image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come stanno andando i conti della Formula 1? I risultati della rivoluzione Liberty Media

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

5 novembre 2022

Ok, ma come stanno andando i conti della Formula 1? I risultati della rivoluzione Liberty Media
A stagione quasi conclusa, i numeri parlano chiaro e la rivoluzione continua in vista delle prossime annate

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Tempo di bilanci di fine stagione in Formula 1 e non solo a livello sportivo, con i titoli ormai assegnati anche se si continua a correre.

Liberty Media ha pubblicato i numeri da cui emerge come il Circus abbia registrato un segno più sia alla voce ricavi che a quella guadagni. Rispetto al periodo luglio-settembre 2021, nell’analogo trimestre del 2022 la Formula 1 ha totalizzato 47 milioni di dollari in più di ricavi e due milioni di dollari in più di guadagni.

In particolare, i ricavi complessivi della F1 sono passati da 668 a 715 milioni di dollari (+7%), l’utile operativo è aumentato da 80 a 82 milioni di dollari (+2%). I team di F1 hanno condiviso pagamenti per 370 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 338 milioni di dollari del 2021. Gli introiti derivanti dalle promozioni delle gare sono leggermente in calo, ma questo dato è da attribuire principalmente alla presenza del Gran Premio di Francia (24 luglio, mentre l’anno scorso si tenne a giugno) e l’assenza della più redditizia gara di Sochi (che nel 2021 si disputò il 26 settembre).

Formula 1
Formula 1

“La F1 ha registrato una forte crescita delle presenze nelle tribune e nel Paddock Club. I ricavi primari della F1 sono aumentati nel terzo trimestre con una crescita dei diritti media e delle sponsorizzazioni, parzialmente compensata da un calo dei ricavi della promozione delle gare. I diritti media sono aumentati grazie alla crescita dei ricavi da abbonamento alla F1 TV e all’aumento dei compensi derivanti da accordi contrattuali nuovi e rinnovati, mentre i ricavi da sponsorizzazione sono aumentati grazie al riconoscimento dei ricavi da parte di nuovi sponsor“, si legge nel comunicato di Liberty Media.

“Gli altri ricavi della F1 sono aumentati nel terzo trimestre principalmente a causa dei maggiori ricavi da ospitalità generati dal Paddock Club, che ha funzionato in una gara aggiuntiva nel terzo trimestre del 2022 rispetto al periodo dell’anno precedente e ha registrato un’affluenza record da un anno all’altro“.

More

La Ferrari perde anche in tribunale, sì alla riproduzione fedele dei modellini

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari perde anche in tribunale, sì alla riproduzione fedele dei modellini

Il CEO della Ferrari tira le orecchie a Binotto: ecco che cosa ha detto sul 2022

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il CEO della Ferrari tira le orecchie a Binotto: ecco che cosa ha detto sul 2022

Hamilton non fa mai il nome di Verstappen? La stranezza che Max non apprezza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton non fa mai il nome di Verstappen? La stranezza che Max non apprezza

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il CEO della Ferrari tira le orecchie a Binotto: ecco che cosa ha detto sul 2022

di Andrea Gussoni

Il CEO della Ferrari tira le orecchie a Binotto: ecco che cosa ha detto sul 2022
Next Next

Il CEO della Ferrari tira le orecchie a Binotto: ecco che cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy