posto è per noi un risultato importante e positivo. Ci siamo resi conto all'inizio del fine settimana che qui non eravamo pienamente competitivi, ma abbiamo lottato e migliorato la vettura in gara. Ahmad e Maxime hanno fatto un ottimo lavoro e anch'io sono riuscito a gestire bene i miei stint. Tutto sommato possiamo ritenerci soddisfatti''.

20240715 193906372 2577

Quinto posto finale che regala un punteggio “iconico”

Grazie al quinto posto conquistato sul tracciato brasiliano, Valentino e i suoi compagni si issano al sesto posto della classifica mondiale, con tanto di punteggio “iconico”. Se si guarda infatti la classifica, i punti registrati finora dalla #46 sono proprio 46.

Senza ogni dubbio c’è ancora da lavorare per migliorare ed essere sempre competitivi, ma se i presupposti sono questi, il dottore e i suoi compagni possono ora puntare alla parte più nobile della classifica, regalandosi un primo sigillo anche nel Wec così come fatto già due volte nel GTWC.

20240715 194119144 3977

More

Esulta alla Marquez e viene multato come Valentino Rossi? È un Toprak Razgatlioglu (poco) spettacolare a Donington in Gara 1

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Esulta alla Marquez e viene multato come Valentino Rossi? È un Toprak Razgatlioglu (poco) spettacolare a Donington in Gara 1

Ok, ma quanto gasano Bezzecchi e Di Giannantonio a Bali? Per la VR46 non é ancora vacanza [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ok, ma quanto gasano Bezzecchi e Di Giannantonio a Bali? Per la VR46 non é ancora vacanza [VIDEO]

Schianto e volo in pista, che paura: Rossi rimane senza benzina, poi lo scontro, il decollo e il cappottamento multiplo. E si rischia la tragedia... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ci è mancato poco...

Schianto e volo in pista, che paura: Rossi rimane senza benzina, poi lo scontro, il decollo e il cappottamento multiplo. E si rischia la tragedia... [VIDEO]

Tag

  • Endurance
  • Motorsport
  • Sport
  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Schianto e volo in pista, che paura: Rossi rimane senza benzina, poi lo scontro, il decollo e il cappottamento multiplo. E si rischia la tragedia... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Schianto e volo in pista, che paura: Rossi rimane senza benzina, poi lo scontro, il decollo e il cappottamento multiplo. E si rischia la tragedia... [VIDEO]
Next Next

Schianto e volo in pista, che paura: Rossi rimane senza benzina,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy